Altra sigla: BI 490
Divertimento in La maggiore per violino e orchestra
Divertimento in A major for violin and orchestra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (La maggiore; 6 / 8)2. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (La maggiore; 2 / 4) Note: Stesso tema impiegato in BI 342.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, dopo il 1817, forse
Note sulla genesi: Elabora il tema "Oh cara memoria", dall'Adele di Lusignano di Enrico Caraffa, data nell'Autunno 1817 alla Scala
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 002
Duetto in Do maggiore per due viole
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Rondeau (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 003
Duetto in do maggiore per due viole
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M103.xml
2. Rondò (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M104.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.23: Duetto N.o 1 a Violino e Viola di Aless.o Rolla
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 004
Duetto in Re maggiore per due viole
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M409.xml
2. Aria cantabile con variazioni (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M410.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 491
Tema con variazioni in La maggiore per violino solo e grande orchestra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ??
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (La maggiore; 2 / 4)2. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Thema - Andantino (La maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II - Più mosso (La maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III - Minore (La minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 492
Variazioni in La maggiore per violino e orchestra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ??
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione (La maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (La maggiore; C)2.0. Tema (La maggiore; C)2.1. Variazione I - Più mosso (La maggiore; C)2.2. Variazione II (La maggiore; C)2.3. Variazione III - Allegro (La maggiore; C)2.4. Variazione IV - Adagio (La maggiore; C)2.5. Variazione V (La maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Variazioni per Violino e Orchestra di A. Rolla , Milano??, LUCCA???, ??, 4318
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 006
Arpeggio in Re maggiore per viola [e violino d'accompagnamento]
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M413.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: La dicitura 'con altra viola d'accompagnamento' è un'aggiunta errata di Inzaghi; sull'unica attestazione ms è riportato semplicemente 'Arpeggio per viola', che si riferisce chiaramente al rigo inferiore in chiave di contralto; il rigo superiore non ha specifiche strumentali, ma sembra essere un violino
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.18: Arpeggio | Per Viola
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 007
Arpeggio in Mi bemolle maggiore per viola [e violino d'accompagnamento]
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M414.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: La dicitura 'con altra viola d'accompagnamento' è un'aggiunta di Inzaghi; sull'unica attestazione ms è riportato semplicemente 'Arpeggio per viola', che si riferisce chiaramente al rigo inferiore in chiave di contralto; il rigo superiore non ha specifiche strumentali, ma sembra essere un violino
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.17: Arpeggio | Per Viola
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 008
Duetto in Mi bemolle maggiore per due viole
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Presto (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 009
Duetto in Mi bemolle maggiore per due viole
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Moderato (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M418.xml
2. Rondò - Andantino con moto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M419.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 010
Duetto in Mi bemolle maggiore per due viole
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M420.xml
2. Rondò (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M421.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 011
Duetto in Mi bemolle maggiore per due viole
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Minuetto a rondeau (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.162: VI | Duetti | Del Sig.r Alessandro Rolla | Viola Prima
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 012
Duetto in Fa maggiore a due viole "del Sig. Alessandro Rolla"
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Fa maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 013
Duetto in Fa maggiore per due viole
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino con moto (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M426.xml
2. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M427.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 014
Duetto in Fa maggiore per due viole
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M428.xml
2. Rondeau (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M429.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 015
Duetto in Fa maggiore per due viole
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro espressivo (Fa maggiore; C)2. Cantabile scherzoso (Si bemolle maggiore; 6 / 8)3. Rondeau - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.30.32: Duetto N.o 1 | a | Violino, e Viola | di | Alessandro Rolla | Violino | Opera 4.ta
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 493
Introduzione, Adagio e Tema con variazioni in la minore per violino e orchestra
Introduction, Adagio and Thema with variations in A minor for violin and orchestra
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cl1, cl2, fag(1-2?), cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl12, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (La minore; C)2. Adagio ma non troppo (La minore; 3 / 4)3. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino mosso (La maggiore; 2 / 4)3.1. Più mosso (La maggiore; 2 / 4)3.2. Più adagio - Minore (La minore; 2 / 4)3.3. Maggiore (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano [?], prima del 19 settembre 1816
Prima esecuzione: Eseguito dall'allievo gratuito Buccinelli all'Accademia del Conservatorio di Milano il 19.9.1816
Edizioni Introduzione a grand'Orchestra Adagio e Tema con Variazioni per Violino solo composti da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala per Gia.° Buccinelli Allievo dell'I.R. Conservatorio , Milano, Gio. Ricordi, [novembre 1820], 954
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 494
Adagio e gran polonese in la minore per violino e orchestra
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob, cl, fag, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante maestoso e sostenuto (La minore; C/)2. Allegro alla polacca (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Adagio e Gran Polonese per Violino solo con accomp.to d'Orchestra Composto e dedicato all'Ill.mo Sign.r Conte Gius.e Gazzola da Aless.o Rolla 1° Violino al gran Teatro della Scala M° dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1824], 203
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 111
Duetto in do maggiore per due violini
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Piccolo Divertimento per Violino solo con acc.to d'un secondo (MS_085)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl solo, vl
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Picciolo studio d'esercizio per la viola con Accompagnamento d'un violino (MS_081)
Forma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla solo, vl
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Minuetto per orchestra
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.13: No 5 Minuetto
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Pastorale 1. per viola sola
Tonalità: Do maggioreOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.16: Sei Piccole Pastorale | per La Viola Sola | Senza Accompagnamento | Composte da A Rolla | fatte per festeggiare la Nascita di Gesù | Bambino, Dedicate alla sua diletissima Moglie
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Pastorale 2. per viola sola
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.16: Sei Piccole Pastorale | per La Viola Sola | Senza Accompagnamento | Composte da A Rolla | fatte per festeggiare la Nascita di Gesù | Bambino, Dedicate alla sua diletissima Moglie
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Pastorale 3. per viola sola
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.16: Sei Piccole Pastorale | per La Viola Sola | Senza Accompagnamento | Composte da A Rolla | fatte per festeggiare la Nascita di Gesù | Bambino, Dedicate alla sua diletissima Moglie
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Pastorale 4. per viola sola
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.16: Sei Piccole Pastorale | per La Viola Sola | Senza Accompagnamento | Composte da A Rolla | fatte per festeggiare la Nascita di Gesù | Bambino, Dedicate alla sua diletissima Moglie
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 112
Duetto in do maggiore per due violini
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Do maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Pastorale 6. per viola sola
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.16: Sei Piccole Pastorale | per La Viola Sola | Senza Accompagnamento | Composte da A Rolla | fatte per festeggiare la Nascita di Gesù | Bambino, Dedicate alla sua diletissima Moglie
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Pastorale 5. per viola sola
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.16: Sei Piccole Pastorale | per La Viola Sola | Senza Accompagnamento | Composte da A Rolla | fatte per festeggiare la Nascita di Gesù | Bambino, Dedicate alla sua diletissima Moglie
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 525
Concerto in si bemolle maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl solo, ?ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Andante (Re maggiore; 6 / 8)3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Composto per il Signor Le Brun
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.1: Foglietto del Concerto per il Sig.r Le Brun
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 79 (cfr BI. 482)
Divertimento in fa maggiore per viola e violino
Divertimento in F Major for violin and viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; 4 / 4)2. Adagio (La bemolle maggiore; 4 / 4)3. Andantino (La bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Tema di (Mozart) andantino 2/4 (Dalle Nozze di Figaro, Atto II: "Voi che sapete, che cos'è Amor")4. Rondò (allegretto) (Do minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, dopo il 1825
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.28: N.o 3 | Divertimento | A Violino e Viola | Composto E Dedicato | a | S.E. Il Sig.r Duca | Visconti Di Modrone | Da | Alessandro Rolla | Violino
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 080
Divertimento in Fa maggiore per viola e violino
Divertimento in F major for violin and viola
Numero d'opera: 6ATonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M52.xml
2. Allegretto comodo (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M51.xml
3. Adagio (Re minore; 3 / 4; 14 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M50.xml
4. Andantino (Fa maggiore; 6 / 8; 24 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M49.xml
5. Rondò (allegro) (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M48.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.25: Divertimento Primo a Violino e Viola di A. Rolla Edizioni Tre Divertimenti a Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il Signor Duca Visconi Modroni da Alessandro Rolla Opera 6.a de' Duetti a Violino e Viola Primo violino della camera e capella di S.M. il e d'Italia, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica, e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala , Milano, Gio. Ricordi, [1814], 176Trois Divertissemens pour Violon et Alto Dédiés à son Exellence M.r le Duc Visconti Modroni par Alexandre Rolla 6. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1818], 1043
5 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 081
Sonata in fa minore per viola (o cello) e violino
Numero d'opera: 1Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vl, vla/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Fa minore; C)2. Adagio (Do maggiore; C/)3. Allegro agitato (Fa minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Sonate per Violino con accompagnamento di Viola composte e dedicate al nobil uomo il Sig. Don Antonio Bassi da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera 1.ma di Sonate , Milano, Luigi Scotti, [circa 1808/1809], 70
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 082
Duetto in fa minore per viola e violino
Duet in f minor for violin and viola
Numero d'opera: 10Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M44.xml
2. Allegro (Fa minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M43.xml
3. Andante Sostenuto (Re bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M42.xml
4. Presto (Fa minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M41.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-AN, : CHECK segnatura I-Mc, 74.09.00: CHECK segnatura I-OS, Mss.Mus.B 2678: Tre Duetti | per Violino, e Viola | Composti | e | Dedicati a Sua Maestà | Carlo IV° | Re di Spagna | Da Alessandro Rolla | Viola Edizioni Tre Duetti per Violino e Viola Composti da Alessandro Rolla Opera 10. , Zurigo, Giov. Giorgio Negheli & Comp., [circa 1809], 14Tre Duetti per Violino e Viola composti e Dedicati a Sua Maestà Carlo 4. Re di Spagna da Alessandro Rolla Primo Violino della Cappella e della Camera di S.A.I. il Principe Vice Re d'Italia e Direttore dell'Orchestra al Regio Teatro della Scala in Milano , Milano, Gio. Re, [circa 1809], 14[Tre duetti per violino e viola ... oeuvre 10] , Beul sur le Rhin, Magazin de la musique, [prima del 1814], -Trois duos pour violon et viola composés par A. Rolla op. 10 , à Bonn, chez N. Simrock, 3391
4 movimenti 0 registrazioni 3 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 083
Piccolo duetto in sol maggiore per viola e violino
Numero d'opera: 17Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl,vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Sol maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M40.xml
2. Rondò - Allegro agitato (Sol minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M39.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre piccoli duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti da Aless.º Rolla op.ª 17. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi, Firenze presso G. Ricordi e C.º, [settembre 1835], 8523, 8524, 8525 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 084
Gran Duetto Concertante in sol maggiore per viola e violino
Numero d'opera: 8Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl,vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M38.xml
2. Andante (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M37.xml
3. Rondò alla polonese (allegro non troppo) (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M36.xml
4. Allegro (Sol maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre gran duetti per Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1818], 400, 401, 402
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 085
Duetto Concertante in sol maggiore op.5 per viola e violino
Numero d'opera: 5Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl,vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Sol maggiore; C)2. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò (allegretto comodo) (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava dame du palais de S.M. le Roi d'Italie par Alexandre Rolla premier violon de la chambre de la chapelle de sa majestè le Roi d'Italie, directeur de l'orchestre du grand Théâtre della Scala à Milan, et maitre du conservatoire de musique 5.eme oeuvre des duos de violon et alto , Paris, Chez Aug.te Le Duc et Comp.ie editeurs et M.ds de Musique, Rue de Richelieu N.° 78 pres celle Faydeau, [circa 1807; o 1812?], 923Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava par Alexandre Rolla 5.me oeuvre des duos de violons et alto , Milan, chez Jean Ricordi - Florenze, chez Ricordi & C., [aprile 1831], 4993Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148Trois Duos concertants pour Violon et Alto composés et dédiés à la Mayestè Charles 4. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince vice Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Royal de la Scala à Milan: 4. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Imbault, [circa 1809], 890
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 086
Duetto Concertante in sol maggiore op.4 per viola e violino
Numero d'opera: 4Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl,vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (andantino) (Re maggiore; 2 / 4)2.0. Tema (Re maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Re maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Re maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Re minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Re maggiore; 2 / 4)3. Rondò (allegro) (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, 0.50.31: N.o 3 | Duetto a Violino, e Viola | di Alessandro Rolla | Opera 4.ta | Violino Edizioni Trois Duos Concertants pour Violon et Alto composés et dediés à M.r Charles Visconti Modrone par Alexandre Rolla Premier Violon del la Chambre et Chapelle de Sa Majesté le Roi d'Italie Directeur d'Orchestre de grand Theatre alla Scala a Milan et Maitre de Conservatoire de Musique 4. Oeuvre de Duos a Violon et Alto , Vienne, Tranquillo Mollo, [21 gennaio 1801], 1331 (il primo duetto), 1332 (secondo duetto), 1345 (terzo duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 087
Duetto in sol maggiore per viola e violino
Numero d'opera: 2Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl,vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro vivo (Sol maggiore; 3 / 4)2. Thema con variazioni (Re maggiore; 2 / 4)2.0. Thema (Re maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Re maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Re minore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Re maggiore; 2 / 4)3. Rondò (presto) (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos Pour Violon et Alto composés par Alessandro Rolla 2.e Livre de Duos pour Violon et Alto. , A Paris, Chez Imbault M.d de Musique au Mont d'Or Rue Honoré N.° 200. entre la Rue des Poulies et la Maison d Aligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart N.° 461., [circa 1808-1809], 406Trois Duos pour Violon et Alto composés par Alexandre Rolla 2.me Livre de Deus [sic] de Violon et Alto , Vienne, T. Mollo et Comp., [5 settembre 1801], 1061
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 088
Duetto Concertante in sol minore per viola e violino
Numero d'opera: 6Tonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl,vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro agitato (Sol minore; C/)2. Romance (adagio) (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò (allegro) (Sol minore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertants pour Violon et Alto composés et dédiés à la Mayestè Charles 4. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince vice Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Royal de la Scala à Milan: 4. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Imbault, [circa 1809], 890Trois duos concertants pour violon et alto / composés et dédiés a sa mayesté Charles 4. roi d'Espagne par Alexandre Rolla premier violon de la chapelle et de la chambre de s. a. i. le prince vice roi d'Italie et directeur de l'orchester au grand theatre R. de la Scala a Milan Oeuvre 6 , Vienne, Artaria et Compagnie, [circa 1808], 1956
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 548
Concerto in Re maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.25: Concerto Per la Viola Di A. Rolla
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Concerto in Re [?] maggiore per violino e orchestra
Forma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.2: Concerto per Violino | di A. Rolla | Composto per il Figlio Antonio
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI deest
Sinfonia per orchestra
Forma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Sostenuto assai (Re minore; C; 9 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1596.xml
2. Allegro assai (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1597.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.287: Sinfonia | del Sig.r A. Rolla | Bassi I-Mc, Mompellio, ?: Sinfonia | del Sig.r A. Rolla | Basso
2 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Concerto in La [?] maggiore per violino e orchestra
Forma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.13: Concerto | Violino Principale | Del Sig.r Alessandro Rolla | Questo Concertino fu scritto Espressamente per l'Allievo Michele Rachelle da Alessandro Rolla Suo Maestro
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina a quattro parti per orchestra
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.11: Due Monferine a quattro parti | di | Ales.o Rolla | Per R.le Sevviggio
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina a quattro parti per orchestra
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.11: Due Monferine a quattro parti | di | Ales.o Rolla | Per R.le Sevviggio
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Divertimento per viola e quartetto d'archi
Forma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.19: Divertimento per | Viola Obligata | Con Accompagnamento di due Violini | Viola e Violoncello | Composto | Espressamente per L'allievo G. Piglia | da | Alessandro Rolla
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Allegro e Minuetto per violino e viola
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.34: Allegro | e Minuetto
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 366
Minuetto notturno primo in mi maggiore per due violini e viola
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: MinuettoOrganico analitico: 2 vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Sul ponticello (Fa maggiore; 3 / 4; 44 battute)1. Brillante (Mi maggiore; 3 / 4; 27 battute)2. Minore primo (La maggiore; 3 / 4; 18 battute)2. [nessuna] (Si bemolle maggiore; 3 / 4; 40 battute)6. Prestissimo (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.20: Minuetti Notturni | Del | Sig.r Alessandro Rolla | Viola
5 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 372
Minuetto notturno terzo in fa maggiore per due violini e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: MinuettoOrganico analitico: 2 vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.20: Minuetti Notturni | Del | Sig.r Alessandro Rolla | Viola
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 376
Minuetto notturno secondo in la bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: MinuettoOrganico analitico: 2 vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Sottovoce assai (La bemolle maggiore; 3 / 4; 36 battute)2. Minore sottovoce (Re bemolle maggiore; 3 / 4; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.20: Minuetti Notturni | Del | Sig.r Alessandro Rolla | Viola
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 436
Musica per festa da ballo 1, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 437
Musica per festa da ballo 2, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Mi maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 438
Musica per festa da ballo 3, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Organico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 439
Musica per festa da ballo 4, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 440
Musica per festa da ballo 5, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 441
Musica per festa da ballo 6, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Organico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 442
Musica per festa da ballo 7, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 443
Musica per festa da ballo 8, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 444
Musica per festa da ballo 9, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 113
Duetto in do maggiore per due violini
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Largo (Do minore; 3 / 4)3. Rondò - Presto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 114
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 10Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Do maggiore; 3 / 4)2. Allegro moderato (Do maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 445
Musica per festa da ballo 10, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Organico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 447
Musica per festa da ballo 12, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Do minoreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 446
Musica per festa da ballo 11, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Mi maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 448
Musica per festa da ballo 13, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Marcia (Mi bemolle maggiore; C)2. Waltz (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 449
Musica per festa da ballo 14, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 450
Musica per festa da ballo 15, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 451
Musica per festa da ballo 16, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 452
Musica per festa da ballo 17, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 453
Musica per festa da ballo 18, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Organico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 454
Musica per festa da ballo 19, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 455
Musica per festa da ballo 20, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 456
Musica per festa da ballo 21, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 457
Musica per festa da ballo 22, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Controdanza (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 458
Musica per festa da ballo 23, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Controdanza (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 459
Musica per festa da ballo 24, per flauto/ottavino, due corni, due violini, basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: fl/ott, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Controdanza (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 115
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 10Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Do maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 533
Sinfonia in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: ob1, ob2, co1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1502.xml
2. Andante grazioso (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1503.xml
3. Presto (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1504.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: In BI indicazione bibliografica
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.9: Sinfonia | Del Sig.r Alessandro Rolla | Basso
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.E.1
Altra sigla: BI 404
Adagio e Tema con variazioni in Mi maggiore per quartetto d'archi , Scherzo campestre
Adagio and Theme with variations in E major for string quartet
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M277.xml
2. [Tema] Allegretto assai comodo (Mi minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M278.xml
3. Waltz (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M279.xml
Luogo e data di composizione: Cassano Magnago, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.24: in Cassano Magnago Scherzo Campestre per Violino Solo con Accompagnamento di un Violino, Viola, e Violoncello Composto Per il Sig.r Contino Peppo Gazola da Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 329
Introduzione e divertimento in Fa maggiore per viola e orchestra
Introduction adn divertimento in F major for viola and orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa minore; C)2. Larghetto (Fa maggiore; 3 / 4)3. Tema con variazioni (Fa maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino mosso (Fa maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (Fa maggiore; 2 / 4)3.2. Minore - più adagio (Fa minore; 2 / 4)3.3. Maggiore - con fuoco e animato (Fa maggiore; 2 / 4)3.4. Coda (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, prima del 5.10.1838
Note generali: Testimoni incompleti (sola parte di viola principale). Datazione provvisoria basata sul manoscritto
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 116
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 10Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 479
Introduzione o Andante e Tema con variazioni in re minore per vioino solo, n. 1, conm accompagnamenti
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re minore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.2: Andante e Tema | Con Variazioni a Violino Solo | Del Sig.r A. Rolla | Violino Principale
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 476
Introduzione e Tema con variazioni in Re maggiore per violino obbligato, n. 3, con accompagnamento d'orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione (Re minore; 3 / 4)1. Allegro (Re minore; C)2. Tema (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 495
Divertimento in la minore per violino e orchestra
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante maestoso (La minore; 3 / 4)2. Tema - Allegro moderato (La maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 005
Duetto in Re maggiore per due viole
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Re maggiore; 3 / 4)2. Minuetto a rondeau (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.162: VI | Duetti | Del Sig.r Alessandro Rolla | Viola Prima
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 482 (cfr. anche BI 79)
Divertimento in Mi bemolle maggiore per violino e orchestra
Divertimento in Eb major for violin and orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro maestoso (Mi bemolle maggiore; C)2. Adagio ma non troppo (La bemolle maggiore; 2 / 4)3. Tema con variazioni (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.0. Tema di Mozart - Andantino (Mi bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Tema tratto dalle Nozze di Figaro, Atto II, "Voi che sapete, che cos'è amor"3.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)4. Tempo di Waltz (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: Milano [?], dopo il 1825
Note sulla genesi: Contiene un tema dalle Nozze di Figaro di Mozart, che furono rappresentate a Milano al Teatro della Canobbiana per la prima volta il giorno 8 ottobre 1825
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 298
Adagio in do maggiore per v1 solo
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.12: N.o 5 | Adagi per Violino Solo | Composti | Dal Sig.r Alessandro Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 299
Adagio in do maggiore per v1 solo
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.12: N.o 5 | Adagi per Violino Solo | Composti | Dal Sig.r Alessandro Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 302
Adagio in fa maggiore per v1 solo
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.12: N.o 5 | Adagi per Violino Solo | Composti | Dal Sig.r Alessandro Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 303
Adagio in la maggiore per v1 solo.
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.12: N.o 5 | Adagi per Violino Solo | Composti | Dal Sig.r Alessandro Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 304
Adagio in la maggiore per v1 solo
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.12: N.o 5 | Adagi per Violino Solo | Composti | Dal Sig.r Alessandro Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 305
Tre cadenze per violino
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. N. 1 (Mi maggiore; Non disponibile)2. N. 2 (Mi bemolle maggiore; Non disponibile)3. N. 3 (Sol minore; Non disponibile)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.21: N.o 3 | Cadenze Per Violino Solo
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 306
Giro dei 24 toni, 12 maggiori e 12 minori per il violino, composti espressamente per l'allievo Cesare Pugni
Forma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Arpeggio (Non determinabile; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.19: Giro dei 24 Toni 12 Maggiori e 12 Minori | per il Violino | Composti Espressamente per l'allievo Cesare Pugni | da | Allessandro [!] Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Minuetto per orchestra (Noseda M.13.13) ex O_614
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina per orchestra (Noseda M.13.12) ex O_640
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina per orchestra (Noseda M.13.12) ex O_641
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina per orchestra (Noseda M.13.12) ex O_642
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina per orchestra (Noseda M.13.12) ex O_643
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina per orchestra (Noseda M.13.12) ex O_644
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Monferrina per orchestra (Noseda M.13.12) ex O_645
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 327
Sonata in la bemolle per vla e basso dedicata a Giuseppe Mazzucchelli
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo assai (La bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Contiene anche Cadenza2. Rondò - Andantino (La bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Contiene una Cadenza. Per BI il tema è melodicamente simile al tema della "Polacca" del Concerto Brandeburghese n. 1 in Fa maggiore di J.S.Bach
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 474 (anche BI 473)
Introduzione e Tema con variazioni in Do maggiore per violino e orchestra
Introduction and Theme with cariations in C major for violin and orchestra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ, ??
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Adagio ma non troppo (Do maggiore; 2 / 4)2. Tema - Andantino mosso (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 571
BI 571
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 572
BI 572
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 573
BI 573
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 168
Assolo in Mi maggiore per violino (con violino d'accompagnamento)
Solo in E major for violin (with a second violin as accompaniment)
Tonalità: Mi maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti
Luogo e data di composizione: -, 1818
Note generali: Assolo per l'opera Ciro in Babilonia di Rossini, data a Milano il 17 (?) agosto del 1818
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 158
Duetto concertante in Mi bemolle maggiore per due violini (op. quinta dei Duetti, op. 10, libro IV dei Duos)
Numero d'opera: 5; op. 10, libro 4Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M821.xml
2. Andante (La bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M822.xml
3. Rondò - Allegro vivo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M823.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicata a G. Ottolini?
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2688: N.3 Duetti | Per Due Violini | composto dal Signor | Allessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Tre duetti per due violini composti dal sig. Alessandro Rolla primo violino della camera e capella di S. M. il Re d'Italia, Maestro nel R. Conservatorio, e Direttore d'Orchestra del R. Teatro della Scala Op. 5. dei Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, 131Trois Duos concertants pour deux Violons composés par A. Rolla Premier Violon de la Chambre et de la Chapelle de S.M. l'Empereur d'Autriche Oeuvre 10. 4.e Livre de Duos / Paris, Chez Janet et Cotelle , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1820], 1125
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 555
Concerto in Si bemolle maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: Parma ?, 1792 circa
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 231
Duetto concertante in SI bemolle maggiore per due violini (dai Duos op. 10, libro IV; anche op. 5, n. 1)
Numero d'opera: 5, n. 1; anche op. 10, libro 4Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1016.xml
2. Andante sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1017.xml
3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1018.xml
Luogo e data di composizione: -, 1813 o prima
Note generali: Come Op. 5, n. 1 dedicato a Giluio Ottolini. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini composti dal sig. Alessandro Rolla primo violino della camera e capella di S. M. il Re d'Italia, Maestro nel R. Conservatorio, e Direttore d'Orchestra del R. Teatro della Scala Op. 5. dei Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, 131Trois Duos concertants pour deux Violons composés par A. Rolla Premier Violon de la Chambre et de la Chapelle de S.M. l'Empereur d'Autriche Oeuvre 10. 4.e Livre de Duos / Paris, Chez Janet et Cotelle , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1820], 1125
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Picciolo Studio d'Esercizio per La Viola con Accompagnamento d'un Violino di Aless.o Rolla (Noseda M.13.22) ex O_615
Forma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: NON SEGNALATO DA INZAGHI
Piccolo Divertimento | per | Violino Solo Con Acc.to d'un Secondo | Composto | dal Sig.r Alessandro Rolla (Noseda S.20.8) ex O_616
Organico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 335
Preludio e variazioni in mi bemolle maggiore per pianoforte e arpa
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: pf, arpa
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Preludio - Larghetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Tema e variazioni - Andantino (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 552
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Romance - Adagio ma non troppo (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Polonese brillante (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Esiste una sola parte autografa di viola principale
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.Eb.2
Altra sigla: BI 401
Quartetto in Mi bemolle maggiore per archi
String quartet in Eb major
Numero d'opera: Op. 5/3Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M268.xml
2. Minuetto - Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M269.xml
3. Adagio cantabile (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M270.xml
4. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M271.xml
Luogo e data di composizione: -, 1807 o prima
Manoscritti I-Fc, B.1625: [Quartetto] I-Mc, Noseda, O.49.24.2: [Quartetti] I-OS, Mss.Mus.B 2701: Tré Quartetti di Allessandro Rolla Dedicati al Ré di Spagna Carlo IV I-Ria, ms. 762: [Quartetto] Edizioni Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle Composées et Dediés à Sa Majesté Charles IV. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premiér Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roi d'Italie, et Directeur de l'Orchestre au grand Théatre Roy. de la Scala a Milan Oeuvre 5. , a Vienne, chez Artaria et Comp., [inizio 1807], 1855Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle dédiés à Sa Majesté Charles IV Roy d'Espagne par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roy d'Italie et directeur de l'Orchestre au Grand Théâtre Royal de la Scala à Milan opera 5 , A Paris, Chez Imbault, Md. de Musique de Leurs Majestés JJ. et RR. et Musicien honoraire de leur Chapelle. Au Mont d'Or, Rue St. Honoré, No. 125, entre l'Hotel d'Aligre et la rue des Poulies. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Impérial Rue Favart No. 461, [circa 1807], 842
4 movimenti 0 registrazioni 4 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
AR 41.C.2
Altra sigla: BI 398
Quartetto in Do maggiore per archi
String quartet in C major
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro vivace (Do maggiore; 6 / 8)2. Adagio (Mi maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M247.xml
Note: Stesso Adagio del Quartetto BI 3973. Minuetto - Allegro (Do maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegretto comodo (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M248.xml
Note: Stesso Rondò conclusivo del Quartetto BI 397
Luogo e data di composizione: -, [fra 1804 e 1807?]
Note generali: Morabito ipotizza che si tratti di una prima versione del quartetto che venne poi modificato divenendo il Quartetto AR 41.C.1 (BI 397), con il quale conserva due movimenti in comune. A causa del Minuetto in seconda posizione Morabito ipotizza che sia databile fra il 1804 e il 1807
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.25: Quartetto N.o 2 Per Due Violini, Viola, e Violoncello di Alessandro Rolla Violoncello Edizioni Gran quartetto concertante op. 2 n. 3 ; Quartetto n. 2 per due violini, viola e violoncello / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12968 Z.
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 384
Waltz in Fa maggiore per due violini e basso
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.23: Waltz
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 381
Waltz in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.23: Waltz
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 220
Divertimento in La minore per due violini
Divertimento in A minor for two violins
Tonalità: La minoreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La minore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (La maggiore; C) Note: Tema dal Duetto di Norma e Pollione dall'Atto II, scena X della Norma di Bellini "Già mi pasco nei tuoi sguardi".2.0. Tema (La maggiore; C)2.1. Variazione I - Più mosso (La maggiore; C)2.2. Variazione II (La minore; C)
Luogo e data di composizione: -, fra 1832 e 1840
Note sulla genesi: Viene citato un Tema del M° Bellini: è tratto dalla Norma, Atto II, Scena X, Duetto di Norma e Pollione "Già mi pasco nei tuoi sguardi"
Note generali: Datazione collocabile fra la data di prima esecuzione della Norma e la data di acquisto di un manoscritto di quest'opera
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.11: S.r M.tro Rolla | Piccolo Divertimento | per Violino Obbligato
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 389
Trio in Si bemolle maggiore per viola, violoncello e fagotto
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vla, vlc, fag
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Largo sostenuto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Thema con variazioni (Si bemolle maggiore; C/)3.0. Thema, Aria cantabile (Si bemolle maggiore; C/)3.1. Variazione I - Più allegro (Si bemolle maggiore; C/)3.2. Variazione II (Non determinabile)3.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; C/)3.4. Variazione IV (Si bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.1: Trio | Per | Viola, Violoncello | e | Fagotto | Del Sig.r Alessandro Rolla | Violoncello
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 557
Ballo Iserbeck e Zaikinda
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1802 ?
Note generali: Per BI: fonti perdute; musiche per una rappresentazione a Parma
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.32.2: Viola Principale | Concerto
0 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 502
Minuetto (n. 5) in Mi bemolle maggiore per orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: MinuettoOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vcl/cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.13: No 5 Minuetto
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 117
Gran duo e tema variato in do maggiore per due violini soli
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C; 224 battute) Note: Cfr. anche BI 37/I2. Adagio (Si bemolle minore; 3 / 4; 14 battute)3. Tema (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 120 battute)4. Polonese - Allegroccio (Re minore; 3 / 4; 52 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: primo mv. cfr. BI 37
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 118
Duetto progressivo in do maggiore per due violini, composto per i giovanetti studiosi
Numero d'opera: op. 18Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M718.xml
2. Rondò - Allegro (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M719.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti progressivi per due violini composti pei giovanetti studiosi da Aless. Rolla Op. 18 dei Duetti per due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [marzo 1838], 10446, 10447, 10448 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 119
Duetto concertante in do maggore per due violini
Numero d'opera: op. 17Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M720.xml
2. Andante (La bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M721.xml
3. Rondò - Allegretto vivo (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M722.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: dedicato al Sig. Don Giacomo Carli
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.9: Duetto | a due Violini | Composto | Dal Sig.r Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Tre duetti concertanti per due violini composti e dedicati al signor Don Giacomino Carli da Ales. Rolla op. 17 a due violini. , Milano, Presso Gio. Canti e C° editori Contrada S. Margherita all'angolo de' Due muri 1042, [circa 1837], 536-539
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 120
Duetto progressivo in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 10Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Do maggiore; 6 / 8)2. Polonese - Allegro (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: dedicato al sig. gio. benedetto foscarini
Edizioni [Tre duetti per due violini, op. 10] , Paris, Carli, 525Tre duetti progressivi per due violini composti ... da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 10. dè duetti a due , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1820], 840, 841, 842 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 121
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. VI dei duetti a 2 vl.Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Andante (La bemolle maggiore; 3 / 8)3. Rondò - Allegro vivo (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: dedicato al nobil uomo Don Giulio Ottolini
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il sig. don Giulio Ottolini Cavaliere della nuova Corona Ferrea e Ciambellano di S.M.I. e R. da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Op. 6.ta de' duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1816], 280Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il Sigr. Don Giulio Ottolini da Alessandro Rolla; op. 6.ta de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 686
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 496
Introduzione, Adagio e Tema con variazioni in la minore per violino e orchestra
Introduction, Adagio and Thema with variations in A minor for violin and orchestra
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob (1-2-3?), cl1, cl2, fag (1-2?), cor (1-2?), vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro (La minore; C)2. Andante (La minore; 9 / 8)3. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andante (La maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)3.3. Variazione III - Minore (La minore; 2 / 4)3.4. Variazione IV (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano (?), 1827 o prima
Note generali: Datazione desunta dalle indicazioni bibliografiche fornite da BI
Edizioni Introduzione Adagio e tema con Variazioni per Violino solo con accomp.to d'Orchestra (o di Quartetto) composto per gli ALLIEVI dell'Imperiale R. Conservatorio da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra del gran Teatro alla Scala M.o del sud.o Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1829], 209
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 497
Andante e tema con variazioni in Si bemolle maggiore
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., vl1, vl2, [???], b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Si bemolle maggiore; C)2. Thema - Andantino brillante (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 498
Divertimento in Re maggiore per due violini e orchestra
Divertimento in D major for two violins and orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl1 princ., vl2 princ., fl, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re maggiore; 6 / 8)2. Tema - Moderato (Re maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, forse prima del 3 ottobre 1818
Note generali: Datazione desunta da indicazioni bibliografiche in BI
Edizioni DIVERTIMENTO | PER | Due Violini | con accomp.to d'Orchestra | Composto da | A. ROLLA | Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala M° dell'I.R. Conservatorio , Milano, Fr. Lucca, [circa 1828], 217
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 499
Adagio in Mi maggiore per due violini e orchestra
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl 1 princ., vl1 princ., E-cor (1-2?), vla, vlc, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.9: Adagio [per due violini e orchestra]
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 500
Divertimento per oboe e orchestra
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Fonte perduta: in I-Mas, cartella 95, fascicolo 30, compare solamente il titolo
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 501
Divertimento per flauto e orchestra
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Fonte perduta: in I-Mas, cartella 95, fascicolo 30, compare solamente il titolo
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 520
Concerto in Sol maggiore per violino e orchestra
Violin concerto in G major
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, [b?]
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)2. Adagio cantabile (Re maggiore; C)3. Rondò - Allegro (Sol maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1788-1794 o prima
Note generali: Datazione sulla base dell'edizione Imbault
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.3: Violino Principale | Concerto di Violino | Del Sig.r Allessandro Rolla Edizioni Concerto Pour Le Violon Composé Par Alless. Rolla , Paris, Chez Imbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre au Mont d'Or N° 627, [1794], 450
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 547
Concerto in MI bemolle maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Mi bemolle maggiore; C)2. Largo (Do minore; C)3. Rondò (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.327.2: Viola Principale | N.o 2 | Concerti | Del Sig.re Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 349, BI 350
Trio concertante in La maggiore per archi
String trio in A major
Numero d'opera: op. 1, libro 1Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro brillante (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M141.xml
2. Andante sostenuto (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M142.xml
3. Rondò - Presto (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M143.xml
Luogo e data di composizione: -, ante 1805-06
Note generali: Datazione derivata dalla datazione dell'edizione Janet
Manoscritti I-Mc, Noseda, L.34.14: Violino | Tre Trij Concertanti | Per Violino, Viola, e Violoncello | del Signor | Alessandro Roll I-OS, Mss.Mus.B 2694/a: N.3 Trio | del Sig.r | Rolla | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2694/b: Tre Trio Concertati | Violino, Viola, e Violoncello | Dedicati a S.A.R. Il Principe Erreditario di Parma | da | Alessandro Rolla | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2700/1: Trè Trio Concertati | a Violino, Viola, e Violoncello | Umigliati, e dedicati a S.A.R il Principe | Ereditario di Parma | da Alessandro Rolla | Violino | Trio Primo Edizioni SixTrios Concertans pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla 1. Livre 1.er Partie , Paris, Janet et Cotelle, [1805/06], 447Trois trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés & dédiés [...] par Alless. Rolla [1.] Livre , A Paris, Chez Imbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N° 627 [Et Péristile du Théatre de l'Opera Comique rue Favart N.° 461], [1794], 447[Trois trios concertants pour violon, viola, et violoncelle ... oeuvre 1r.] , Wien, Johann Cappi, 939
3 movimenti 0 registrazioni 4 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 351, BI 352
Trio in Si bemolle maggiore per archi
String trio in Bb major
Numero d'opera: op. 1, libro 1Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro assai (Si bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M144.xml
2. Largo ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M145.xml
3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M146.xml
Luogo e data di composizione: -, ante 1805-06
Note generali: Datazione desunta dalla datazione dell'edizione Janet
Manoscritti I-Mc, Noseda, L.34.14: Violino | Tre Trij Concertanti | Per Violino, Viola, e Violoncello | del Signor | Alessandro Roll I-OS, Mss.Mus.B 2694/a: N.3 Trio | del Sig.r | Rolla | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2694/b: Tre Trio Concertati | Violino, Viola, e Violoncello | Dedicati a S.A.R. Il Principe Erreditario di Parma | da | Alessandro Rolla | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2700/1: Trè Trio Concertati | a Violino, Viola, e Violoncello | Umigliati, e dedicati a S.A.R il Principe | Ereditario di Parma | da Alessandro Rolla | Violino | Trio Primo Edizioni SixTrios Concertans pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla 1. Livre 1.er Partie , Paris, Janet et Cotelle, [1805/06], 447Trois trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés & dédiés [...] par Alless. Rolla [1.] Livre , A Paris, Chez Imbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N° 627 [Et Péristile du Théatre de l'Opera Comique rue Favart N.° 461], [1794], 447[Trois trios concertants pour violon, viola, et violoncelle ... oeuvre 1r.] , Wien, Johann Cappi, 939
3 movimenti 0 registrazioni 4 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 344, BI 345
Trio in Mi bemolle maggiore per archi
String trio in Eb major
Numero d'opera: op. 1, libro 1Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C; 262 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M114.xml
2. Andante mosso com variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Andante mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M116.xml
2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M117.xml
2.2. Variazione II (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M118.xml
2.3. Variazione III (Sol minore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M119.xml
2.4. Variazione IV (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 32 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M120.xml
3. Rondò - Presto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4; 410 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M121.xml
Luogo e data di composizione: -, ante 1805
Note generali: Datazione ricavata dalla presunta datazione dell'edizione Janet et Cotelle
Manoscritti I-Mc, Noseda, L.34.14: Violino | Tre Trij Concertanti | Per Violino, Viola, e Violoncello | del Signor | Alessandro Roll I-OS, Mss.Mus.B 2694/a: N.3 Trio | del Sig.r | Rolla | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2694/b: Tre Trio Concertati | Violino, Viola, e Violoncello | Dedicati a S.A.R. Il Principe Erreditario di Parma | da | Alessandro Rolla | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2700/1: Trè Trio Concertati | a Violino, Viola, e Violoncello | Umigliati, e dedicati a S.A.R il Principe | Ereditario di Parma | da Alessandro Rolla | Violino | Trio Primo Edizioni SixTrios Concertans pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla 1. Livre 1.er Partie , Paris, Janet et Cotelle, [1805/06], 447Trois trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés & dédiés [...] par Alless. Rolla [1.] Livre , A Paris, Chez Imbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N° 627 [Et Péristile du Théatre de l'Opera Comique rue Favart N.° 461], [1794], 447[Trois trios concertants pour violon, viola, et violoncelle ... oeuvre 1r.] , Wien, Johann Cappi, 939
3 movimenti 0 registrazioni 4 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 155
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante piuttosto sostenuto (Sol maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1826 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
BI 51 è trascrizione da quest'opera?
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.72.I/II: Tre Duetti per due Violini | Espressamente composti e dedicati | Al Ill.m Sig. Conte | Don Giulio Ottolini Visconti | Comendatore della Corona Ferea e Ciambellano di S. M. Francesco I.mo | da | Alessandro Rolla | Violino I.mo Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati all'Illustrissimo Sig. Conte D. Giulio Ottolini Ciambellano di S.M.I. e R. Commendatore dell'Ordine della Corona di ferro, Cav. dell'Ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Deputato alla Congr.e Centrale da Alessandro Rolla Primo Violino al gran Teatro della Scala M.o nell'I.R. Conservatorio in Milano , Milano, Franc. Lucca e C°, [circa 1829], 197, 198, 199 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 200, BI 201
Duetto in La bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Ab major
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La bemolle maggiore; C)2. Andante un po' sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3a. Polonese (La bemolle maggiore; 3 / 4)3b. Rondò - Allegro (La bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Versione alterantiva del finale trovata in un manoscritto
Luogo e data di composizione: -, 1826 o prima
Note generali: Dedicato a Giulio Ottolini. Il terzo movimento differisce in un testimone manoscritto. Datazione provvisoria basata sull'edizione Lucca. Vedi anche BI 90 per la versione vl e vla
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.72.I/II: Tre Duetti per due Violini | Espressamente composti e dedicati | Al Ill.m Sig. Conte | Don Giulio Ottolini Visconti | Comendatore della Corona Ferea e Ciambellano di S. M. Francesco I.mo | da | Alessandro Rolla | Violino I.mo Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati all'Illustrissimo Sig. Conte D. Giulio Ottolini Ciambellano di S.M.I. e R. Commendatore dell'Ordine della Corona di ferro, Cav. dell'Ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Deputato alla Congr.e Centrale da Alessandro Rolla Primo Violino al gran Teatro della Scala M.o nell'I.R. Conservatorio in Milano , Milano, Franc. Lucca e C°, [circa 1829], 197, 198, 199 (uno per duetto)
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 212
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)2. Andante mosso (Re minore; 2 / 4)3. Allegretto (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1826 o prima
Note generali: Dedicato al conte Don Giulio Ottolini Visconti commendatore della Corona Ferrea e Ciambellano di S. M. Francesco I
Datazione provvisoria basata sull'edizione Lucca
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.72.I/II: Tre Duetti per due Violini | Espressamente composti e dedicati | Al Ill.m Sig. Conte | Don Giulio Ottolini Visconti | Comendatore della Corona Ferea e Ciambellano di S. M. Francesco I.mo | da | Alessandro Rolla | Violino I.mo Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati all'Illustrissimo Sig. Conte D. Giulio Ottolini Ciambellano di S.M.I. e R. Commendatore dell'Ordine della Corona di ferro, Cav. dell'Ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Deputato alla Congr.e Centrale da Alessandro Rolla Primo Violino al gran Teatro della Scala M.o nell'I.R. Conservatorio in Milano , Milano, Franc. Lucca e C°, [circa 1829], 197, 198, 199 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 503
Monferrina in Sol maggiore per orchestra
Tonalità: Sol maggioreOrganico analitico: ott, cl1, cl2, fag(1-2?), cor(1-2?), vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Sol maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 523
Concerto in Si bemolle maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Romance - Adagio (Sol maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.24: Violoncello Obblig.to | Concerto | Del Sig.r Allessandro Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2670: Concerto per Violino | di M.r Rolla | Violoncello Obbligato | In B.fa N°1
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.A.1
Altra sigla: BI 408
Quartetto in La maggiore per archi
String quartet in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M289.xml
2. Thema con variazioni - Andantino (Re maggiore; 3 / 8)2.0. Tema (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1601.xml
2.1. Variazione I (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1602.xml
2.2. Variazione II (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1603.xml
2.3. Variazione III (Re minore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1604.xml
2.4. Variazione IV (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1605.xml
3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M291.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.26: Quartetto Rolla Per Vigani
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 505
Marcia in Mi bemolle maggiore per orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi bemolle maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Superstite solo la parte di vl2
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2693 : Marcia del Sig.r Alessandro Rolla | Violino Secondo
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 090
Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti II versione).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La bemolle maggiore; C)2. Adagio un poco sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3. Polacca - Moderato (La bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.10: Riduzione per La Viola in vece | del Secondo Violino | nei Tre Duetti Dedicati | al Sig.r Conte Ottolini | Duetto N.o 1 | Viola
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 094
Duetto in La maggiore per violino e viola (dai Tre Duetti IIa versione)
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C)2. Andantino (Re minore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al conte Giulio Ottolini
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.10: Riduzione per La Viola in vece | del Secondo Violino | nei Tre Duetti Dedicati | al Sig.r Conte Ottolini | Duetto N.o 1 | Viola
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 331
Rondò in Sol maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.21: Rolla | Rondo per Viola | Originale
1 movimento 1 registrazione 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 508
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc/cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Largo staccato (Si bemolle maggiore; C)3. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.7: Rolla | Violino Principale | Concerto I-OS, Mss.Mus.B 2667: Concerto | per Violino solo | del Sig.r Allessandro Rolla | Basso
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 139, BI 248
Duetto in Re maggiore per due violini
Violin duo in D major
Numero d'opera: 6Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Re maggiore; C)2. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1795 o prima
Note generali: Datazione basata su manoscritto con versione per flauto e violino.
Opera trascritta anche per flauto e violino (BI 248)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 163, BI 254
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: 6Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Rondò - Minuetto grazioso (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1795 o prima?
Note generali: Datazione provvisoria basata su manoscritto della versione per fl e vl (BI 254)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 217
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 6Tonalità: La maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (La maggiore; C/)2. Romance con variazioni (La maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, 1795 o prima?
Note generali: Datazione provvisoria basata su manoscritto di una versione per fl e vl (BI 245)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 234
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 6Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Si bemolle maggiore; C)2. Rondò - Non presto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1795 o prima
Note generali: Datazione basata su manoscritto di una verisone per fl e vl (BI 256)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 428
Serenata in Mi bemolle maggiore per due violini, due viole e violoncello
Serenata in Eb major for two violins, two viola and cello
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla1, vla2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio sostenuto (Mi bemolle maggiore; C/; 12 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M356.xml
2. Presto assai (Mi bemolle maggiore; C/; 102 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M357.xml
3. Minuetto - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 53 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M358.xml
4. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4; 246 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M359.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Si veda anche il Sestetto BI 434 (due violini, due viole e due corni ad libitum)
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.28: Serenata per due Violini, due Viole, e Violoncello Composta dal Sig.r Alessandro Rolla Violoncello
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.Eb.1
Altra sigla: BI 400
Serenata in Mi bemolle maggiore per quartetto d'archi
Serenata in Eb major for string quartet
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 15 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M263.xml
2. Allegro (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M264.xml
3. Minuetto - Sostenuto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M265.xml
4. Largo ma non troppo (La bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M266.xml
5. Rondò - Presto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M267.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti F-Pn, -: [Serenata ?] I-Gl, SS.A.1.9.G.7: [Serenata?] I-Mc, Noseda, O.49.27: Serenata | Per due Violini, Viola, e Violoncello | Del Sig.r Alessandro Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2705/a: Serenata | a | Due Violini, Viola, e violoncello | del Sigr | Allessandro Rolla | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 2705/b: Serenata | a | Due Violini, Viola, e violoncello | del Sigr | Allessandro Rolla | Violino Primo I-PS, B.205.13: [Serenata?]
5 movimenti 0 registrazioni 6 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 001
Duetto in do maggiore per 2 viole
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2675: Duetto | A due Viole di | Allesandro Rolla
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 242
Duetto in do maggiore per violino e violoncello
Duo in C major for violin and cello
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C; 212 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M74.xml
2. Andante (Do maggiore; 6 / 8; 51 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M75.xml
3. Rondò - Allegretto mosso (Do maggiore; 2 / 4; 242 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M76.xml
Luogo e data di composizione: Varese, 24 ottobre 1821
Note generali: Dedicato al Sig. Francesco Bignami, Varese, 24 ottobre 1821 (dai Tre Duetti per v1 e vlc.)
Edizioni [Tre duetti a violino e violoncello] , Paris, Carli, 2274Tre Duetti a Violino e Violoncello composti e dedicati al signor Francesco Bignami da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra al R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1818], 438, 439, 440Trois duos pour violon et violoncelle dédiés à M.r F. Bignami par A. Rolla premier violon et directeur d'orchestre du théâtre de la Scala â Milan , Paris, Chez Chevessaille, Editeur et M.d de Musique, rue Chilpérie, N.º 10., [circa 1804], 95
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 243
Duetto in la maggiore per violino e violoncello
Duo in A major for violin and cello
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C; 215 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M77.xml
2. Andante mosso (Re minore; 2 / 4; 72 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M78.xml
3. Rondò - Allegretto mosso (La maggiore; 2 / 4; 297 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M79.xml
Luogo e data di composizione: Varese, 24 ottobre 1821
Note generali: Dedicato al Sig. Francesco Bignami, Varese, 24 ottobre 1821 (dai Tre Duetti per v1 e vlc)
Edizioni [Tre duetti a violino e violoncello] , Paris, Carli, 2274Tre Duetti a Violino e Violoncello composti e dedicati al signor Francesco Bignami da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra al R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1818], 438, 439, 440Trois duos pour violon et violoncelle dédiés à M.r F. Bignami par A. Rolla premier violon et directeur d'orchestre du théâtre de la Scala â Milan , Paris, Chez Chevessaille, Editeur et M.d de Musique, rue Chilpérie, N.º 10., [circa 1804], 95
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 244
Duetto in si bemolle maggiore per violino e violoncello
Duo in Bb major for violin and cello
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C; 229 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M80.xml
2. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4; 68 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M81.xml
3. Polonese (Si bemolle maggiore; 3 / 4; 168 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M82.xml
Luogo e data di composizione: Varese, 24 ottobre 1821
Note generali: Dedicato al Sig. Francesco Bignami, Varese, 24 ottobre 1821 (dai Tre Duetti per v1 e vlc).
Edizioni [Tre duetti a violino e violoncello] , Paris, Carli, 2274Tre Duetti a Violino e Violoncello composti e dedicati al signor Francesco Bignami da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra al R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1818], 438, 439, 440Trois duos pour violon et violoncelle dédiés à M.r F. Bignami par A. Rolla premier violon et directeur d'orchestre du théâtre de la Scala â Milan , Paris, Chez Chevessaille, Editeur et M.d de Musique, rue Chilpérie, N.º 10., [circa 1804], 95
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 257
Duetto in sol maggior per 2 mandolini
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: mand1, mand2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. - (Do maggiore; C; 157 battute) Note:
2. Andante grazioso (Do maggiore; 3 / 4; 61 battute)3. Rondò - Moderato (Sol maggiore; 2 / 4; 41 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 297
Sonata in mi bemolle maggiore a v1 solo e basso, per l'Ill.mo Sig.* Don Giuseppe Mazzucchelli
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo assai (Mi bemolle maggiore; C)2. Rondò (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.4: Sonata, a Violino Solo | e | Basso | Di Alessandro Rolla | Per L'Ill.mo Sig.r Don Giuseppe Massuchelli
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 288
Ninna nanna in re maggiore per chitarra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Ninna nannaOrganico analitico: chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Re maggiore; 6 / 8; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 289
Valzer in re maggiore per chitarra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: ValzerOrganico analitico: chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti . Valzer (Re maggiore; 3 / 8; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 341
Trio in do maggiore per archi
String trio in C major
Numero d'opera: Op. 1, libro 2Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, prima del 1801?
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2695: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Allessandro Rolla | Violino Edizioni Six Trios Concertans pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla 1. Livre 2. Partie , Paris, Janet et Cotelle, [1805/06], 137[Trois trios concertans pour violon, alto et violoncelle ... livre 2] , Wien, Tranquillo Mollo, M. 1143Trois trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés par Aless. Rolla 2. Livre , A Paris, Chez Jmbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N° 627. Et Péristile du Théatre de l'Opera Comique rue favart N.° 461., [circa 1802], 137Trois Trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla Livre [2] , Vienne, T. Mollo et Comp., [circa 1801], 997
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 342
Trio in do minore per archi
String trio in C minor
Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do minore; C)2. Adagio (La bemolle maggiore; 2 / 4)3. Polonese - Allegro moderato (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1827
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2696: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Rolla | Violino Obb. | Per uso, e ragione De' Vecchj Edizioni Tre Trio Concertanti per Violino Viola, e Violoncello composti e dedicati all'Illustrissimo Signor Marchese Giulio Orsini di Roma Ciambellano di S.M.I.R.A da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3131, 3133, 3134
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 504
Monferrina in La maggiore per orchestra
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: ott, cl1, cl2, fag(1-2?), cor(1-2?), vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 507
Concerto in Do maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Andante ma non troppo sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 509
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Maestoso (Re maggiore; C)2. Largo (La maggiore; 6 / 8)3. Rondò (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Castiglione dello Stiviere, -
Note generali: "del cittadino Alessandro Rolla ad uso del cittadino Gio. Maria Bellini"
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2665: Concerto a Violino solo | Del Cittadino Alessandro Rolla | ad Uso del Cittadino | Gio. Maria Bellini | Castiglion delle Stiviera
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 510
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Andante (Si bemolle maggiore; 6 / 8)3. Rondò - Allegro (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Composto per il figlio Antonio
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 511
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (Re maggiore; 3 / 4)2. Allegro (Re maggiore; C)3. Largo (La maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 512
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Maestoso sostenuto (Re maggiore; 3 / 4; 16 battute)2. Allegro (Re maggiore; C)3. Largo (La maggiore; 3 / 4)4. Rondò (Re maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.4: Concerto per Traversiera Violino | Principale | Di Alessandro Rolla
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 513
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, [b?]
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Romance - Andante (Si bemolle maggiore; C/)3. Polonese - Allegro (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2666: Concerto per Violino | Del S.r | Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 514
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Violin concerto in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Cavatina - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, prima del 1803
Note generali: Datazione sulla base dell'edizione Artaria
Edizioni [Concerto per il violino] , Wien, Artaria & Co., 1631
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 515
Concerto in Re maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 516
Concerto in re minore per violino e orchestra
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Re minore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (Re maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andante (Re maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Re maggiore; 2 / 4)2.2. Minore (Re minore; 2 / 4)2.3. Maggiore (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: SCritto per l'allievo Michele Rachelle
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 517
Concerto in Mi bemolle maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, [ob2?], cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante sostenuto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Composto per Costantino Bianchi
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2668/a: Concerto | Del Sig.r Alessandro Rolla | Violino Principale | per Costantino Bianchi I-OS, Mss.Mus.B 2668/b: Concerto Rolla | Violoncello Obbligato
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 518
Concerto in Sol maggiore per violino (o flauto) e orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C; 222 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 519
Concerto in Sol maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)2. Romance (Do maggiore; C/)3. Rondeau (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.6: Del Sig.r Rolla | Concerto | Violino Principale
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 521
Concerto in La maggiore per violino e orchestra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc. cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)2. Cavatina - Andante sostenuto (Fa maggiore; 2 / 4) Note: In BI "Cavattina". - Cavatina dall'opera "La Giulietta"3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, S.20.5: Concerto Per Violino Composto Espressamente | Per Il Sig.r Conte ¢cancellatura| da Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 522
Concerto in La maggiore per violino e orchestra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)2. Andante sostenuto e scherzoso (Re maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Polonese moderato (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2669 : Concerto del Sig.r | Rolla | Violino Princip.e
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 524
Concerto in Si bemolle maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Romance - Andante (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2666: Concerto per Violino | Del S.r | Alessandro Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2671/b: Concerto | per Violino principale Primo, e Secondo Violino, Oboè, | Corni, Viole, e Violoncello, e Basso | del Sig.r | Alessandro Rolla | Basso di rinforzo
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 526
Concerto in Si bemolle maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C; 238 battute)2. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 54 battute)3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 168 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 527
Concerto in Fa maggiore per fagotto e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: fag solo, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc/cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Largo sostenuto (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 528
Concerto in Fa maggiore per corno di bassetto e orchestra
Bassett horn concerto in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: corno di bassetto, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Largo (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 24 aprile 1829 (? sulla parte di viola)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 529
Sinfonia per orchestra in Do maggiore
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Sostenuto (Do maggiore; C; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1494.xml
2. Allegro (Do maggiore; C/; 236 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1495.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.286: Sinfonia | del Sig.r Alessandro Rolla | Bassi
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 530
Sinfonia per orchestra in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Maestoso sostenuto (Re maggiore; C; 12 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1496.xml
2. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-PAc, Borbone, Borb.977.I-XII: Sinfonia | Del Sig.r Allessandro Rolla | Flauto Primo
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 531
Sinfonia in Re maggiore
Symphony in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl princ., vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Maestoso sostenuto (Re maggiore; 3 / 4; 13 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Allegro (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, prima del 1810
Note generali: Secondo BI la Sinfonia precede il Quintetto in Re maggiore (BI 426), pubblicato da Maisch attorano al 1810
Manoscritti I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.289: Rolla | Sinfonia | Contrabbasso I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.290: Gran Sinfonia | del celebre Alessandro Rolla | Basso d'accompagnamento I-PAc, Borbone, Borb.976.I-XIV: N° 141 | Sinfonia | Flauto Primo | Rolla
2 movimenti 0 registrazioni 3 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 532
Sinfonia in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, bo2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl princ., vl1, vl2, vla1, vlc/cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio sostenuto (Re maggiore; C; 11 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Allegro (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1501.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Per BI sinfonia n. 10
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 534
Sinfonia in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vcl/cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Re maggiore; C; 8 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1505.xml
2. Allegro (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1506.xml
Note: Nei testimoni l'indicazione agogica è diversa nelle varie parti: "Allegro non tanto", "Allegro", "Presto"
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Per BI Sinfonia n. 4
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 535
Sinfonia in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc/cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1507.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.291: N° 17 Sinfonia del Sig.r Alessandro Rolla Basso I-Mc, Mompellio, ?: Sinfonia | del Sig.r Alessandro Rolla | Violino Secondo I-OS, Mss.Mus.B 2672: Sinfonia | del S.r Alessandro Rolla | Violino 2.do Principale
1 movimento 0 registrazioni 3 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 536
Sinfonia in Re maggiore
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro assai (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1508.xml
2. Andante con moto (Si bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1509.xml
3. Presto (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1510.xml
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 537
Sinfonia in mi minore
Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi minore; C/; 14 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1511.xml
2. Allegro vivo (Mi minore; C/; 206 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1512.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.30: Sinfonia a Grande | Orchestra | in Mi minore | Del Sig.r Alessandro Rolla | ridotta in Quintetto | da | Francesco Tasca | Violino Primo
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 538
Sinfonia in Si bemolle maggiore
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, [fl2?], cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Si bemolle maggiore; C/; 17 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1513.xml
2. Allegro assai (Si bemolle maggiore; C/; 237 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1514.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.287: Sinfonia | del Sig.r A. Rolla | Bassi
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 539
Sinfonia per orchestra in Si bemolle maggiore
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino staccato (Si bemolle maggiore; C; 14 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1515.xml
2. Allegro assai (Si bemolle maggiore; C/; 268 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1516.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-CRg, Pia Istituzione Musicale, PIM.Ms.288: N° 17 | Sinfonia | del Sig.r Alessandro Rolla | Basso I-PAc, Borbone, Borb.975.I-XI: Sinfonia | Del Sig.r Allessandro Rolla | Flauto Primo
2 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 540
Sinfonia in Si bemolle maggiore
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SinfoniaOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1517.xml
2. Rondò - Andantino (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1518.xml
3. Presto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1519.xml
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 541
Concerto in Do maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Largo (Fa maggiore; C/)3. Rondò - Moderato (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.327.6: Concerto per Viola Di A. Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 542
Concerto in Re maggiore per viola e orchestra
Viola concerto in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: fl, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)
Luogo e data di composizione: Cormano, lasciato incompleto il 16.4.1813
Note sulla genesi: Secondo BI Rolla avrebbe lasciato incompleto il concerto a causa dell'infarto che colpì il pittore Appiani
Note generali: Composto in casa del pittore Andrea Appiani
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.327.5: Concerto per Viola Composto dà Alessandro Rolla nell'amenissima Villa di | Cornena in Casa dell'Immortale e Celebre Pittore Appiani
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 543
Concerto in Re maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Adagio (Sol maggiore; C)3. Rondò (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, L.35.18: Concerto | Per Viola | Viola Principale | Composto | Del Sig.r Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 544
Concerto in MI bemolle maggiore per viola e orchestra
Viola concerto in Eb major
Numero d'opera: 3Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 4. Rondò - Andantino (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1799 o prima
Note generali: Datazione sulla base dell'edizione André
Edizioni [Concerto Pour l'Alto / Composé Par Alessandro Rolla] , A Paris, Chez Jmbault. Md. de Musique au Mont d'Or, Rue S. Honoré No. 200. entre la Rue des Poulies et la Maison dAligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart no 461., [ca 1802], 326[Concerto pour la viola ... oeuvre 3.] , Offenbach, Johann André, 1428
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 545
Concerto in Mi bemolle maggiore per viola e orchestra
Viola concerto in Eb major
Numero d'opera: 3Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Mi bemolle maggiore; C)2. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)3. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.327.4: Concerto per Viola Di A. Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2706: Concerto | Del Sigr | Alessandro Rolla | Viola Principale
4 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 546
Concertino in Mi bemolle maggiore per viola e orchestra
Viola concertino in Eb major
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, vlc/cb,
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante un poco sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1808
Note generali: Dedicato all'allievo Carlo Carcano
Datazione assegnata da BI
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 548
Concerto in Mi maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi maggiore; C)2. Romance (La maggiore; C/) Note: Incompiuto3. Rondò - Allegro brillante (Mi maggiore; 3 / 4) Note: Incompiuto
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 549
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Viola concerto in F major
Numero d'opera: 4Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1799 o prima
Note generali: Dedicato al Sig. De Mojana
Datazione sulla base dell'edizione Andrè
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.321.1: Concerto | Di Viola Del Sig.e | Alessandro Rolla | Ad uso del Sig.r D. Pietro Giulio de Mojana | Viola Principale Edizioni [Concerto pour la viola ... oeuvre 4e] , Offenbach, Johann André, 1429
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 550
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C) Note: Tema uguale a BI 551/I2. Largo sostenuto (Fa minore; C)3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato a S.A.R. l'Infante di Spagna
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.123.2: Concerto di Viola | N.o I. | Violino Primo obbligato | coll'obbligazione dell'Oboe I-Mc, Noseda, O.50.15: Concerto Per Viola | Di Alessandro Rolla | Virtuoso di Camera | Di Sua Altezza Reale | L'Infante di Spagna Duca di Parma, ec. ec. ec. | Violoncello Obligatto ¢!|
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 551
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C) Note: Tema uguale a BI 550/I2. Adagio (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Andantino con moto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.123.2: Concerto di Viola | Violoncello Obbligato | Del Sig.r Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 553
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Largo (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Esiste la sola parte della viola principale
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 554
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Rondeau - Allegretto (Fa maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Esiste al sola parte di viola principale
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.23.5: Concerto Per Viola | Viola Principale
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 556
Adelasia (Ballo)
Adelasia (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1779 ?
Note generali: Secondi BI: fonti perdute; per una rappresentazione a Milano nel 1779
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 558
Il turco generoso (Ballo)
Il turco generoso (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1802 ?
Note generali: Per BI: fonti perdute; per una rappresentazione a Parma
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 559
La Locanda (Ballo)
La Locanda (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1802 ?
Note generali: Per BI: fonti perdute; per rappresentazione a Parma
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 560
Eloisa e Roberto o Il conte d'Essex (Ballo)
Eloisa e Roberto o Il conte d'Essex (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1803 ?
Note generali: Per BI: per rappresentazione Reggio Emilia 1803, Roma 1805
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 561
Pizarro ossia La conquista del Perù (Ballo)
Pizarro or La conquista del Perù (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1807 ?
Note generali: Per BI: per rappresentazione a Milano
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 562
Abdul (Ballo)
Abdul (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1808
Note generali: Per BI: per rappresentazione a Vienna
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 563
Achille in Sciro (Ballo)
Achille in Sciro (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1808 ?
Note generali: Per BI: fonti perdute; per rappresentazione a Vienna
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 565
Il trionfo della pace (Ballo)
Il trionfo della pace (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1806 ?
Note generali: Per BI: per rappresentazione a Milano
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 566
Assolo in Mi bemolle maggiore per orchestra
Solo in Eb major for orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: fl, ob, cl, fag, cor, timp, vl, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione (Mi bemolle maggiore; C; 17 battute)2. Largo sostenuto (Mi bemolle maggiore; C; 28 battute)3. Allegro moderato (Mi bemolle maggiore; C; 17 battute)4. Allegro (Mi bemolle maggiore; C; 95 battute)
Luogo e data di composizione: -, fra 1821 e 1841
Note generali: "per uso della Sig.ra Agnese Stefanini, Prima Ballerina". BI indica che Agnese Stefanini fu prima ballerima alla Scala dal 1821 al 1848
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2663: Assolo | Del Sig.re Alessandro | Rolla | Per uso della sig.na | Agnese Stefanini Prima Balerina
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 567
Dixit Dominus a quattro voci e organo
Dixit Dominus for four voices and organ
Tonalità: Do maggioreOrganico analitico: S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vlc, org
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Dixit Dominus - Allegro (Do maggiore; C; 158 battute) Trascrizione: Dixit Dominus Domino meo2. Virgam virtutis tuae - Andante (Sol maggiore; 3 / 4; 129 battute) Trascrizione: Virgam virtutis tuae3. Juravit - Larghetto (Re maggiore; C/) Trascrizione: Juravit Dominus ...; Tu es sacerdos ...4. Dominus a dextris (La maggiore; 4 / 4; 130 battute) Trascrizione: Dominus a dextris tuis ...5. Judicabit - Vivace (Re maggiore; 4 / 4; 61 battute) Trascrizione: Judicabit in nationibus ...6. Gloria Patri - Adagio (Sol maggiore; 3 / 4) Trascrizione: Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto7. Sicut erat - Allegro vivace (Do maggiore; 4 / 4) Trascrizione: Sicut erat in principio, nunc et semper, in saecula saeculorum. Amen
Trascrizione: Dixit Dominus ...
Luogo e data di composizione: -, 1782
Note generali: Composto per il Monastero di Einsiedeln
7 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 569
Canzonetta "Parona, compatime"
Song "Parona, compatime"
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: A, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; C) Trascrizione: Parona compatime ... Note: Bi indica l'agogica anche come Andantino
Trascrizione: Parona compatime taser non posso più, nessuna quanto ti, a prima vista subito, mi ha fatto inamorar. Za so che non son quello che porti scritto in sen, ma per piesel ve suplico, lassame almen sfogar. Cosa che pagheria, cara Bettina mia, che me volessi ben, cara Bettina mia, che brio che portamento, che grazia che sestin. Oh Dio, che bel visin, che ochio pien de spirito, che penera nel sen in verità, ch'le xe un bocconcin da re. Che se no vado in estasi, xe amor che me trattien, cosa che pagherei, cara Bettina mia, che me volessi ben.
Luogo e data di composizione: -, 1794 o prima
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2664: Canzonetta | del Sig.r Alessandro Rolla | 1794
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 570
Perché mai t'affanni tanto
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: S, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La maggiore; 2 / 4) Trascrizione: Perché mai t'affanni ...
Trascrizione: Perché mai t'affanni tanto | s'io non amo altra che te. | Perché mai ti struggi in pianto | bella Nice oh dio perché. | Quanto mai volubil quanto | hai geloso il cuor di me. | Perché mai t'affanni tanto | s'io non amo altra che te.
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 016
Duetto in fa minore del Sig. Alessandro Rolla per due viole
Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (Fa minore; 3 / 4)2. Allegro (Fa maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2676: Duetto | per due Viole | del sig.r Alessandro Rolla | Viola Prima
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 017
Duetto in Sol maggiore per due viole
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Maestoso (Sol maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M435.xml
2. Rondò - Allegrino (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M436.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 018
Duetto in La bemolle maggiore per due viole
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro non troppo (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M437.xml
2. Largo (Re bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M438.xml
3. Presto agitato (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M439.xml
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 019
Duetto in La bemolle maggiore per due viole
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Moderato (La bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M440.xml
2. Minuetto grazioso (La bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M441.xml
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 020
Duetto in La bemolle maggiore per due viole
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (La bemolle maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (La bemolle maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.162: VI | Duetti | Del Sig.r Alessandro Rolla | Viola Prima
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 021
Duetto in La bemolle maggiore per due viole
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (La bemolle maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Andantino con moto (La bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.162: VI | Duetti | Del Sig.r Alessandro Rolla | Viola Prima
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 022
Duetto in La maggiore per due viole
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (La maggiore; 2 / 4)2. Cantabile con espressione (Fa maggiore; 3 / 4)3. Minuetto a rondeau (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.162: VI | Duetti | Del Sig.r Alessandro Rolla | Viola Prima
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 033
Duetto in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Cavatina - Andantino (Fa maggiore; 3 / 4)3. Rondò (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 034
Duetto in Do maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 15)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C; 194 battute)2. Andante (Fa maggiore; 6 / 8; 8 battute)3. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4; 85 battute) Note: Tema di Carafa, dall'Opera Adele di Lusignano, "Oh, cara memoria"4. Rondò - Presto (Do maggiore; 2 / 4; 429 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ: 1827 september colonna 656 "Questi duetti sono, dopo il famoso duetto di Spohr per vla e vl, i migliori di questo tipo che noi conosciamo ... cfr. La fine, interpretanto Beethoven, nota 82, pag. 51.
Nota: Incisione discografica della Pull Records Qls 5006: Maestri del virtuosismo strumentale, Rolla, Paganini, Halvorsen. Interpreti: Luigi Alberto Bianchi vla, Salvatore Accardo vl.
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla. Direttore d'orchestra al Teatro della Scala, maestro nell'I.R. conservatorio in Milano, op. 12. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [dopo marzo 1813], 4598Tre Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a Sua eccellenza il Signor Duca Visconti di Modrone da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al Teatro della Scala , Milano, Franc.o Lucca e Comp., [circa 1826], 52, 53, 54
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 035
Duetto in Do maggiore per viola e violino op. 9
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; 3 / 4; 54 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Polonoise (Do maggiore; 3 / 4; 180 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Allegro (Do maggiore; 6 / 8; 94 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, aprile 1823, colonne 232/233: "Concerto. Il 21 dello stesso mese il Sig. A. R. diede nel grande teatro insieme con il figlio e allievo Antonio, una grande accademia musicale..., cfr. pag. 29.
Edizioni Duetto per violino e viola composto e dedicato a sua eccellenza il sig.r conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla maestro dell'I. e R. conservatorio di musica in Milano e direttore d'Orchestra all'I.e R. Teatro della Scala Opera 9. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, [settembre 1825 ?], 1598 (il frontespizio riporta erroneamente 1589)Duetto per violino e viola composto e dedicato a sua eccellenza il sig.r conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla maestro dell'I. e R. Conservatorio di musica in Milano e direttore d'orchestra all'I.e R. Teatro della Scala, Opera 9. de' Duetti a violino e viola , Lipsia, presso Federigo Hofmeister, 1198
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 036
Gran Duetto concertante in Do maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 8)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M459.xml
2. Tema - Andantino (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M460.xml
3. Rondò - Allegro (Do maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M461.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre gran duetti per Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1818], 400, 401, 402
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 037
Gran Duetto Concertante in Do maggiore per viola e violino (dai Tre Grandi Duetti Concertanti op. 7)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Adagio (Fa minore; C)3. Rondò - Allegro (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2670: Concerto per Violino | di M.r Rolla | Violoncello Obbligato | In B.fa N°1 I-OS, Mss.Mus.B 2677: Tre Gran Duetti Concertati | a Violino e Viola Composti, e Dedi.ti | a sua Eccellenza il sig.r | Conte Giuseppe Archinto | Da | Alessandro Rolla | Maestro dell'Imp. Conservatorio di Musica in Milano Direttore d'Orch, all'Imp. Teatro la Scala | Opera 7ma de Duetti | Violino, e Viola Edizioni Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro alla Scala Op.7.ma de' Duetti a Violino e Viola , Paris, Carli, [circa 1817], 685Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola Composti e Dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro della Scala Opera Settima de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [1815], 200
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 038
Duetto Concertante in Do maggiore per viola e violno (dai Tre Duetti Concertanti op.6)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Cavatina - Andante (Fa maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertants pour Violon et Alto composés et dédiés à la Mayestè Charles 4. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince vice Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Royal de la Scala à Milan: 4. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Imbault, [circa 1809], 890Trois duos concertants pour violon et alto / composés et dédiés a sa mayesté Charles 4. roi d'Espagne par Alexandre Rolla premier violon de la chapelle et de la chambre de s. a. i. le prince vice roi d'Italie et directeur de l'orchester au grand theatre R. de la Scala a Milan Oeuvre 6 , Vienne, Artaria et Compagnie, [circa 1808], 1956
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 039
Duetto in Do maggiore per viola e violino (dai Trois Duos op.2, secondo libro)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Adagio non troppo sostenuto (La bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos Pour Violon et Alto composés par Alessandro Rolla 2.e Livre de Duos pour Violon et Alto. , A Paris, Chez Imbault M.d de Musique au Mont d'Or Rue Honoré N.° 200. entre la Rue des Poulies et la Maison d Aligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart N.° 461., [circa 1808-1809], 406Trois Duos pour Violon et Alto composés par Alexandre Rolla 2.me Livre de Deus [sic] de Violon et Alto , Vienne, T. Mollo et Comp., [5 settembre 1801], 1061
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 040
Divertimento in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.19: 2.do Divertimento per Violino e Viola Dedicato a S.E. il duca Visconti di Modrone. Violino
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 041
Divertimento in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.20: 3.o | Divertimento | per | Violino e Viola | Dedicato a Sua E. il Duca Visconti di Modrone | Violino
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 042
Picciol scherzo campestre in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: ScherzoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Do maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 043
Capriccio ossia studio per viola in Do maggiore
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: StudioOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Tempo di marcia - Maestoso (Do maggiore; C; 17 battute)2. Presto (Do minore; C; 25 battute)3. Adagio (La bemolle maggiore; 3 / 4; 2 battute)4. Andantino (La bemolle maggiore; 3 / 4; 17 battute)5. Allegro non troppo (La bemolle maggiore; 6 / 8; 47 battute)6. Tema e variazioni (Do maggiore; C)6.0. Tema (Do maggiore; C; 17 battute)6.1. Variazione I - Allegro (Do maggiore; C; 17 battute)6.2. Variazione II - Minore (Do minore; C; 17 battute)6.3. Variazione III (Do maggiore; C; 30 battute) Note: Nel testimonne indicata come Variazione ultima7. Allegro (Do minore; C; 75 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.31: Violino d'accompagnamento | del | Capriccio ossia Studio per la Viola | di | Alessandro Rolla I-Mc, Noseda, O.49.32: Adagio | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Violino Obbligatto
7 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 122
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. IVa parte IaTonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Do maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M728.xml
2. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M729.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note sulla genesi: Composto per gli allievi del Conservatorio di Milano
Edizioni Tre duetti per due violini composti da Alessandro Rolla per uso degli allievi e dedicati al Signor Bonifazio Asioli, op. 4 de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 684Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini , Milano, Ferd.° Artaria, [circa 1808], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 123
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. VIaTonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante con moto (Do maggiore; C/)2. Rondò - Presto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.8: Sei Duetti per due Violini | del Sig.r Rolli [!] | Violino Primo
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 124
Duetto in do maggiore per due violini
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante con espressione (Do maggiore; 2 / 4)2. Tempo di Minuè (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 125
Duetto in do minore per due violini
Violin duo in C minor
Numero d'opera: op. 28Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M734.xml
2. Tema e variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M736.xml
2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M737.xml
2.2. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M738.xml
2.3. Variazione ultima (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M739.xml
3. Tempo di Polonesa - Moderato (Do minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M740.xml
4. Adagio (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M741.xml
Luogo e data di composizione: -, Componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla [=1841]
Edizioni 3 Gran Duetti Concertati per due Violini che all'Illustre Sig.r Conte Giuseppe Archinto dedicava e componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla Op. 28 dei Duetti per due Violini , Milano, F. Lucca, [circa 1841], 3041, 3042, 3043
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 343
Trio in Re maggiore per archi
String trio in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Re maggiore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Allegro (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1827
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2696: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Rolla | Violino Obb. | Per uso, e ragione De' Vecchj Edizioni Tre Trio Concertanti per Violino Viola, e Violoncello composti e dedicati all'Illustrissimo Signor Marchese Giulio Orsini di Roma Ciambellano di S.M.I.R.A da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3131, 3133, 3134
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 340
Sonata in si bemolle maggiore per cembalo
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: cemb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si maggiore; C)2. Rondò (Si maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 336
Divertimento notturno in fa maggiore per arpa, violino e basso
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: arpa, vl, bc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Fa maggiore; 3 / 4)2. Rondò (Fa maggiore; 2 / 4)3. Minuetto - Sostenuto assai (Si maggiore; 3 / 4)4. Tedesca - Presto (Fa maggiore; 3 / 8)5. Minuetto (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 346
Trio in Fa maggiore per archi
String trio in F major
Numero d'opera: Op. 1, libro 2Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Thema con variazioni (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.0. Thema (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.2. Variazione II (Si bemolle minore; 3 / 4)2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.4. Variazione IV (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1804
Note generali: Datazione desunta da un articolo della Allgemeine Musikalische Zeitung del luglio 1804
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2695: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Allessandro Rolla | Violino Edizioni Six Trios Concertans pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla 1. Livre 2. Partie , Paris, Janet et Cotelle, [1805/06], 137[Trois trios concertans pour violon, alto et violoncelle ... livre 2] , Wien, Tranquillo Mollo, M. 1143Trois trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés par Aless. Rolla 2. Livre , A Paris, Chez Jmbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N° 627. Et Péristile du Théatre de l'Opera Comique rue favart N.° 461., [circa 1802], 137Trois Trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla Livre [2] , Vienne, T. Mollo et Comp., [circa 1801], 997
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 347
Trio in Sol maggiore per archi
String trio in G major
Numero d'opera: Op. 1, libro 2Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro vivo (Sol maggiore; 3 / 4)2. Thema con variazioni (Re maggiore; 2 / 4)2.0. Thema (Re maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Re maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Re minore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Re maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Re maggiore; 2 / 4)3. Rondò (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1801
Note generali: Datazione desunta dalla datazione dell'edizione Artaria
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2695: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Allessandro Rolla | Violino Edizioni Six Trios Concertans pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla 1. Livre 2. Partie , Paris, Janet et Cotelle, [1805/06], 137[Trois trios concertans pour violon, alto et violoncelle ... livre 2] , Wien, Tranquillo Mollo, M. 1143Trois trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés par Aless. Rolla 2. Livre , A Paris, Chez Jmbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N° 627. Et Péristile du Théatre de l'Opera Comique rue favart N.° 461., [circa 1802], 137Trois Trios concertants Pour Violon Alto et Basse composés par Alless. Rolla Livre [2] , Vienne, T. Mollo et Comp., [circa 1801], 997
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 348
Trio in La maggiore per archi
String trio in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro brillante (La maggiore; C)2. Andante un poco sostenuto (Mi maggiore; 3 / 4)3. Rondò (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1827
Note generali: Datazione desunta dalla datazione dell'edizione Ricordi
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2696: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Rolla | Violino Obb. | Per uso, e ragione De' Vecchj Edizioni Tre Trio Concertanti per Violino Viola, e Violoncello composti e dedicati all'Illustrissimo Signor Marchese Giulio Orsini di Roma Ciambellano di S.M.I.R.A da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3131, 3133, 3134
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 353
Trio in Do maggiore per due violini e basso (viola)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 3 / 4)2. Minuetto in rondò (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 354
Trio in Do maggiore per due violini e viola
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Do maggiore; C)2. Canzonetta - Andantino (Non determinabile; 6 / 8) Note: Manca. Dati desunti dal catalogo BI3. Rondò - Presto (Non determinabile; 2 / 4) Note: Manca. Dati desunti dal catalogo BI
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 355
Trattenimento notturno in Do maggiore per due violini e viola
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 356
Trattenimento notturno in Do maggiore per due violini e viola
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Serenata (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 357
Trattenimento notturno in Re maggiore per due violini e viola
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 358
Trattenimento notturno in Re maggiore per due violini e viola
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 359
Trattenimento notturno in Re maggiore per due violini e viola
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 360
Trio in re minore per 2 violini e viola
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (Re minore; 3 / 4)2. Rondò - Presto (Re minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 361
Trattenimento notturno in Mi bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 362
Trattenimento notturno in Mi bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 363
Trattenimento notturno in Mi bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 364
Trattenimento notturno in Mi bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 365
Trattenimento notturno in Mi bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 367
Trattenimento notturno in Fa maggiore per due violini e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 368
Trio in Fa maggiore per due violini e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino amoroso (Fa maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegro assai (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 369
Trattenimento notturno in Fa maggiore per due violini e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 370
Trattenimento notturno in Fa maggiore per due violini e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 371
Trattenimento notturno in Fa maggiore per due violini e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 373
Trattenimento notturno in Sol maggiore per due violini e viola
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Sol maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 374
Trattenimento notturno in La bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 375
Trattenimento notturno in La bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 377
Trattenimento notturno in La maggiore per due violini e viola
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 378
Trattenimento notturno in Si bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 379
Trattenimento notturno in Si bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 380
Trattenimento notturno in Si bemolle maggiore per due violini e viola
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.19: Trattenimenti Notturni | a Due Violini e Viola | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Viola Ob.ta
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 382
Trio in Mi bemolle maggiore per due violini e violoncello (o viola)
Trio in Eb major for twe violins and cello (or viola)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3. Menuetto assai sostenuto (La bemolle maggiore; 3 / 4)4. Presto (alla tedesca) (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)5. Menuetto con variazioni (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1802
Note generali: "Trattenimento notturno concertato". - Satazione desunta dalla datazione dell'edizione Traeg
Edizioni [Trattenimento notturno concertato per due violini e violoncello o viola ... op. 2] , Wien, Artaria , -[Trattenimento notturno concertato per due violini e violoncello o viola ... op: II] , Wien, Johann Traeg, 105Trio concertant pour Deux Violons et Violoncelle ou Alto Viola par A. Rolla. Op. II , A Paris, Chez Sieber père Éditeur de Musique rue S.t Honoré Hôtel d'Aligre n.° 199., [1790], 1675
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 383
Trio in Mi bemolle maggiore per due violini e violoncello
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Largo non tanto (La bemolle maggiore; 3 / 4)3. Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 385
Terzetto in Si bemolle maggiore per due violini e violoncello
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Si bemolle maggiore; C/)2. Rondò (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 386
Minuetti per due violini e basso
Minuetti for two violins and bass
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Minuetto (Sol maggiore; 3 / 4)02. Alemanda (Fa maggiore; 2 / 4)03. Inglesina (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)04. Alemanda non presto (Si bemolle maggiore; 3 / 8)05. Minuetto (Fa maggiore; 3 / 4)06. Controdanza (Fa maggiore; 2 / 4)07. Minuetto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)08. Controdanza (Si bemolle maggiore; 6 / 8)09. Minuetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)10. Controdanza (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)11. Minuetto (La maggiore; 3 / 4)12. Controdanza (La maggiore; 2 / 4)13. Minuetto (Do maggiore; 3 / 4)14. Controdanza (Do maggiore; 6 / 8)15. Minuetto (Sol maggiore; 3 / 4)16. Controdanza (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1794 o prima
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2698: Minuetti del Sig. Alessandro Rolla | Basso | in 3 parti
16 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 387, BI Add 04
Sonata a tre in La maggiore
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; 2 / 4)2. Rondò (La maggiore; 2 / 4)
Note sul testo: Il testimeno unico è incompleto, e quindi l'organico è solo ipotizzato
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 388
Concertino a tre in Mi bemolle maggiore per viola, violoncello e fagotto
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vla, vlc, fag
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Spiritoso risoluto (Mi bemolle maggiore; C)2. Largo sostenuto (La bemolle maggiore; 3 / 4)3. Thema con variazioni (Mi bemolle maggiore; C/)3.0. Thema - Scherzando (Mi bemolle maggiore; C/)3.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; C/)3.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; C/)3.3. Variazione III (Mi bemolle maggiore; C/)3.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; C/)3.5. Variazione V (Mi bemolle maggiore; C/)4. Allegretto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)5. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.23: Concertino | a trè | Per Viola Violoncello, è | Fagotto | Del Sig.r Alessandro Rolla | Violoncello
5 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 390
Terzettino in Do maggiore per due flauti e viola
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: fl1, fl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 3 / 4)2. Tempo di Minuetto (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Tre terzettini per due flauti e viola] , Zürich, Johann Georg Nägeli , -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 391
Terzettino in Fa maggiore per due flauti e viola
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: fl1, fl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4)2. Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Tre terzettini per due flauti e viola] , Zürich, Johann Georg Nägeli , -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 392
Terzettino in Si bemolle maggiore per due flauti e viola
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: fl1, fl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Tre terzettini per due flauti e viola] , Zürich, Johann Georg Nägeli , -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 393
Picciolo divertimento in Fa maggiore per fortepiano con violino e fagotto
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl, fag, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni - Andante mosso (Fa maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Waltz Allegro (Fa maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 394
Sonata in Fa maggiore per pianoforte e flauto con violoncello
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: fl, vlc, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Romance - Adagio sostenuto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2699: Sonata per pianoforte e flauto con violoncello. | Di Alessandro Rolla | Pianoforte
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 395
Sonata in Sol maggiore per il Pianoforte coll'accompagnamento di flauto o violino e violoncello
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: fl/vl, vlc, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)2. Romance - Andante (Do maggiore; C)3. Rondò - Allegro (Sol maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2682/a: Suonata Seconda | Del Sig.r Alessandro | Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2703: Sonate | Per il Piano, e Forte | Coll'Accompagnamento di Flauto, | o Violino, e Violoncello | Del Sigr Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 396
Quattro valzer per flauto, violino e chitarra, opera postuma
Forma o tipo di composizione: ValzerOrganico analitico: fl, vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. I Valzer (Do maggiore; 3 / 4)2. II Valzer (La maggiore; 3 / 4)3. III Valzer (Mi maggiore; 3 / 4)4. IV Valzer (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.C.1
Altra sigla: BI 397
Quartetto in Do maggiore per archi
String quartet in C major
Numero d'opera: op. 2/3 [dei Quartetti]Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M245.xml
2. Minuetto - Allegro (Do maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M246.xml
3. Adagio (Mi maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M247.xml
4. Rondò - Allegretto comodo (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M248.xml
Luogo e data di composizione: -, fra 1804 e 1807
Note sulla genesi: Datazione ricavata dagli studi di Fabio Morabito
Edizioni Gran quartetto concertante op. 2 n. 3 ; Quartetto n. 2 per due violini, viola e violoncello / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12968 Z.Tre gran quartetti concertanti Per due Violini Viola e Violoncello composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig:r Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera II. dei quartetti , Milano, presso Gio: Ricordi Editore dell'I. R. Conservatorio Cont: S:ta Margherita N° 1118, [1824], 1594, 1595, 1596 (uno per quartetto)Trois grands quatuors Concertans Pour deux Violons, Alto et Violoncelle, Dédiés A Son Excellence M:r le Comte Joseph Archinto, par Alexandre Rolla, Membre du Conservatoire Royal et Chef d’Orchestre du Théàtre de la Scala à Milan. 2.e Livre de Quatuors. , A Paris, chez Janet et Cotelle, Editeurs M.ds de Musique du Roi, Acquereurs du Fonds de Boieldieu, au Mont d’Or, Rue S.t Honoré, N.° 125, près celle de l’Arbre-Sec. et Rue de Richelieu, N.° 92, entre la Rue Feydeau et celle S.t Marc., [1825], 1511
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.d.1
Altra sigla: BI 399
Quartetto in Re minore per archi
String quartet in D minor
Numero d'opera: Op. 5/2Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M253.xml
2. Minuetto - Allegro (Re minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M254.xml
3. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M256.xml
3.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M257.xml
3.2. Variazione II (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M258.xml
3.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M259.xml
3.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M260.xml
3.5. Variazione V (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M261.xml
4. Rondò - Allegretto (Re minore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M262.xml
Note sul testo: Datazione desunta dalla datazione dell'edizione Artaria
Luogo e data di composizione: -, 1807 o prima
Manoscritti I-Fc, B.1625: [Quartetto] I-OS, Mss.Mus.B 2701: Tré Quartetti di Allessandro Rolla Dedicati al Ré di Spagna Carlo IV I-Ria, ms. 762: [Quartetto] Edizioni Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle Composées et Dediés à Sa Majesté Charles IV. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premiér Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roi d'Italie, et Directeur de l'Orchestre au grand Théatre Roy. de la Scala a Milan Oeuvre 5. , a Vienne, chez Artaria et Comp., [inizio 1807], 1855Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle dédiés à Sa Majesté Charles IV Roy d'Espagne par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roy d'Italie et directeur de l'Orchestre au Grand Théâtre Royal de la Scala à Milan opera 5 , A Paris, Chez Imbault, Md. de Musique de Leurs Majestés JJ. et RR. et Musicien honoraire de leur Chapelle. Au Mont d'Or, Rue St. Honoré, No. 125, entre l'Hotel d'Aligre et la rue des Poulies. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Impérial Rue Favart No. 461, [circa 1807], 842
4 movimenti 0 registrazioni 3 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 42.Eb.1
Altra sigla: BI 402
Serenata in Mi bemolle maggiore per due violini e due viole
Serenata in Eb major for 2 violins and 2 violas
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla1, vla2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M272.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M273.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2704: Serenata Del Sigr Allessandro Rolla Per Due violini e Due viole Violino Primo
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.Eb.3
Altra sigla: BI 403
Sonata in Mi bemolle maggiore per quartetto d'archi
Sonata in Eb major for string quartet
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Minuetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Presto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Gl, SS.B.1.1.: [Sonata?]
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.f.1
Altra sigla: BI 405
Quartetto in Fa minore per archi
String quartet in F minor
Numero d'opera: Op. 2/2 [dei Quartetti]Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M280.xml
2. Minuetto - Allegro (Fa minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M281.xml
3. Adagio ma non troppo (Re bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M282.xml
4. Allegro agitato (Fa minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M283.xml
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Secondo Morabito il Quartetto ebbe una prima incisione da parte di Ricordi già nel 1820, che venne poi ritoccata per l'edizione definitiva nel corso del 1823
Edizioni Gran quartetto concertante per due violini, viola e violoncello op. 2 n. 2 / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12967 Z.Tre gran quartetti concertanti Per due Violini Viola e Violoncello composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig:r Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera II. dei quartetti , Milano, presso Gio: Ricordi Editore dell'I. R. Conservatorio Cont: S:ta Margherita N° 1118, [1824], 1594, 1595, 1596 (uno per quartetto)Trois grands quatuors Concertans Pour deux Violons, Alto et Violoncelle, Dédiés A Son Excellence M:r le Comte Joseph Archinto, par Alexandre Rolla, Membre du Conservatoire Royal et Chef d’Orchestre du Théàtre de la Scala à Milan. 2.e Livre de Quatuors. , A Paris, chez Janet et Cotelle, Editeurs M.ds de Musique du Roi, Acquereurs du Fonds de Boieldieu, au Mont d’Or, Rue S.t Honoré, N.° 125, près celle de l’Arbre-Sec. et Rue de Richelieu, N.° 92, entre la Rue Feydeau et celle S.t Marc., [1825], 1511
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.G.1
Altra sigla: BI 406
Quartetto in Sol maggiore per archi
String quartet in G major
Numero d'opera: Op. 5/1Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M284.xml
2. Andante non troppo (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M285.xml
3. Minuetto - Allegro (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M286.xml
4. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M287.xml
Luogo e data di composizione: -, 1807 o prima
Note generali: Datazione in base all'edizione Artaria
Manoscritti I-Fc, B.1625: [Quartetto] I-OS, Mss.Mus.B 2701: Tré Quartetti di Allessandro Rolla Dedicati al Ré di Spagna Carlo IV I-Ria, ms. 762: [Quartetto] Edizioni Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle Composées et Dediés à Sa Majesté Charles IV. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premiér Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roi d'Italie, et Directeur de l'Orchestre au grand Théatre Roy. de la Scala a Milan Oeuvre 5. , a Vienne, chez Artaria et Comp., [inizio 1807], 1855Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle dédiés à Sa Majesté Charles IV Roy d'Espagne par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roy d'Italie et directeur de l'Orchestre au Grand Théâtre Royal de la Scala à Milan opera 5 , A Paris, Chez Imbault, Md. de Musique de Leurs Majestés JJ. et RR. et Musicien honoraire de leur Chapelle. Au Mont d'Or, Rue St. Honoré, No. 125, entre l'Hotel d'Aligre et la rue des Poulies. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Impérial Rue Favart No. 461, [circa 1807], 842
4 movimenti 0 registrazioni 3 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.G.2
Altra sigla: BI 407
Quartetto in Sol maggiore per archi (Tema)
String quartet in G major (Thema)
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Tema - Andantino (Sol maggiore; C/; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M288.xml
Luogo e data di composizione: Milano, 1 maggio 1817
Note sulla genesi: Sui due autografi due date: Milano 1/5/1817 e Milano 21/4/1820
Manoscritti D-B, : [Tema] S-Skma, : [Tema]
1 movimento 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.A.2
Altra sigla: BI 409
Tema con variazioni in La maggiore per quartetto d'archi
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Tema] (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M292.xml
1.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M293.xml
1.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M294.xml
1.3. Variazione III (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M295.xml
1.4. Variazione IV (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M296.xml
1.5. Variazione V (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1611.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.21: Di A. Rolla Tema con variazioni
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.A.3
Altra sigla: BI 410
Quartetto in La maggiore per archi
String quartet in A major
Numero d'opera: op. 2/1 [dei Quartetti]Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro ma non troppo (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M297.xml
2. Minuetto - Allegro (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M298.xml
3. Adagio ma non troppo (Do maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M299.xml
4. Polonese - Allegretto (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M300.xml
Luogo e data di composizione: -, 1823 (fra agosto e ottobre?)
Note generali: Datazione basata sulla registrazione nei Libroni Ricordi della data di consegna [23 ottobre 1823; il precedente quartetto era stato consegnato il 21 agosto]
Edizioni Gran quartetto concertante per due violini, viola e violoncello op. 2 n. 1 / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12966 Z.Tre gran quartetti concertanti Per due Violini Viola e Violoncello composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig:r Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera II. dei quartetti , Milano, presso Gio: Ricordi Editore dell'I. R. Conservatorio Cont: S:ta Margherita N° 1118, [1824], 1594, 1595, 1596 (uno per quartetto)Trois grands quatuors Concertans Pour deux Violons, Alto et Violoncelle, Dédiés A Son Excellence M:r le Comte Joseph Archinto, par Alexandre Rolla, Membre du Conservatoire Royal et Chef d’Orchestre du Théàtre de la Scala à Milan. 2.e Livre de Quatuors. , A Paris, chez Janet et Cotelle, Editeurs M.ds de Musique du Roi, Acquereurs du Fonds de Boieldieu, au Mont d’Or, Rue S.t Honoré, N.° 125, près celle de l’Arbre-Sec. et Rue de Richelieu, N.° 92, entre la Rue Feydeau et celle S.t Marc., [1825], 1511
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 2 persone
AR 41.A.4
Altra sigla: BI 411
Quartetto in La maggiore per archi
String quartet in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante siciliano (Do maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M301.xml
2. Allegro moderato (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M302.xml
Note: Il tema è tratto dall'aria 'Quelle pupille tenere', dall'opera «Gli Orazi e i Curiazi» di Domenico Cimarosa, rappresentata per la prima volta alla Fenice di Venezia il 26 dicembre 1796 e alla Scala di Milano il 26-12-1798, il 3 marzo 1806 e l'11 aprile 1817.3. Andante a foggia di cavatina (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M303.xml
4. Allegretto (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M304.xml
Luogo e data di composizione: -, fra 1799 e 1806
Note sulla genesi: Il quartetto fu composto presumibilmente dopo la prima milanese dell'opera «Gli Orazi e i Curiazi» di Domenico Cimarosa (Teatro alla Scala, 26.12.1798) o dopo la ripresa del 3.3.1806
Edizioni Quartetto per Conversazione a due Violini, Viola e Violoncello composto da Aless.° Rolla Già Primo Violino e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano. Opera postuma , Milano, Dall'I.R. stabilimento nazionale privil.° di Giovanni Ricordi cont.a degli Omenoni N.° 1720, [marzo 1843], 13641
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
AR 41.A.5
Altra sigla: BI 412
Divertimento in La maggiore per archi
String quartet in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (La minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M305.xml
2. Moderato (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M306.xml
3. Allegro (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M307.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, A.27.2 19: Divertimento a quattro per violino a solo
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 41.Bb.1
Altra sigla: BI 413
Quartetto in Si bemolle maggiore per archi
String quartet in Bb major
Numero d'opera: Op. 5Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4; 31 battute)3. Allegretto (Si bemolle maggiore; 6 / 8)4. Largo (Si bemolle maggiore; C; 16 battute)5. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1803
Note generali: Datazione di Fabio Morabito
Edizioni Gran Quatuor pour 2 Violons, Alto & Violoncelle composé par Alexandre Rolla Oeuv. 5 , Vienne, chez Jean Traeg, [1804], 204
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
AR 43.C.1
Altra sigla: BI 414
Quartetto in Do maggiore per flauto, violino, viola e violoncello
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Do maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M313.xml
2. Rondò (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M314.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2702/1: N° 1 | Quartetto | Del Sig. Alessandro Rolla | violoncello
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.C.2
Altra sigla: BI 415
Quartetto in Do maggiore per flauto e archi
Quartet in C major for flute and strings
Numero d'opera: Op. 2, n. 2Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M315.xml
Note: L'edizione Cappi è priva di indicazione agogica2. Largo non tanto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M316.xml
3. Rondò (Do maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M317.xml
Luogo e data di composizione: -, 1822 o prima
Note generali: Datazione in base all'ed. Cappi
Edizioni Deux Quatuors Pour Flûte, Violon, Alto et Violoncelle Composés par A. Rolla , A Paris, Chez Sieber père, Éditeur et M.d de Musique; rue Coquillière N.° 22. près celle J.J. Rousseau., [fra 1813 e 1822], 2[Due quartetti per flauto, violino, viola et violoncelle ... op. 2] , Wien, Johann Cappi, 967
3 movimenti 1 registrazione 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.D.1
Altra sigla: BI 416
Quartetto in Re maggiore per flauto, violino, viola e violoncello
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Re maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M318.xml
2. Moderato (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M319.xml
3. Andante brillante (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M320.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2702/3: N° 3 | Quartetto | Del Sig. Alessandro Rolla | violoncello
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.Eb.1
Altra sigla: BI 417
Quartetto in Mi bemolle maggiore per flauto, violino, viola e violoncello
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M321.xml
2. Minuetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M322.xml
3. Presto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M323.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2702/2: N° 2 | Quartetto | a | Flauto Traversiero, Violino | Viola, e Violoncello | Del Sig. Alessandro Rolla | Violoncello
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.e.1
Altra sigla: BI 418
Quartetto in mi minore per flauto e archi
Quartet in E minor for flute and strings
Numero d'opera: Op. 2, n. 1Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M324.xml
Note: L'edizione Cappi è pirva di indicazione agogica2. Largo (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M325.xml
3. Rondò (Mi minore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M326.xml
Note: Il rondò contiene un un breve Minuetto -Andantino espressivo quasi come un Trio (erroneamente indicato dal catalogo Bianchi Inzaghi come quarto movimento)
Luogo e data di composizione: -, 1822 o prima
Note generali: Datazione in base all'edizione Cappi
Edizioni Deux Quatuors Pour Flûte, Violon, Alto et Violoncelle Composés par A. Rolla , A Paris, Chez Sieber père, Éditeur et M.d de Musique; rue Coquillière N.° 22. près celle J.J. Rousseau., [fra 1813 e 1822], 2[Due quartetti per flauto, violino, viola et violoncelle ... op. 2] , Wien, Johann Cappi, 967
3 movimenti 1 registrazione 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.G.1
Altra sigla: BI 419
Quartetto in Sol maggiore per flauto, violino, viola e violoncello
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Moderato (Sol maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M328.xml
2. Largo cantabile (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M329.xml
3. Minuetto (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M330.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2702/4: N° 4 | Quartetto | a | Flauto Traversiero, Violino | Viola, e Violoncello | Del Sig. Alessandro Rolla | Violoncello
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.A.1
Altra sigla: BI 420
Quartetto in La maggiore per flauto, violino, viola e violoncello
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M331.xml
2. Allegro (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M332.xml
3. Minuetto grazioso (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M333.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2702/5: N° 5 | Violoncello | Quartetto | a | Flauto Traversiero, Violino | Viola, e Violoncello | Del Sig. Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 43.Bb.1
Altra sigla: BI 421
Quartetto in Si bemolle maggiore per flauto, violino, viola e violoncello
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M334.xml
2. Allegro moderato (Si bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M335.xml
3. Minuetto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3.0. Minuetto - Grazioso (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1633.xml
3.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1634.xml
3.2. Variazione II (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1635.xml
3.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1636.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2702/6: N° 6 | Quartetto | Del Sig. Alessandro Rolla | violoncello
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 44.C.1
Altra sigla: BI 422
Sonata (Quinta) in Do maggiore per flauto, due mandolini e viola
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, mand1, mand2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Minuetto (Do maggiore; 3 / 4)3. Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note sulla genesi: Forse da attribuire a Giovanni Francesco Giuliani (cfr. Bianchi-Inzaghi, sotto BI 422)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 44.A.1
Altra sigla: BI 423
Sonata (Terza) in La maggiore per flauto, due mandolini e viola
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: fl, mand1, mand2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (La maggiore; 3 / 4)2. Minuetto (La maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note sulla genesi: Forse da attribuire a Giovanni Francesco Giuliani (cfr. Bianchi-Inzaghi, sotto BI 423)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
AR 45.Bb.1
Altra sigla: BI 424
Divertimento in SI bemolle maggiore per due violini e viola, con accompagnamento di pianoforte, op. postuma
Numero d'opera: postumaTonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 2)2.0. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; 2 / 2)2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni DIVERTIMENTO | per | due Violini e Viola | con accomp.° di Pianoforte | composto da ALESS.° ROLLA | Già Primo Violino e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala | e Maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano | Opera Postuma , Milano, Giovanni Ricordi, [aprile 1843], 13647
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
AR 46.X.1
Altra sigla: BI 425
Quartetto per oboe
Oboe quartett
Forma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: ob, ??
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: Milano [?], per un'Accademia del 8.6.1814
Prima esecuzione: Per Bianchi-Inzaghi, sotto BI425: "eseguito dall'allievo gratuito Ivon nell'Accademia di Musica vocale e istrumentale del Conservatorio di Milano,
il giorno 8 giugno 1814. Parte I, n. V del programma."
Perduti i testimoni
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 290
Piccolo Adagio in re minore e tema con variazioni per v1 con l'accompagnamento di pianoforte
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Re minore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (Re maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)2.1. I Variazione (Re maggiore; 2 / 4)2.2. II Variazione - Minore (Re minore; 2 / 4)2.3. III Variazione (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Piccolo Adagio e Tema con Variazioni per Violino con accomp.to di Pianoforte composte da Aless.o Rolla già Primo Violino e Direttore d'Orchestra all'I.R Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera postuma , Milano, Giovanni Ricordi, [marzo 1843], 13645
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 291
Sonata in mi bemolle maggiore per il Fortepiano e v1 obbligato del Maestro Rolla
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vl, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2681: Tre Suonate | Per il Forte Piano | E Violino Obligato | Del Maestro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 292
Sonata in fa minore per il Fortepiano e v1 obbligato del Maestro Rolla
Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vl, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa minore; C)2. Allegro (Fa minore; 3 / 4)3. Tema con variazioni - Andantino (Fa maggiore; 2 / 4) Note: 5 variazioni4. Allegro assai (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2681: Tre Suonate | Per il Forte Piano | E Violino Obligato | Del Maestro Rolla
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 426
Quintetto in Re maggiore per archi
String quintett in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla1, vla2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Sinfonia - maestoso sostenuto (Re maggiore; 3 / 4; 13 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M349.xml
2. Allegro (Re maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M350.xml
Luogo e data di composizione: -, 1815, forse anche 1810 o prima
Note generali: Datazione sulla base dell'edizione Maisch. Secondo BI sarebbe posteriore alla Sinfonia in Re maggiore (BI 531)
Edizioni Quintuor concertant pour 2 Violon[s] 2 Alto[s] et Violoncelle par A: Rolla , à Vienne, chez Louis Maisch, [180-?], 356
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 427
Quintetto in Sol maggiore per violino, flauto, due viole e violoncello
Flute Quintet in G major
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla1, vla2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Non determinabile)2. Minuetto - Allegretto (Sol maggiore; 3 / 4)3. Larghetto (Re maggiore; 2 / 4)4. Finale - Allegro vivo (Sol maggiore; C)5. Adagio (Sol maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dati desunti da BI
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 429
Divertimento in Mi maggiore per violino solo e quartetto d'archi
Divertimento in E major for solo vl and string quartett
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl solo, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M360.xml
2. Allegretto assai comodo (Mi minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M361.xml
3. Allegro - Tempo di Waltz (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M362.xml
Luogo e data di composizione: -, 1832 o prima
Note generali: Edizioni Divertimento per violino solo con accompagnamento di due violini, viola e violoncello [o di pianoforte] ad uso di conversazione dedicato in atto di sincera stima al signor Don Giacomino Carli da Aless.° Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano , Milano, presso G. Ricordi, Firenze presso Ricordi & C.°, [agosto/settembre 1833], 5862, 5863
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 430
Waltz in Do maggiore per due violini, due corni e basso
Waltz in C major for two violins, two horns and bass
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, cor1, cor2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Waltz (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 431
Waltz in do minore per due violini, due corni e basso
Waltz in C minor for two violins, two horns and bass
Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, cor1, cor2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Waltz (Do minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 432
Waltz in Mi maggiore per due violini, due corni e basso
Waltz in E major for two violins, two horns and bass
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, cor1, cor2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Waltz (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 434
Serenata in Mib maggiore per sestetto
Serenade in Eb major for sextett
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Sestetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla1, vla2, cor1, cor2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio sostenuto (Mi bemolle maggiore; C/)2. Presto assai (Mi bemolle maggiore; C/)3. Minuetto - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1795 o prima
Note generali: Datazione in base all'edizione André
Edizioni [Sérénade a six instruments] , Paris, Imbault, 448[Sérénade a six instruments ou, quator pour 2 violons, et 2 violes avec 2 cors ad libitum] , Wien, Artaria & Co., 1758[Sérénate à deux violons, deux altos et deux cors ... oeuvre 2me] , Offenbach, Johann André, 886
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 435
Sestetto in La maggiore a due violini, viola, flauto, clarinetto e fagotto
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: fl, cl, fag, vl1, vl2, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (La maggiore; 3 / 4; 13 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M374.xml
2. Tema e variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (La maggiore; 2 / 4; 17 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M376.xml
2.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit XML: M377.xml
2.2. Variazione II (La minore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M378.xml
2.3. Variazione III (La minore; 2 / 4; 16 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M379.xml
2.4. Variazione IV (La maggiore; 2 / 4; 30 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M380.xml
3. Rondò - Allegro (La maggiore; 2 / 4; 94 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M381.xml
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 301
Adagio in Mi maggiore per violino
Adagio in E major for violin
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; C/; 39 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.32: Adagio | Del Sig.r Allessandro ¢!| Rolla | Violino Obbligatto
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 307
12 Intonazioni per violino
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Allegro non troppo (Do maggiore; C)02. Allegro comodo (Fa maggiore; 6 / 8)03. Allegro (Si bemolle maggiore; C)04. Allegro moderato (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)05. Andante (La bemolle maggiore; 6 / 8) Note: Prosegue con Allegro non troppo in C06. Moderato assai (Re bemolle maggiore; 12/8)07. Allegro moderato (Sol maggiore; C)08. Allegro (Re maggiore; C)09. Adagio non tanto (La maggiore; C)10. Allegro (Mi maggiore; C)11. Allegro non tanto (Si maggiore; 6 / 8) Note: Prosegue come Preludio - Adagio in C tagliato12. Allegro moderato (Fa diesis maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: "Composte per gli allievi del Conservatorio"
Edizioni 12 Intonazioni a foggia d'esercizj per il violino nei toni di terza maggiore composte espressamente per uso degli allievi dell'I.R. Conservatorio di Musica dal Sig Alessandro Rolla maestro del suddetto stabilimento e primo violino nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Giuseppe Antonio Carulli, circa 1826, 9512 | Intonazioni | a foggia d'esercizj per il | VIOLINO | nei Toni di Terza maggiore | Composte espressamente per uso degli | Allievi dell'I.R. Conservatorio di Musica | dal Sig. | ALESSANDRO ROLLA | Maestro nel suddetto Stabilimento | E | Primo Violino nell'I.R. Teatro alla Scala | IN MILANO , Milano, Firenze, presso G. Ricordi ... presso G. Ricordi & C.°, [gennaio 1833], 6284[Dodici intonazioni a foggia d'esercizj per il violino nei toni di terza maggiore] , Leipzig, Breitkopf & Härtel, 4547
12 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 460
Sei monferrine per due violini, flauto, clarinetto, corni, fagotto e contrabbasso, 1
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, fl, cl, cor1, cor2, fag, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 461
Sei monferrine per due violini, flauto, clarinetto, corni, fagotto e contrabbasso, 2
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, fl, cl, cor1, cor2, fag, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 462
Sei monferrine per due violini, flauto, clarinetto, corni, fagotto e contrabbasso, 3
Tonalità: Mi maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, fl, cl, cor1, cor2, fag, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 463
Sei monferrine per due violini, flauto, clarinetto, corni, fagotto e contrabbasso, 4
Organico analitico: vl1, vl2, fl, cl, cor1, cor2, fag, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 464
Sei monferrine per due violini, flauto, clarinetto, corni, fagotto e contrabbasso, 5
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, fl, cl, cor1, cor2, fag, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 465
Sei monferrine per due violini, flauto, clarinetto, corni, fagotto e contrabbasso, 6
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, fl, cl, cor1, cor2, fag, cb
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 466
Sei minuetti per due violini, due oboi, due corni, due fagotti e basso (violoncello), 1
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, b/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 467
Sei minuetti per due violini, due oboi, due corni, due fagotti e basso (violoncello), 2
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, b/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 468
Sei minuetti per due violini, due oboi, due corni, due fagotti e basso (violoncello), 3
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, b/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 469
Sei minuetti per due violini, due oboi, due corni, due fagotti e basso (violoncello), 4
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, b/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 470
Sei minuetti per due violini, due oboi, due corni, due fagotti e basso (violoncello), 5
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, b/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 471
Sei minuetti per due violini, due oboi, due corni, due fagotti e basso (violoncello), 6
Organico analitico: vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag1, fag2, b/vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 472
Variazioni in Do maggiore per violino e piccola orchestra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ, vl1, vl2, fl, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; 3 / 4)2. [Tema con variazioni] (Do maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andante (Do maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione II (Do maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Do maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2673: Variazioni | per Violino del | Sig.r Allessandro Rolla per | piccola Orchestra.
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 475
Andante, Adagio e Rondò in Do maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ, ??
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; C)2. Adagio (Do minore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 477
Divertimento in re minore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra o di pianoforte
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, ob2, cl[1-2?], fag[1-2?], cor1, cor2, tr [1-2?], tromb, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 2. Adagio (Fa maggiore; 3 / 4)3. Tema e variazioni - Andantino mosso (Re maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Divertimento per Violino solo con accompagnamento di Grand'Orchestra o di Piano Forte espressamente composto e dedicato espressamente composto e dedicato a Girolamo Sormani Alunno nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano da Aless.o Rolla Già Maestro nello stesso stabilimento , Milano, Gio. Ricordi, [gennaio 1835], 7227 (vl princ, parti orch), 7228 (vl princ, pf)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 478
Introduzione, Adagio e Tema con variazioni in re minore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, vl1, vl2, vla, vcl, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro (Re minore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Tema e variazioni (Re maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I - Più mosso (Re maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II - Meno mosso (Re minore; 2 / 4)3.3. Variazione III - Più mosso (Re maggiore; 2 / 4)3.4. Coda (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Introduzione Adagio e Tema con Variazioni per Violino solo Con accompagnamento di grand'Orchestra Espressamente Composto e Dedicato al Sig.r Marchesino della Valle da ALESSANDRO ROLLA 1.mo Violino Direttore dell'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, Gio. Ricordi, [settembre 1829], 4142
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 480
Divertimento in re minore per violino [e orchestra]
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re minore; C)2. Andante sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)3. Tema con variazioni (Re maggiore; C)3.0. Tema - Andantino mosso (Re maggiore; C)3.1. Variazione I (Re maggiore; C)3.2. Solo sulla IV corda (Si minore; C)3.3. Variazione III (Re maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 481
Adagio e Rondò alla Polacca in Mi bemolle maggiore per violino e orchestra
Adagio and Rondò alla Polacca in Eb major for violino and orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor[1-2?], tr1[-2?], trb, timp, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Seguito da una Cadenza - Allegro2. Alla polacca (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano [?], prima del 4 ottobre 1823, forse
Note sulla genesi: Bianchi-Inzaghi, al BI 481 riferisce di una accademia al Conservatorio di Milano del 4.10.1823, con l'esecuzione di questo brano da parte di [Bernardino] Ferrara
Edizioni Rondò alla Polacca preceduto da un Adagio d'Introduzione per Violino Solo con accompagn.to di Grand'Orchestra o di piano forte composto e dedicato al suo allievo ed amico Bernardino Ferrara da Aless.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1837], 9591 (vl princ, parti orch), 9592 (vl princ, pf)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 483
Adagio e Polacca variata in Mi maggiore per violino solo con accompagnamento d'orchestra, op. 22
Numero d'opera: Op. 22Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; 2 / 4)2. Polonese - Allegretto (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Adagio e Polacca Variata per Violino Solo con accompagnamento d'Orchestra Composto, e dedicato Al Nobil Uomo il Signor DON ANTONIO BASSI da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica primo Violino Direttore d'orchestra al R. Teatro della Scala Opera 22 , Milano, Ferdinando Artaria, [18??], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 484
Adagio e Polonese in Mi maggiore per violino e orchestra
Adagio and Polonese in E major for violino and orchestra
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, (ob2?), cl1, cl2, fag (1-2?), cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo ma non troppo (Mi maggiore; 3 / 4)2. Polonese - Brillante (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano (?), prima del 20 settembre 1832
Prima esecuzione: Bianchi-Inzaghi citano l'esecuzione all'Accademia del Conservatorio di Milano del 20 settembre 1832
Edizioni ADAGIO E POLONESE PER Violino solo con accompagn.to di Grand'Orchestra ESPRESSAMENTE COMPOSTO E DEDICATO AL SUO ALLIEVO ANTONIO BALDUCCI DA ALESS.° ROLLA Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, G. Ricordi, [novembre 1832], 5872
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 485
Divertimento in Mi maggiore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra o di pianoforte
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, ob2, A-cl, fag1, fag2, e#-cor1, e#-cor2, e#-tr1, e#-tr2, trb, e#timp, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi maggiore; C)2. Adagio ma non molto (Mi minore; 6 / 8)3. Tema con variazioni (Mi maggiore; C)3.0. Tema - Allegretto comodo (Mi maggiore; C)3.1. Variazione I - Un poco mosso (Mi maggiore; C)3.2. Variazione II - Allegro (Mi maggiore; C)3.3. Variazione III - Adagio (Mi maggiore; C)3.4. Variazione IV - Ultima (Mi maggiore; C)
Luogo e data di composizione: Milano (?), -
Edizioni Divertimento per Violino solo con accompagnamento di Grand'Orchestra e di Piano-Forte Composto per L'Allievo nell'I.R. Conservatorio Alessandro Biaggi da Aless.° Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [aprile 1836], 8905, 8906
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 486
Divertimento in mi minore per violino e orchestra
Divertimento in E minor for violino and orchestra
Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob, A-cl, fag, E-cor, vl1, vl2, va, vlc,
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro (Mi minore; C/)2. Andante (Mi maggiore; 3 / 4)3. Tema con variazioni (Mi maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino assai comodo (Mi maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (Mi maggiore; 2 / 4)3.2. Più adagio (Mi minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano (?), 1826 o prima
Note generali: Datazione sulla base dell'edizione Ricordi
Edizioni Divertimento, Introduzione, Adagio e Tema con variazioni per violino solo, con accompagn.o di grand'orchestra composto da Aless.o Rolla Primo Violino maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala Dedicato ai suoi Allievi dell'I.R. Conservatorio Sudetto in Milano , Milano, Gio. Ricordi, [gennaio 1827], 2679
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 487
Adagio in Fa maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Cassano Magnago?, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.14: Adagio per L'Amico Cavinatti Composto da Aless:o Rolla | in Cassano Magnago
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 488
Adagio e Tema con variazioni in Sol maggiore per violino e orchestra
Adagio and Thema with variations in G major for violin and orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag (1-2?), cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Sol maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (Sol maggiore; C)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; C)2.1. Variazione I - Allegro (Sol maggiore; C)2.2. Variazione II (Sol maggiore; C)2.3. Variazione III (Sol maggiore; C)2.4. Variazione IV (Sol maggiore; C)
Luogo e data di composizione: Milano (?), 1826 o prima
Note generali: Datazione basata sull'edizione Lucca
Edizioni Adagio e Tema Con Variazioni Per Violino solo Con accompagnamento di grand'Orchestra Composto e dedicato Al Sig.r BENEDETTO FOSCARINI DA Alessandro Rolla direttore d'Orchestra al gran Teatro della Scala, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano , Milano, presso Franc. Lucca e C.o, [circa 1826], 20
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 126
Duetto in do minore per due violini
Numero d'opera: Op. VIaTonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do minore; 2 / 4)2. Largo (La bemolle maggiore; C/)3. Presto agitato (Do minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.8: Sei Duetti per due Violini | del Sig.r Rolli [!] | Violino Primo
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 127
Duetto facile e progressivo in re bemolle maggiore
Numero d'opera: Op. 27 Tonalità: Re bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino un po' sostenuto (Re bemolle maggiore; 3 / 8)2. Rondò - Allegro (Re bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti facili e progressivi per due violini [op. 27] composti e dedicati al suo amico ed allievo Bernardino Ferrara Maestro di Violino e Viola all'I.R. Conservatorio di musica in Milano da Aless. Rolla , Milano, Gio. Ricordi, aprile 1841, 12753
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 128
Duetto in re maggiore per due violini
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Andantino scherzoso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Presto (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 1302: Duetto | a Due Violini | Del Sig.r Allessandro Rolla. | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 129
Duetto in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 10Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 130
Duetto in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 10Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro sostenuto (Re maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 131
Duettino in re maggiore per due violini
Numero d'opera: op. postumaTonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Re maggiore; 2 / 4)2. Allegretto (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 5 duettini per due violini composti da Aless.° Rolla già primo violino e direttore d'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera Postuma , Milano, dall'I.R. stabilimento nazionale priv.° di Giovanni Ricordi, Cont.a degli Omenoni N.° 1720, Firenze, presso G. Ricordi e Jouhaud, Mendrisio, presso C. Pozzi, [marzo 1843], 13643
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 132
Duetto in re maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 25Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto sostenuto (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M754.xml
2. Polonese - Moderato (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M755.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per due violini progressivi composti per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Opera 25 dei duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1840], 12176, 12177, 12178 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 133
Duetto in re maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 20Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M756.xml
2. Rondò - Allegro vivo (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M757.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti da Alessandro Rolla già Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Op. 20 , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1835], 7878
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 134
Duetto facile in re maggiore per due violini
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re maggiore; 3 / 8)2. Rondò - Allegretto mosso (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini : espressamente composti per la gioventù studiosa da Aless.ro Rolla Maestro nell'I R. Conservatorio Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Fr. Lucca, [circa 1829], 329
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 433
Divertimento in Do maggiore per flauto, violino, due viole, violoncello e pianoforte
Divertimento in C major for flute, violin, two violas, cello and pianoforte
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Sestetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla1, vla2, vlc, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 3 / 4; 52 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M366.xml
2. Minuetto - Allegro (Do maggiore; 3 / 4; 84 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M367.xml
3. Tema e variazioni (Do maggiore; C/; 134 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M368.xml
4. Allegretto (Do maggiore; 6 / 8; 68 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M369.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Composto per il sig Giovanni Ballabbio
Manoscritti US-STum, N: 884: Divertimento ossia Sestetto per Flauto Violino due Viole Violoncello, e Piano-Forte composto per il sig.r Gio Ballabbio da Alessandro Rolla Edizioni Divertimento ossia sestetto per flauto, violino, due viole, violoncello e pianoforte / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Mariateresa Dellaborra , Milano, Suvini-Zerboni, 2008, S. 13192 Z.
4 movimenti 1 registrazione 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 247
Duetto in Re maggiore per flauto e violino
Duo in D major for flute and violin
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo sostenuto (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1092.xml
2. Rondò - Presto (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1093.xml
Luogo e data di composizione: -, 1828 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca
Edizioni Tre duetti per flauto e violino composti da A. Rolla Direttore d'orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1828], 219
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 249
Duetto in Mi bemolle maggiore per flauto e violino
Duet in Eb major for flute and violin
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1094.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1095.xml
Luogo e data di composizione: -, 1831 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata sull'edizione Carulli
Edizioni [Tre duetti per flauto e violino] , Milano, Giovanni Ricordi, [1833 ?], 6320Tre duetti per flauto e violino composti da A. Rolla Direttore d'orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, Benedetto Carulli, [circa 1831], 294 (frontespizio); 289
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 251
Duetto in Sol maggiore per flauto e violino
Duo in G major for flute and violin
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Sostenuto (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1096.xml
2. [Tema con variazioni] (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Andante scherzoso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1098.xml
2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1099.xml
2.2. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1100.xml
2.3. Variazione III (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1101.xml
2.4. Variazione IV (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1102.xml
3. Rondò - Presto (Sol maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1103.xml
Luogo e data di composizione: -, 1828 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca
Edizioni Tre duetti per flauto e violino composti da A. Rolla Direttore d'orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1828], 219
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 252
Duetto in Sol maggiore per flauto e violino
Duo in G major for flute and violin
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1104.xml
2. Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1105.xml
Luogo e data di composizione: -, 1828 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca
Edizioni Tre duetti per flauto e violino composti da A. Rolla Direttore d'orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1828], 219
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 253
Duetto in Sol maggiore per flauto e violino
Duet in G major for flute and violin
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1106.xml
2. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1107.xml
Luogo e data di composizione: -, 1831 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Carulli
Edizioni [Tre duetti per flauto e violino] , Milano, Giovanni Ricordi, [1833 ?], 6320Tre duetti per flauto e violino composti da A. Rolla Direttore d'orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, Benedetto Carulli, [circa 1831], 294 (frontespizio); 289
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 255
Duetto in La maggiore per flauto e violino
Duet in A major for flute and violin
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1108.xml
2. Rondò alla polacca (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1109.xml
Luogo e data di composizione: -, 1831 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Carulli
Edizioni [Tre duetti per flauto e violino] , Milano, Giovanni Ricordi, [1833 ?], 6320Tre duetti per flauto e violino composti da A. Rolla Direttore d'orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, Benedetto Carulli, [circa 1831], 294 (frontespizio); 289
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 261
Duetti per due clarinetti
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: cl1, cl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Comodo (Do maggiore; 3 / 4)02. Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)03. Larghetto (Do maggiore; 2 / 4) Note: BI: corrisponde all'aria "Je suis Lindor" del Barbiere di Siviglia di A. L. Baudron (cfr. M. Clementi, Sonata op. 12 n. 1 per pf; W.A. Mozart, Sonata per pf K 35404. Allegro (Do maggiore; 2 / 4)05. Adagio (Do maggiore; 3 / 8)06. Allegro (Do maggiore; 2 / 4)07. Adagio (Fa maggiore; 2 / 4)08. Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)09. Largo (Do maggiore; 3 / 4)10. Allegro (Do maggiore; C/)11. Adagio (Do maggiore; 3 / 4)12. Allegro (Do maggiore; 2 / 4)13. Adagio (Do maggiore; 2 / 4)14. Allegretto (Do maggiore; C)15. Adagio (Re maggiore; 3 / 4)16. Allegro (Re maggiore; 2 / 4)17. Andante (Sol maggiore; 3 / 4)18. Allegro (Sol maggiore; 6 / 8)19. Adagio (Sol maggiore; 3 / 4)20. Allegro (Sol maggiore; 6 / 8)21. Andante molto (Fa maggiore; 3 / 4)22. Allegro molto (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2692: Duetti Per Due Clarinetti ! Dell'Ill. Maestro Rolla | Clarinetto Primo
22 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 268
Duetto in Do maggiore per violino (o flauto) e chitarra
Duo in C major for violin (or flute) and guitar
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: fl/vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante grazioso (Do maggiore; 2 / 4)2. Minuetto (Do maggiore; 3 / 4) Note: Per BI: Tema di Haydn3. Rondò (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1818 o prima
Note generali: Chitarra a cinque corde. Datazione provvisoria basata su edizione Imbault
Edizioni Tre duetti a violino e chitarra composti da. A. Rolla, Prix 2L di Milano , -, -, -, -Tre duettini per chitarra e violino composti da Alessandro Rolla , Jn Zurigo, presso Gio. Giorgio Negheli, -[Tre duettini per chitarra e violino o flauto] , Wien, Cappi & Co., 1101[Tre duetti pour violon et guitare] , Paris, Imbault, 155
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 044
Duetto Concertante in do minore per viola e violino op. 4,
Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do minore; 6 / 8)2. Allegro (La bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegretto (Do minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.30: Duetto N.o 2 | a | Violino, e Viola | di | Alessandro Rolla | Opera 4.ta | Violino Edizioni Trois Duos Concertants pour Violon et Alto composés et dediés à M.r Charles Visconti Modrone par Alexandre Rolla Premier Violon del la Chambre et Chapelle de Sa Majesté le Roi d'Italie Directeur d'Orchestre de grand Theatre alla Scala a Milan et Maitre de Conservatoire de Musique 4. Oeuvre de Duos a Violon et Alto , Vienne, Tranquillo Mollo, [21 gennaio 1801], 1331 (il primo duetto), 1332 (secondo duetto), 1345 (terzo duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 045
Duetto in Re maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 18 ed ultima op. dei Duetti per viola e violino)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; 6 / 8; 270 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Tema con variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema con variazioni - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4; 88 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2.1. Variazione I - Poco più mosso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2.2. Variazione II - Più moderato (Sol minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Presto (Re maggiore; 2 / 4; 276 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati agli amatori da Alessandro Rolla nato a Pavia li 23 aprile 1757 opera 18.ª ed ultima dei duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, Firenze presso Gio. Ricordi e C.º, [luglio 1836 ?], 9034
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 046
Gran Duetto in Re maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op.16)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Tema tirolese - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Si bemolle minore; 2 / 4)2.5. Variazione V (Si bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Variazione indicata come "Maggiore"3. Rondò - Allegro vivo (Re maggiore; 2 / 4)4. Presto (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti ed umiliati a Sua Eccellenza il Sig.r Duca Carlo Visconti di Modrone Ciambellano di S.M.I.R.A. e Cavaliere dell'ordine Gerosolomitano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 16.a de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1833], 6540, 6541, 6542 uno per duetto
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 047
Serenata in Re maggiore per viola e violino (dalle Tre Serenate op.14)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re maggiore; 3 / 8)2. Tema - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)3. Polonese (Re minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre serenate per violino e viola composte e dedicate a sua eccellenza il signor Duca Carlo Visconti di Modrone ciambellano di S.M.I.A.p., cavaliere dell'ordine gerosolomitano, e direttore degli imperiali regj teatri di Milano da Alessandro Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro della Scala e maestro nell'I.R. conservatorio di musica Op. 14 , Milano, presso Gio. Ricordi e Firenze presso G. Ricordi e C., [aprile 1829], 3926, 3927, 3928 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 048
Duetto in Re maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 10)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M505.xml
2. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M507.xml
2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M508.xml
2.2. Variazione II - Minore (Si bemolle minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M509.xml
2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M510.xml
3. Rondò - Allegro (Re maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M511.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, novembre 1809, colonna 144: cfr. BI.59.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2678: Tre Duetti | per Violino, e Viola | Composti | e | Dedicati a Sua Maestà | Carlo IV° | Re di Spagna | Da Alessandro Rolla | Viola Edizioni Tre Duetti per Violino e Viola Composti da Alessandro Rolla Opera 10. , Zurigo, Giov. Giorgio Negheli & Comp., [circa 1809], 14Tre Duetti per Violino e Viola composti e Dedicati a Sua Maestà Carlo 4. Re di Spagna da Alessandro Rolla Primo Violino della Cappella e della Camera di S.A.I. il Principe Vice Re d'Italia e Direttore dell'Orchestra al Regio Teatro della Scala in Milano , Milano, Gio. Re, [circa 1809], 14[Tre duetti per violino e viola ... oeuvre 10] , Beul sur le Rhin, Magazin de la musique, [prima del 1814], -Trois duos pour violon et viola composés par A. Rolla op. 10 , à Bonn, chez N. Simrock, 3391
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 049
Divertimento a foggia di serenata in Re maggiore per viola e violino (con tema di F.J. Haydn)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 050
Gran Duetto Concertante in re minore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op.7)
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Andante sostenuto (Re minore; 3 / 8)2. Allegro agitato (Re minore; C/)3. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)4. Polonese - Allegretto (Re minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2677: Tre Gran Duetti Concertati | a Violino e Viola Composti, e Dedi.ti | a sua Eccellenza il sig.r | Conte Giuseppe Archinto | Da | Alessandro Rolla | Maestro dell'Imp. Conservatorio di Musica in Milano Direttore d'Orch, all'Imp. Teatro la Scala | Opera 7ma de Duetti | Violino, e Viola Edizioni Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro alla Scala Op.7.ma de' Duetti a Violino e Viola , Paris, Carli, [circa 1817], 685Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola Composti e Dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro della Scala Opera Settima de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [1815], 200
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 051
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti IIa versione)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante piuttosto sostenuto (Sol maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.10: Riduzione per La Viola in vece | del Secondo Violino | nei Tre Duetti Dedicati | al Sig.r Conte Ottolini | Duetto N.o 1 | Viola
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 052
Piccolo Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino ( dai Tre Piccoli Duetti op. 17)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M522.xml
2. Tema con variazioni (Mi bemolle maggiore; C/)2.0. Tema - Andantino (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1628.xml
2.1. [Variazione I -] Più mosso (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1629.xml
2.2. [Variazione II -] Meno mosso (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1630.xml
3. Presto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M524.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre piccoli duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti da Aless.º Rolla op.ª 17. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi, Firenze presso G. Ricordi e C.º, [settembre 1835], 8523, 8524, 8525 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 053
Gran Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino ( dai Tre Gran Duetti op.16)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Andante sostenuto (Sol maggiore; 6 / 8) Note: Tema di Ricci3. Tema con variazioni (Sol maggiore; C)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3.0. Tema - Moderato (Sol maggiore; C)3.1. Variazione I (Sol maggiore; C)3.2. Variazione II (Sol maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti ed umiliati a Sua Eccellenza il Sig.r Duca Carlo Visconti di Modrone Ciambellano di S.M.I.R.A. e Cavaliere dell'ordine Gerosolomitano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 16.a de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1833], 6540, 6541, 6542 uno per duetto
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 054
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 15)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C; 216 battute)2. Adagio ma non troppo (Sol minore; 3 / 4; 23 battute)3. Allegretto (Sol maggiore; C; 121 battute) Note: Tema di Meyerbeer, aria di Isanza, dall'opera Margherita d'Anjou (novembre 1820)4. Rondò alla polacca - Moderato (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 254 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, 1827 september, colonna 656, cfr. BI. 34.
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla. Direttore d'orchestra al Teatro della Scala, maestro nell'I.R. conservatorio in Milano, op. 12. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [dopo marzo 1813], 4598Tre Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a Sua eccellenza il Signor Duca Visconti di Modrone da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al Teatro della Scala , Milano, Franc.o Lucca e Comp., [circa 1826], 52, 53, 54
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 055
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, -
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 056
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 13)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2. Alla polacca (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duettini per Violino e Viola Principale composti e Dedicati a S.E. il Signor Duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla ScalaOp. [13??] de' Duetti a V.o e V.la , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3145
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 057
Gran Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 12)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Introduzione - Adagio (La bemolle maggiore; 6 / 8; 9 battute)3. Tema - Andantino (La bemolle maggiore; C)4. Rondò - Presto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Signor Conte Giuseppe Archinto da Aless.o Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1830], 400, 401, 402 (uno per duetto)
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 058
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino
Duo in Eb major for viola and violin
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C/)2. Andante (Sol maggiore; 3 / 4)3. Rondeau - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1803
Note generali: Letteratura: DE-LZ: agosto 1803, colonna 766: cfr. BI.69.
Datazione confermata da manoscritto del BI 338
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2679: Grande Duetto N 1. | Del Sig.r Alessandro Rolla | Per Viola e Violino | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2708 : Suonata a qtro Mani | Per Piano-Forte a 6 8° | Ridotta da un dilettante da un Duetto | Del Sigr | Alessandro Rolla Pmo Vo Edizioni Tre grandi duetti concertanti a violino e viola , Paris, Carli, 472Tre grandi duetti concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S: E: il Sig:r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Primo Violino e Direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Jnfante Duca di Parma Piacenza e Guastalla &c ... &c ... &c ... , Jn Zurigo [...] A Paris, presso Gio. Giorgio Negheli [...] Chez Naderman, Rue de la Loi passage de l'ancien Casse de Foi., [circa 1800], 4
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 059
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 10).
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M545.xml
2. Adagio non troppo (La bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M546.xml
3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M547.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, novembre 1809, colonna 144, " Notizie brevi. Tre Duetti per Violino e Viola, composti da A.R. Oper 10. In Zurigo, presso G.G. Negheli. (Pr. 7 Livr. 10 S.).
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2678: Tre Duetti | per Violino, e Viola | Composti | e | Dedicati a Sua Maestà | Carlo IV° | Re di Spagna | Da Alessandro Rolla | Viola Edizioni Tre Duetti per Violino e Viola Composti da Alessandro Rolla Opera 10. , Zurigo, Giov. Giorgio Negheli & Comp., [circa 1809], 14Tre Duetti per Violino e Viola composti e Dedicati a Sua Maestà Carlo 4. Re di Spagna da Alessandro Rolla Primo Violino della Cappella e della Camera di S.A.I. il Principe Vice Re d'Italia e Direttore dell'Orchestra al Regio Teatro della Scala in Milano , Milano, Gio. Re, [circa 1809], 14[Tre duetti per violino e viola ... oeuvre 10] , Beul sur le Rhin, Magazin de la musique, [prima del 1814], -Trois duos pour violon et viola composés par A. Rolla op. 10 , à Bonn, chez N. Simrock, 3391
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 060
Gran Duetto Concertante in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 7).
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Largo (Si bemolle minore; 3 / 4; 14 battute)3. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)4. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2677: Tre Gran Duetti Concertati | a Violino e Viola Composti, e Dedi.ti | a sua Eccellenza il sig.r | Conte Giuseppe Archinto | Da | Alessandro Rolla | Maestro dell'Imp. Conservatorio di Musica in Milano Direttore d'Orch, all'Imp. Teatro la Scala | Opera 7ma de Duetti | Violino, e Viola Edizioni Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro alla Scala Op.7.ma de' Duetti a Violino e Viola , Paris, Carli, [circa 1817], 685Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola Composti e Dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro della Scala Opera Settima de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [1815], 200
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 061
Duetto Concertante in Mi bemolle maggiore op.5, per viola e violino, (dai Tre Duetti Concertanti op. 5).
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro spiritoso (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)2. Tema con variazioni - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Sol minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Sol maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava dame du palais de S.M. le Roi d'Italie par Alexandre Rolla premier violon de la chambre de la chapelle de sa majestè le Roi d'Italie, directeur de l'orchestre du grand Théâtre della Scala à Milan, et maitre du conservatoire de musique 5.eme oeuvre des duos de violon et alto , Paris, Chez Aug.te Le Duc et Comp.ie editeurs et M.ds de Musique, Rue de Richelieu N.° 78 pres celle Faydeau, [circa 1807; o 1812?], 923Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava par Alexandre Rolla 5.me oeuvre des duos de violons et alto , Milan, chez Jean Ricordi - Florenze, chez Ricordi & C., [aprile 1831], 4993Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 062
Duetto in MI bemolle maggiore per viola e violino (dai Trois Duos op. 1, premier livre
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C/)2. Rondò - Prestissimo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148Trois duos Pour Violon et Alto composés par Alessandro Rolla. 1. Livre de Duos pour Violon et Alto , A Paris, Chez Jmbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N.° 627. et 200 de la Section, [circa 1808], 449Trois Duos pour Violon et Alto Composés par Alexandre Rolla Oeuvre 1.r , Offenbach sur le Maein, J. André, [5 novembre 1795], 885Trois duos pour violon & viola , Berlin ; Amsterdam, Johann Julius Hummel; Au grand magazin de musique, aux adresses ordinaires, 1132
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 063
Divertimento in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Divertimenti op. 6 A)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 14 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M562.xml
2. Romance - Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M563.xml
3. Tema con variazioni - Allegretto (Mi bemolle maggiore; C) Note: Tema tratto dall'opera L'amor marinaro (5.10.1797) di Weigl ("Pria ch'io l'impegno"). [Altre variazioni di Beethoven, op. 11, Wien: Mollo; di Paganini nells Sonata in Mi maggiore per vl e orch del maggio-giugno 1828; di Hummel e di Jelinek3.0. Tema - Allegretto (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1606.xml
3.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1607.xml
3.2. Variazione II - Più allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1608.xml
3.3. Variazione III (Mi bemolle minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1609.xml
3.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1610.xml
4. Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M565.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note sulla genesi: Il tema da l'Amor marinaro di Weigl, è stato variato anche da Beethoven nel Trio con clarinetto op.11 edito a Vienna da Mollo nel 1798 e da Paganini nella Sonata in Mi maggiore per vl e orchestra del maggio-giugno 1828. Si conoscono anche altre variazioni di Hummel e Josef Jelìnek.
L'opera l'Amor marinaro è stata rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano nel settembre del 1803.
Edizioni Tre Divertimenti a Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il Signor Duca Visconi Modroni da Alessandro Rolla Opera 6.a de' Duetti a Violino e Viola Primo violino della camera e capella di S.M. il e d'Italia, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica, e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala , Milano, Gio. Ricordi, [1814], 176Trois Divertissemens pour Violon et Alto Dédiés à son Exellence M.r le Duc Visconti Modroni par Alexandre Rolla 6. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1818], 1043
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 064
Picciolo studio d'esercizio in Mi bemolle maggiore per viola e violino .
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: StudioOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do minore; C/)2. Allegro (Do minore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Forse però da considerare in Do minore ...
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 065
Sonata in Mi bemolle maggiore per viola, con violino d'accompagnamento, op. postuma
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Rondò - Moderato (Mi bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.15: Sonata a Solo | Per Viola | Con l'accompagnamento | d'un Violino | Del Sig.r Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 066
Sonata in Mi bemolle maggiore per viola, con violino d'accompagnamento, op. postuma.
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi bemolle maggiore; C; 206 battute) Note: Incipit uguale a BI 65/I2. Romance (Si bemolle maggiore; C; 32 battute)3. Allegretto alla polacca (Si bemolle maggiore; 3 / 4; 30 battute)4. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Incipit uguale a BI 65/III, a valori dimezzati
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Sonata per Viola con accompagnamento di Violino di Alessandro Rolla Opera postuma , Milano, Tito di Gio. Ricordi, [1837], 31327
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 067
Sonata in Mi bemolle maggiore per viola, con violino d'accompagnamento.
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla, vl d'accompagnamento
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Tema con variazioni - Andantino (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.3. Variazione III - Cantabile (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3.4. Variazione IV - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.29: Sonata a Solo | Per la Viola | Coll'accompagnamento d'un Violino | Del Sig.r Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 068
Serenata in Mi bemolle maggiore per viola e violino, op. VIII
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Minuetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)4. Largo (Si bemolle maggiore; 3 / 4)5. Andante scherzoso (Si bemolle maggiore)6. Rondò - Presto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: La viola è accordata una terza sotto
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2680: Serenata | Per | Violino, e Viola | Accordata una terza sotto | Composta, e Dedicata | all'Illustrissimo Sig.r Conte | Aneglo [sic] Bianchi | Da | Alessandro Rolla | Violino | Per uso e ragione De' Vecchj Luigi Edizioni Serenata per Violino e Viola accordata una terza sotto composta e dedicata all'illustrissimo Sig.r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [dicembre 1816], 294
6 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 069
Gran Duetto Concertante in mi minore per viola e violino ( Dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 11).
Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto espressivo (Mi minore; C)2. Adagio cantabile (Do maggiore; C)3. Rondò - Presto (Mi minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, agosto 1803, colonna 766: "Tre Grandi Duetti Concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Sig. Conte Angelo Bianchi da A.R. primo violino e direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Infante Duca di Parma Piacenza e Guastalla etc.
Edizioni Tre grandi duetti concertanti a violino e viola , Paris, Carli, 472Tre grandi duetti concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S: E: il Sig:r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Primo Violino e Direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Jnfante Duca di Parma Piacenza e Guastalla &c ... &c ... &c ... , Jn Zurigo [...] A Paris, presso Gio. Giorgio Negheli [...] Chez Naderman, Rue de la Loi passage de l'ancien Casse de Foi., [circa 1800], 4
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 300
Arpeggio per violino
Arpeggio for violin
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Arpeggio (Re maggiore; C)2. [Senza indicazione] (Sol maggiore; 3 / 8)3. [Senza indicazione] (Sol maggiore; 2 / 4)4. [Senza indicazione] (Mi maggiore; 3 / 8)5. [Senza indicazione] (Fa maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.16: Arpeggio Edizioni Dodici Intonazioni | nei Toni di terza minore | A FOGGIA D'ESERCIZJ PEL | VIOLINO | composti e dedicati | AGLI | Allievi dell'I.R. Conservatorio | IN MILANO | DA | ALESS.° ROLLA | LIBRO I [II] , Milano, Firenze, Presso Gio. Ricordi contrada degli Omenoni N.° 1720 ... presso Gio. Ricordi & C.°, [marzo e settembre 1837], 9596-9597
5 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 328
Concertino in Mi bemolle maggiore per viola e orchestra d'archi
Viola concertino in Eb major
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante un poco sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Polonese - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Dedicato al sig. Carlo Carcano. Cfr. anche BI 546
Edizioni CONCERTINO PER VIOLA con accomp.to d'Orchestra o di Quartetto Composto e dedicato AL SIGNOR Carlo Carcano Dal suo Maestro ALESS. ROLLA Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, F. Lucca, [circa 1830], 385, 386
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 330
Divertimento in Fa maggiore per viola e orchestra d'archi
Divertimento in F major for viola and string orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Fa maggiore; C)2. Polacca - Allegro (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, forse prima del 28.9.1830
Note generali: BI ipotizza che possa trattarsi del Divertimento eseguito in una Accademia del Conservatorio di Milano il 28.9.1830 dall'allievo Bussola
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 293
Introduzione ed Aria con variazioni in Fa maggiore per violino e pianoforte
Introduzione and Aria with variations in F major for violin and piano
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: vl, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Largo (Fa maggiore; 2 / 4)2. Tema con variazioni (Fa maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Fa maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Fa maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Fa maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Fa minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1815 o prima
Note generali: L'accomapgnamento pianistico sarebbe di Girolamo Masi. Datazione provvisoria basata su edizione Moonzani
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 294
Sonata in Sol maggiore per violino e pianoforte
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vl, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Sol maggiore; C)2. Larghetto (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Sol maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2681: Tre Suonate | Per il Forte Piano | E Violino Obligato | Del Maestro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 295
Divertimento in sol minore per violino e pianoforte
Tonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Sol minore; C)2. [Tema con variazioni] (Sol maggiore; 6 / 8)2.0. Tema - Andante mosso (Sol maggiore; 6 / 8)2.1. Variazione I (Sol maggiore; 6 / 8)2.2. Variazione II (Sol maggiore; 6 / 8)2.3. Variazione III - Più adagio (Sol maggiore; 6 / 8)3. Allegro (Sol maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Divertimento per Violino con accomp.° di Pianoforte Composto da Aless.° Rolla Già Primo Violino e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera Postuma , Milano, Giovanni Ricordi, aprile 1843, 13646
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 296
Introduzione ed Aria con variazioni in La maggiore per violino e pianoforte
Introduzione and Aria with variations in A major for violin and piano
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: vl, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Largo maestoso (La maggiore; 2 / 4)2. Tema con variazioni (La maggiore)2.0. Tema - Andantino (La maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (La minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1815 o prima
Note generali: La parte pianistica sarebbe di Girolamo Masi. Datazione provvisoria basata su edizione Monzani
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 332
Divertimento in Sol maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Sol minore; C/)2. Tema con variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I - Mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II - Meno mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III - Minore (Sol minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Duca Visconti di Modrone. Nell'uico testimone mancano le parti d'orchestra
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.13: Divertimento | per | Viola Sola, Con Accompagnamento D'orchestra | Composto e Dedicato al Insi.ne Duca Visconti di Modrone | Da Alessandro Rolla | Viola Obbligatta ¢!| I-Mc, Noseda, O.50.25: Divertimento Primo a Violino e Viola di A. Rolla
2 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 333
Adagio e Tema con Variazioni in Sol maggiore per viola e orchestra
Adagio and Theme with variations in G major for viola and orchestra
Tonalità: Sol maggioreOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Sol minore; 3 / 4) Note: Contiene una Cadenza2. Tema con variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Tema - Andantino mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)2.2. Minore (Sol minore; 2 / 4)2.3. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1823 o prima
Note generali: Dedicata al Duca Visconti di Modrone
Edizioni ADAGIO e Tema con Variazioni PER VIOLA Con accompag.to d'Orchestra Composti e Dedicati A Sua Eccellenza il Sig.r Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica in Mil.o e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala. Questo pezzo fu eseguito dall'Autore alla grand'Academia data nell'I. e R. Teatro suddetto , Milano, Gio. Ricordi, [settembre 1825], 1599
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 337
Sonata in DO maggiore per pianoforte o organo
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: pf/org
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2707/a-b: Sonata | a Piano Forte od organo | Del Sigr Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 070
Duetto in Fa maggiore per viola e violino
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 3 / 4)2. Allegretto alla polacca (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.22: Duetto | per | Violino, e Viola | di | Alessandro Rolla | Violino
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 071
Duetto in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 18 ed ultima op. dei Duetti a viola e violino).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Fa maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Allegro agitato (Fa minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati agli amatori da Alessandro Rolla nato a Pavia li 23 aprile 1757 opera 18.ª ed ultima dei duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, Firenze presso Gio. Ricordi e C.º, [luglio 1836 ?], 9034
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 072
Divertimento in Fa maggiore per viola e violino
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)2. Tema di Rossini (Fa maggiore; 3 / 4) Note: Dalla Gazza Ladra, Atto I, inizio del Terzetto "Oh Nume benefico"3. Andantino mosso (Fa maggiore; C/) Note: Tema di Gyrowetz4. Polonese - Allegro (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 073
Serenata in Fa maggiore per viola e violino (dalle Tre Serenate op. 14).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Fa maggiore; 9 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Note: Tema di Rossini, dalla Gazza Ladra, Atto I, inizio del terzetto "Oh nume benefico. Vedi anche BI 722. Andante mosso (Fa maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Note: Tema di Gyrowetz: vedi anche BI 723. Rondò (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre serenate per violino e viola composte e dedicate a sua eccellenza il signor Duca Carlo Visconti di Modrone ciambellano di S.M.I.A.p., cavaliere dell'ordine gerosolomitano, e direttore degli imperiali regj teatri di Milano da Alessandro Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro della Scala e maestro nell'I.R. conservatorio di musica Op. 14 , Milano, presso Gio. Ricordi e Firenze presso G. Ricordi e C., [aprile 1829], 3926, 3927, 3928 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 074
Duetto in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Duettini op. 13).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante cantabile (Fa maggiore; C/)2. Allegretto con moto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duettini per Violino e Viola Principale composti e Dedicati a S.E. il Signor Duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla ScalaOp. [13??] de' Duetti a V.o e V.la , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3145
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 075
Gran Duetto Concertante in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 11)
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Andante (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: D-LZ, agosto 1803, colonna 766: cfr. BI.69
Edizioni Tre grandi duetti concertanti a violino e viola , Paris, Carli, 472Tre grandi duetti concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S: E: il Sig:r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Primo Violino e Direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Jnfante Duca di Parma Piacenza e Guastalla &c ... &c ... &c ... , Jn Zurigo [...] A Paris, presso Gio. Giorgio Negheli [...] Chez Naderman, Rue de la Loi passage de l'ancien Casse de Foi., [circa 1800], 4
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 076
Gran Duetto Concertante in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 8).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M608.xml
2. Andantino (La bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M609.xml
3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M610.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre gran duetti per Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1818], 400, 401, 402
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 077
Duetto Concertante in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti Concertanti op. 6).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertants pour Violon et Alto composés et dédiés à la Mayestè Charles 4. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince vice Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Royal de la Scala à Milan: 4. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Imbault, [circa 1809], 890Trois duos concertants pour violon et alto / composés et dédiés a sa mayesté Charles 4. roi d'Espagne par Alexandre Rolla premier violon de la chapelle et de la chambre de s. a. i. le prince vice roi d'Italie et directeur de l'orchester au grand theatre R. de la Scala a Milan Oeuvre 6 , Vienne, Artaria et Compagnie, [circa 1808], 1956
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 078
Duetto in Fa maggiore per viola e violino (dai Trois Duos op. 2 secondo libro).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.0. Tema - Andante molto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.2. Variazione II (Si bemolle minore; 3 / 4)2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2.4. Variazione IV (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos Pour Violon et Alto composés par Alessandro Rolla 2.e Livre de Duos pour Violon et Alto. , A Paris, Chez Imbault M.d de Musique au Mont d'Or Rue Honoré N.° 200. entre la Rue des Poulies et la Maison d Aligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart N.° 461., [circa 1808-1809], 406Trois Duos pour Violon et Alto composés par Alexandre Rolla 2.me Livre de Deus [sic] de Violon et Alto , Vienne, T. Mollo et Comp., [5 settembre 1801], 1061
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 089
Divertimento in Sol maggiore per violino e viola
Divertimento in G major for violin and viola
Numero d'opera: Op. 6aTonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Sol minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M622.xml
2. Tema con variazioni - Andante mosso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M623.xml
3. Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M624.xml
4. Rondò - Allegro (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M625.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Divertimenti a Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il Signor Duca Visconi Modroni da Alessandro Rolla Opera 6.a de' Duetti a Violino e Viola Primo violino della camera e capella di S.M. il e d'Italia, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica, e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala , Milano, Gio. Ricordi, [1814], 176Trois Divertissemens pour Violon et Alto Dédiés à son Exellence M.r le Duc Visconti Modroni par Alexandre Rolla 6. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1818], 1043
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 091
Piccolo Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Piccoli Duetti op. 17).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M629.xml
2. Alla polacca (La bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M630.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre piccoli duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti da Aless.º Rolla op.ª 17. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi, Firenze presso G. Ricordi e C.º, [settembre 1835], 8523, 8524, 8525 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 092
Gran Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 16).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La bemolle maggiore; C)2. Adagio (Re bemolle maggiore; C/)3. Allegro (La bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti ed umiliati a Sua Eccellenza il Sig.r Duca Carlo Visconti di Modrone Ciambellano di S.M.I.R.A. e Cavaliere dell'ordine Gerosolomitano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 16.a de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1833], 6540, 6541, 6542 uno per duetto
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 093
Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 15).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La bemolle maggiore; C/; 285 battute)2. Andante sostenuto (Re bemolle maggiore; 3 / 8; 73 battute)3. Rondò - Allegro (La bemolle maggiore; 6 / 8; 264 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, september 1827, colonna 656, cfr. BI.34
Nota: Incisione discografica della Pull Records QLS 5006: Maestri del virtuosismo strumentale, Rolla, Paganini, Halvorsen.
Interpreti: Salvatore Accardo vl, Luigi Alberto Bianchi vla
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla. Direttore d'orchestra al Teatro della Scala, maestro nell'I.R. conservatorio in Milano, op. 12. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [dopo marzo 1813], 4598Tre Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a Sua eccellenza il Signor Duca Visconti di Modrone da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al Teatro della Scala , Milano, Franc.o Lucca e Comp., [circa 1826], 52, 53, 54
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 095
Duetto in La maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 18 ed ultima op. dei duetti a viola e violino).
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Romanza - Andantino (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Allegretto brillante (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Tema con variazioni (Re maggiore; 3 / 4)3.0. Tema - Andantino mosso (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3.1. Variazione I (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3.2. Variazione II (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3.3. Variazione III (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
4. Allegro bizzarro (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati agli amatori da Alessandro Rolla nato a Pavia li 23 aprile 1757 opera 18.ª ed ultima dei duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, Firenze presso Gio. Ricordi e C.º, [luglio 1836 ?], 9034
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 096
Gran Duetto in La maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 12)
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C)2. Introduzione - Adagio (Fa maggiore; 3 / 4; 15 battute)3. Tema - Andantino (Fa maggiore; C)4. Rondò - Allegro comodo (La maggiore; 3 / 4)5. Presto (La maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Signor Conte Giuseppe Archinto da Aless.o Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1830], 400, 401, 402 (uno per duetto)
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 097
Duetto in La maggiore per viola e violino (dai Trois Duos op. 1, premier livre).
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro brillante (La maggiore; C/)2. Rondò - Presto (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148Trois duos Pour Violon et Alto composés par Alessandro Rolla. 1. Livre de Duos pour Violon et Alto , A Paris, Chez Jmbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N.° 627. et 200 de la Section, [circa 1808], 449Trois Duos pour Violon et Alto Composés par Alexandre Rolla Oeuvre 1.r , Offenbach sur le Maein, J. André, [5 novembre 1795], 885Trois duos pour violon & viola , Berlin ; Amsterdam, Johann Julius Hummel; Au grand magazin de musique, aux adresses ordinaires, 1132
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 098
Adagio e tema con variazioni in La maggiore per viola e violino
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La minore; 3 / 4)2. Tema con variazioni - Moderato (La maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.12: Adagio e thema con variazioni | per violino solo coll'accompagnamento di viola / di Alessandro Rolla
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 099
Sonata in La maggiore per viola (o violoncello) e violino (dalle Tre Sonate op. 1).
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla (o vlc), vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C)2. Poco adagio (Mi maggiore; 3 / 4)3. Polonese (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Sonate per Violino con accompagnamento di Viola composte e dedicate al nobil uomo il Sig. Don Antonio Bassi da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera 1.ma di Sonate , Milano, Luigi Scotti, [circa 1808/1809], 70
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 100
Serenata in la minore per viola e violino (dalle Tre Serenate op. 14).
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La minore; 3 / 4)2. Romance - Andante (La minore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre serenate per violino e viola composte e dedicate a sua eccellenza il signor Duca Carlo Visconti di Modrone ciambellano di S.M.I.A.p., cavaliere dell'ordine gerosolomitano, e direttore degli imperiali regj teatri di Milano da Alessandro Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro della Scala e maestro nell'I.R. conservatorio di musica Op. 14 , Milano, presso Gio. Ricordi e Firenze presso G. Ricordi e C., [aprile 1829], 3926, 3927, 3928 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 101
Duetto Concertante in la minore op. 5 per viola e violino (dai Tre Duetti Concertanti op. 5).
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La minore; C) Note: Compare un tema usato da Paganini per il suo Primo concerto per violino2. Andante sostenuto (Do maggiore; C)3. Minuetto - Allegretto (Do maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro moderato (La minore; C)5. Minuetto - Comodo assai (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava dame du palais de S.M. le Roi d'Italie par Alexandre Rolla premier violon de la chambre de la chapelle de sa majestè le Roi d'Italie, directeur de l'orchestre du grand Théâtre della Scala à Milan, et maitre du conservatoire de musique 5.eme oeuvre des duos de violon et alto , Paris, Chez Aug.te Le Duc et Comp.ie editeurs et M.ds de Musique, Rue de Richelieu N.° 78 pres celle Faydeau, [circa 1807; o 1812?], 923Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava par Alexandre Rolla 5.me oeuvre des duos de violons et alto , Milan, chez Jean Ricordi - Florenze, chez Ricordi & C., [aprile 1831], 4993Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 102
Duetto in Si bemolle Maggiore per viola e violino
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)3. Allegretto alla polacca (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, 1827 september, colonna 656, cfr. BI.34
Edizioni Duetto per il violino e viola dedicato al signor conte Angelo Bianchi e composto da A. Rolla direttore d'orchestra al gran Teatro della Scala, maestro nell conservatorio di musica in Milano. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [1827], 4527Duetto per Violino e Viola Composto e Dedicato a S.E. il signor Conte Angelo Bianchi Ciambellano di S.M. l'Arciduchessa Maria Luigia d'Austria Duchessa di Parma, Piacenza, Guastalla da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al gran Teatro della Scala, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano / Class III. Fasc.° I / Milano presso Franc.° Lucca e C. Editori di Musica C.S. Margherita N° 1131 , Milano, F. Lucca, [circa 1825], 19
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 103
Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino (op. 6, n. 1)
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Vedi anche BI 102/I2. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 8) Note: Vedi anche BI 102/II3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.21: Tre Duetti a Violino, e Viola di A. Rolla Opera 6.ta N.o 1
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 104
Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino
Duo in Bb major for violin and viola
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 31 gennaio 1827
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.16: Duetto | per Violino, e Viola | Espressamente Composto | e | Dedicato | al | Sig.r Conte Don Giulio Ottolini | pel | Giorno del di lui nome, del giorno 31. Gennaio 1827. | Da | Alessandro Rolla | Violino I-Mc, Noseda, O.50.17: Duetto | a Violino, e Viola composto dal Egreggio Sig.r Alessandro Rolla | Violino
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 105
Duetto in Si bemolle maggiore per iola e violino (dai Tre Duetti op. 13).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Allegretto (Si bemolle maggiore; C) Note: Tema di Rossini
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duettini per Violino e Viola Principale composti e Dedicati a S.E. il Signor Duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla ScalaOp. [13??] de' Duetti a V.o e V.la , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3145
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 106
Gran Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 12).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol minore; C)2. Introduzione - Larghetto (Mi bemolle maggiore)3. Tema con variazioni - Andantino (Mi bemolle maggiore; C)4. Presto agitato (Sol minore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Signor Conte Giuseppe Archinto da Aless.o Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1830], 400, 401, 402 (uno per duetto)
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 107
Duetto Concertante in Si bemolle maggiore op. 4 per viola e violino
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.30.32: Duetto N.o 1 | a | Violino, e Viola | di | Alessandro Rolla | Violino | Opera 4.ta Edizioni Trois Duos Concertants pour Violon et Alto composés et dediés à M.r Charles Visconti Modrone par Alexandre Rolla Premier Violon del la Chambre et Chapelle de Sa Majesté le Roi d'Italie Directeur d'Orchestre de grand Theatre alla Scala a Milan et Maitre de Conservatoire de Musique 4. Oeuvre de Duos a Violon et Alto , Vienne, Tranquillo Mollo, [21 gennaio 1801], 1331 (il primo duetto), 1332 (secondo duetto), 1345 (terzo duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 108
Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino (dai Trois Duos op. 1, premier livre).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro assai (Si bemolle maggiore; C/)2. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148Trois duos Pour Violon et Alto composés par Alessandro Rolla. 1. Livre de Duos pour Violon et Alto , A Paris, Chez Jmbault Rue S. Honoré près l'Hôtel d'Aligre N.° 627. et 200 de la Section, [circa 1808], 449Trois Duos pour Violon et Alto Composés par Alexandre Rolla Oeuvre 1.r , Offenbach sur le Maein, J. André, [5 novembre 1795], 885Trois duos pour violon & viola , Berlin ; Amsterdam, Johann Julius Hummel; Au grand magazin de musique, aux adresses ordinaires, 1132
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 109
Divertimento in Si bemolle maggiore per viola e violino
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2. Allegretto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò (Si bemolle maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.24: 3.o | Divertimento | per | Violino e Viola | del | Sig.r Alessandro Rolla | Violino
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 110
Sonata in Si bemolle maggiore per viola (o violoncello) e violino (dalle Tre Sonate op, 1).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla (o vlc), vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)3. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Sonate per Violino con accompagnamento di Viola composte e dedicate al nobil uomo il Sig. Don Antonio Bassi da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera 1.ma di Sonate , Milano, Luigi Scotti, [circa 1808/1809], 70
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 135
Duetto n.2 in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 5a dei Duetti a 2 violiniTonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M760.xml
2. Thema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M762.xml
2.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M763.xml
2.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M764.xml
2.3. Variazione III - Minore (La minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M765.xml
2.4. Variazione IV (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M766.xml
3. Rondò - Allegro (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M767.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Il contenuto musicale sembra uguale a BI 136, tranne il Rondò finale
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.3: Duetto N.o 2 | a | Due Violini | di | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Tre duetti per due violini composti dal sig. Alessandro Rolla primo violino della camera e capella di S. M. il Re d'Italia, Maestro nel R. Conservatorio, e Direttore d'Orchestra del R. Teatro della Scala Op. 5. dei Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, 131Trois Duos concertants pour deux Violons composés par A. Rolla Premier Violon de la Chambre et de la Chapelle de S.M. l'Empereur d'Autriche Oeuvre 10. 4.e Livre de Duos / Paris, Chez Janet et Cotelle , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1820], 1125
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 136
Duetto concertante in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 10, IV libro dei DuosTonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 3. Rondò - Allegretto (Re minore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Il contenuto musicale sembra lo stesso di BI 135, tranne il Rondò finale
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2688: N.3 Duetti | Per Due Violini | composto dal Signor | Allessandro Rolla | Violino Primo
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 137
Duetto in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. IV parte IITonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M769.xml
2. Tema con variazioni - Andante (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M770.xml
3. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M771.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Gio. Canti, [circa 1860], 5363Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Luigi Scotti, [circa 1820], 54
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 138
Duetto in re maggiore per due violini
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Re maggiore; C)2. Rondò - Tempo di minuetto (Re maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 489
Divertimento in La maggiore per violino solo con accompagnamento d'orchestra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Romance - Adagio maestoso (La maggiore; C/)2. Polonese (La maggiore; 3 / 4) Note: Coincide con BI 494/II [controllare]
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 308-309
12 Intonazioni per il violino
Numero d'opera: Libro ITonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Adagio (Do minore; 3 / 4)01.1. Allegro (Do minore; C)02. Adagio (Fa minore; C/)02.2. Allegro (Fa minore; 6 / 8)03. Preludio - Adagio (Si bemolle minore; C)03.1. Allegro vivo (Si bemolle minore; C)04. Andante (Mi bemolle minore; C)04.1. Andante (Mi bemolle minore; C)04.2. Allegro (Mi bemolle minore; 3 / 4)05. Preludio - Adagio (La bemolle minore; C)05.1. Tema e variazioni - Andantino mosso (La bemolle minore; 2 / 4)05.2. Variazione I (La bemolle minore; 2 / 4)05.3. Variazione II (La bemolle minore; 2 / 4)05.4. Variazione III (La bemolle minore; 2 / 4)06. Andante sostenuto (Do diesis minore; C)06.1. Allegro moderato (Do diesis minore; 6 / 8)07. Preludio - Presto (Sol minore; 4 / 4)07.1. Adagio (Sol minore; C)07.2. Allegro ma non troppo (Sol minore; 3 / 4)08. Preludio - Adagio (Re minore; 2 / 4)08.1. Andantino (Re minore; 3 / 8)08.2. Allegro moderato (Re minore; 12/8)09. Preludio - Adagio maestoso (La minore; C)09.1. Allegro (La minore; C)10. Preludio - Adagio (Mi minore; 3 / 8)10.1. Allegro (Mi minore; C)11. Andante sostenuto (Si minore; C)11.1. Allegro (Si minore; 3 / 4)12. Preludio - Adagio (Fa diesis minore; 3 / 4)12.1. Allegro (Fa diesis minore; C)
Luogo e data di composizione: -, prima dell'1 gennaio 1837 [?]
Note generali: "Dedicate agli allievi del Conservatorio (1.1.1837)"
12 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 506
Concerto in Do maggiore per violino e orchestra
Violin concerto in C major
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro - Maestoso (Do maggiore; C)2. Largo sostenuto (Do minore; 3 / 4)3. Rondeau - Allegretto moderato e grazioso (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1796 forse
Manoscritti I-Mc, Noseda, A.53.11d: Concerto | Violino Principale
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 564
Le nozze di Ciro e Cassandane (Ballo)
Le nozze di Ciro e Cassandane (Ball)
Tonalità: Non determinabileOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Luogo e data di composizione: -, 1789 ?
Note generali: Per BI: per rappresentazione a Novara
0 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 568
Tantum ergo in Fa maggiore per Basso, viola e orchestra
Tantum ergo in F major for Bass, viola and orchestra
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: B, vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vlq, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Tantum ergo - Andante maestoso (Fa maggiore; C) Trascrizione: Tantum ergo ...2. Genitori genitoque - Allegro (Fa maggiore; C) Trascrizione: Genitori genitoque ...
Trascrizione: Tantum ergo ...
Luogo e data di composizione: Castano, 21 novembre 1805
Note sulla genesi: Composto "nel delizioso soggiorno del sempre amabile Sig.re Giulio Ottolini"
Manoscritti I-Mc, M.S. ms. 225-3: Coperta: Tantum ergo | per Basso Solo | del Celeberrimo Sig:r Alessandro Rolla, c.1 della partitura autografa: Composto in Castano il gno 21 9bre 1805 nel delizioso soggiorno del sempre amabile Sig.r Don Giulio Ottolini
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 242
Duetto in do maggiore per violino e violoncello
Duo in C major for violin and cello
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C; 212 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M74.xml
2. Andante (Do maggiore; 6 / 8; 51 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M75.xml
3. Rondò - Allegretto mosso (Do maggiore; 2 / 4; 242 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M76.xml
Luogo e data di composizione: Varese, 24 ottobre 1821
Note generali: Dedicato al Sig. Francesco Bignami, Varese, 24 ottobre 1821 (dai Tre Duetti per v1 e vlc.)
Edizioni [Tre duetti a violino e violoncello] , Paris, Carli, 2274Tre Duetti a Violino e Violoncello composti e dedicati al signor Francesco Bignami da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra al R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1818], 438, 439, 440Trois duos pour violon et violoncelle dédiés à M.r F. Bignami par A. Rolla premier violon et directeur d'orchestre du théâtre de la Scala â Milan , Paris, Chez Chevessaille, Editeur et M.d de Musique, rue Chilpérie, N.º 10., [circa 1804], 95
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 243
Duetto in la maggiore per violino e violoncello
Duo in A major for violin and cello
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C; 215 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M77.xml
2. Andante mosso (Re minore; 2 / 4; 72 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M78.xml
3. Rondò - Allegretto mosso (La maggiore; 2 / 4; 297 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M79.xml
Luogo e data di composizione: Varese, 24 ottobre 1821
Note generali: Dedicato al Sig. Francesco Bignami, Varese, 24 ottobre 1821 (dai Tre Duetti per v1 e vlc)
Edizioni [Tre duetti a violino e violoncello] , Paris, Carli, 2274Tre Duetti a Violino e Violoncello composti e dedicati al signor Francesco Bignami da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra al R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1818], 438, 439, 440Trois duos pour violon et violoncelle dédiés à M.r F. Bignami par A. Rolla premier violon et directeur d'orchestre du théâtre de la Scala â Milan , Paris, Chez Chevessaille, Editeur et M.d de Musique, rue Chilpérie, N.º 10., [circa 1804], 95
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 244
Duetto in si bemolle maggiore per violino e violoncello
Duo in Bb major for violin and cello
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C; 229 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M80.xml
2. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4; 68 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M81.xml
3. Polonese (Si bemolle maggiore; 3 / 4; 168 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M82.xml
Luogo e data di composizione: Varese, 24 ottobre 1821
Note generali: Dedicato al Sig. Francesco Bignami, Varese, 24 ottobre 1821 (dai Tre Duetti per v1 e vlc).
Edizioni [Tre duetti a violino e violoncello] , Paris, Carli, 2274Tre Duetti a Violino e Violoncello composti e dedicati al signor Francesco Bignami da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra al R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1818], 438, 439, 440Trois duos pour violon et violoncelle dédiés à M.r F. Bignami par A. Rolla premier violon et directeur d'orchestre du théâtre de la Scala â Milan , Paris, Chez Chevessaille, Editeur et M.d de Musique, rue Chilpérie, N.º 10., [circa 1804], 95
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 297
Sonata in mi bemolle maggiore a v1 solo e basso, per l'Ill.mo Sig.* Don Giuseppe Mazzucchelli
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo assai (Mi bemolle maggiore; C)2. Rondò (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.4: Sonata, a Violino Solo | e | Basso | Di Alessandro Rolla | Per L'Ill.mo Sig.r Don Giuseppe Massuchelli
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 342
Trio in do minore per archi
String trio in C minor
Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do minore; C)2. Adagio (La bemolle maggiore; 2 / 4)3. Polonese - Allegro moderato (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1827
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2696: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Rolla | Violino Obb. | Per uso, e ragione De' Vecchj Edizioni Tre Trio Concertanti per Violino Viola, e Violoncello composti e dedicati all'Illustrissimo Signor Marchese Giulio Orsini di Roma Ciambellano di S.M.I.R.A da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3131, 3133, 3134
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 140
Tema variato in re maggiore per violino e basso
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Tema con variazioni] (Re maggiore; C/)1.0. Tema - Allegro comodo (Re maggiore)1.1. Variazione I (Re maggiore; C/)1.2. Variazione II (Re maggiore; C/)1.3. Variazione III (Re maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Trois thèmes variés pour violon avec accompagnement d'un autre violon, ad libitum, par Rolla] , Wien, Artaria & Co., 1617
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 141
Studio in re minore per violino coll'accompagnamento di un secondo violino ad libitum
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: StudioOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re minore; C)2. Allegro (Re minore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Studj per Violino solo (coll'accompagnamento di un secondo ad libitum) espressamente composti da Alessandro Rolla per gli allievi dell'I.R. Conservatorio , Milano, Gio. Canti e C°, [circa 1837], 212
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 142
Duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 143
Duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 3Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo non troppo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2684/a: Tre Duetti | Per | Due Violini Composti | Dal Sig.r Allessandro Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2684/b: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 4670, cc.3-4: Sinfonia | Del Sigr Antonio Capuzzi | Violino Secondo Edizioni Trois duos Pour deux Violons composés par Alessandro Rolla. 1. Livre de Duos de Violon. , Paris, Chez Jmbault M.d de Musique au Mont d'Or Rue Honoré N° 200 entre la Rue des Poulies et la Maison d'Aligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart N.° 462, [circa 1786], 71Trois Duos pour deux Violons composés par Alessandro Rolla 2.e edition 1. Livre de Duos de Violon , Paris, Imbault, [circa 1801], 380Trois Nouveaux Duo pour deux Violons par Alexandre Rolla Oeuvre 3. , Vienne, Artaria et Comp., [circa 1802], 1545Trois nouveaux duos concertans pour deux violons ... oeuvre 3me , Bonn; Paris, N. Simrock; H. Simrock, 267
2 movimenti 0 registrazioni 4 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 144
Duettino facile in mi bemolle per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 145
Duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 146
Duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: dai 10 studi per 2 vl Op. 10Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 147
Duettino in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: op. postumaTonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 5 duettini per due violini composti da Aless.° Rolla già primo violino e direttore d'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera Postuma , Milano, dall'I.R. stabilimento nazionale priv.° di Giovanni Ricordi, Cont.a degli Omenoni N.° 1720, Firenze, presso G. Ricordi e Jouhaud, Mendrisio, presso C. Pozzi, [marzo 1843], 13643
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 148
Duettino in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: op. postumaTonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 5 duettini per due violini composti da Aless.° Rolla già primo violino e direttore d'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera Postuma , Milano, dall'I.R. stabilimento nazionale priv.° di Giovanni Ricordi, Cont.a degli Omenoni N.° 1720, Firenze, presso G. Ricordi e Jouhaud, Mendrisio, presso C. Pozzi, [marzo 1843], 13643
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 149
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: op. 28Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M797.xml
2. Andante mosso (La bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M798.xml
3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, Componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla [=1841]
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.8: Sei Duetti per due Violini | del Sig.r Rolli [!] | Violino Primo Edizioni 3 Gran Duetti Concertati per due Violini che all'Illustre Sig.r Conte Giuseppe Archinto dedicava e componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla Op. 28 dei Duetti per due Violini , Milano, F. Lucca, [circa 1841], 3041, 3042, 3043
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 150
Duetto facile e progressivo in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 27Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti facili e progressivi per due violini [op. 27] composti e dedicati al suo amico ed allievo Bernardino Ferrara Maestro di Violino e Viola all'I.R. Conservatorio di musica in Milano da Aless. Rolla , Milano, Gio. Ricordi, aprile 1841, 12751
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 151
Duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M802.xml
2. Andante (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M803.xml
3. Rondò polonese (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M804.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati agli amatori da Ales.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [agosto 1834], 7247, 7248, 7249 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 152
Duetto concertante in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 17Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M805.xml
2. Andante un po' mosso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M806.xml
3. Rondò - Allegro vivo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M807.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti concertanti per due violini composti e dedicati al signor Don Giacomino Carli da Ales. Rolla op. 17 a due violini. , Milano, Presso Gio. Canti e C° editori Contrada S. Margherita all'angolo de' Due muri 1042, [circa 1837], 536-539
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 153
Duetto facile in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 14Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2683: Tre Duetti Facili | per due Violini, composti dal Signor M° | Alessandro Rolla | Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala, e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano | Opera 14. dei Duetti a due Violini Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti espressamente per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 14 dei Duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, 1833 [?], 6288Tre Duetti facili per due Violini composti espressamente per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 14 dei Duetti a due Violini , Milano, Benedetto Carulli, [circa 1831], 289
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 154
Duetto facile in mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M810.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M811.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti e dedicati alla gioventù studiosa da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra del gran Teatro della Scala M.o dell' I.R. Conservatorio , Milano, Fr. Lucca, [circa 1827], 210
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 343
Trio in Re maggiore per archi
String trio in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Re maggiore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Allegro (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1827
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2696: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Rolla | Violino Obb. | Per uso, e ragione De' Vecchj Edizioni Tre Trio Concertanti per Violino Viola, e Violoncello composti e dedicati all'Illustrissimo Signor Marchese Giulio Orsini di Roma Ciambellano di S.M.I.R.A da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3131, 3133, 3134
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 348
Trio in La maggiore per archi
String trio in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Trio strumentaleOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro brillante (La maggiore; C)2. Andante un poco sostenuto (Mi maggiore; 3 / 4)3. Rondò (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, ante 1827
Note generali: Datazione desunta dalla datazione dell'edizione Ricordi
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2696: Tre Trio | per Violino Viola, e Violoncello | del Sig.r Rolla | Violino Obb. | Per uso, e ragione De' Vecchj Edizioni Tre Trio Concertanti per Violino Viola, e Violoncello composti e dedicati all'Illustrissimo Signor Marchese Giulio Orsini di Roma Ciambellano di S.M.I.R.A da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3131, 3133, 3134
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 156
Duetto progressivo in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. XI dei duetti a 2 vlTonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Mi bemolle maggiore; C/)2. Rondò (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti progressivi per due violini, opera 11 dei duetti a 2 violini composti e dedicati agli allievi dell'I.R. Conservatorio da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio sud.to e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, presso Gio. Ricordi, [circa 1824], 1908
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 157
Gran duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 9 dei duetti a due violiniTonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Mi bemolle maggiore; C)2. Adagio (La bemolle maggiore; C/)3. Minuetto - Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro moderato assai (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati a S. Eccellenza il Sig. Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Opera 9.na de' Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [giugno 1819], 601, 602, 603 (uno per duetto)Trois Grands Duos pour deux Violons composés et dédiés à Son Exellence le Comte Giuseppe Archintopar Alexandre Rolla Oeuvre 9.e , Paris, Sieber, [tra 1813 e 1815], 547
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 157
Gran duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 9 dei duetti a due violiniTonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Mi bemolle maggiore; C)2. Adagio (La bemolle maggiore; C/)3. Minuetto - Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro moderato assai (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati a S. Eccellenza il Sig. Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Opera 9.na de' Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [giugno 1819], 601, 602, 603 (uno per duetto)Trois Grands Duos pour deux Violons composés et dédiés à Son Exellence le Comte Giuseppe Archintopar Alexandre Rolla Oeuvre 9.e , Paris, Sieber, [tra 1813 e 1815], 547
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.C.1
Altra sigla: BI 397
Quartetto in Do maggiore per archi
String quartet in C major
Numero d'opera: op. 2/3 [dei Quartetti]Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M245.xml
2. Minuetto - Allegro (Do maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M246.xml
3. Adagio (Mi maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M247.xml
4. Rondò - Allegretto comodo (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M248.xml
Luogo e data di composizione: -, fra 1804 e 1807
Note sulla genesi: Datazione ricavata dagli studi di Fabio Morabito
Edizioni Gran quartetto concertante op. 2 n. 3 ; Quartetto n. 2 per due violini, viola e violoncello / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12968 Z.Tre gran quartetti concertanti Per due Violini Viola e Violoncello composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig:r Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera II. dei quartetti , Milano, presso Gio: Ricordi Editore dell'I. R. Conservatorio Cont: S:ta Margherita N° 1118, [1824], 1594, 1595, 1596 (uno per quartetto)Trois grands quatuors Concertans Pour deux Violons, Alto et Violoncelle, Dédiés A Son Excellence M:r le Comte Joseph Archinto, par Alexandre Rolla, Membre du Conservatoire Royal et Chef d’Orchestre du Théàtre de la Scala à Milan. 2.e Livre de Quatuors. , A Paris, chez Janet et Cotelle, Editeurs M.ds de Musique du Roi, Acquereurs du Fonds de Boieldieu, au Mont d’Or, Rue S.t Honoré, N.° 125, près celle de l’Arbre-Sec. et Rue de Richelieu, N.° 92, entre la Rue Feydeau et celle S.t Marc., [1825], 1511
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.d.1
Altra sigla: BI 399
Quartetto in Re minore per archi
String quartet in D minor
Numero d'opera: Op. 5/2Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M253.xml
2. Minuetto - Allegro (Re minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M254.xml
3. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M256.xml
3.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M257.xml
3.2. Variazione II (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M258.xml
3.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M259.xml
3.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M260.xml
3.5. Variazione V (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M261.xml
4. Rondò - Allegretto (Re minore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M262.xml
Note sul testo: Datazione desunta dalla datazione dell'edizione Artaria
Luogo e data di composizione: -, 1807 o prima
Manoscritti I-Fc, B.1625: [Quartetto] I-OS, Mss.Mus.B 2701: Tré Quartetti di Allessandro Rolla Dedicati al Ré di Spagna Carlo IV I-Ria, ms. 762: [Quartetto] Edizioni Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle Composées et Dediés à Sa Majesté Charles IV. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premiér Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roi d'Italie, et Directeur de l'Orchestre au grand Théatre Roy. de la Scala a Milan Oeuvre 5. , a Vienne, chez Artaria et Comp., [inizio 1807], 1855Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle dédiés à Sa Majesté Charles IV Roy d'Espagne par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roy d'Italie et directeur de l'Orchestre au Grand Théâtre Royal de la Scala à Milan opera 5 , A Paris, Chez Imbault, Md. de Musique de Leurs Majestés JJ. et RR. et Musicien honoraire de leur Chapelle. Au Mont d'Or, Rue St. Honoré, No. 125, entre l'Hotel d'Aligre et la rue des Poulies. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Impérial Rue Favart No. 461, [circa 1807], 842
4 movimenti 0 registrazioni 3 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.E.1
Altra sigla: BI 404
Adagio e Tema con variazioni in Mi maggiore per quartetto d'archi , Scherzo campestre
Adagio and Theme with variations in E major for string quartet
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M277.xml
2. [Tema] Allegretto assai comodo (Mi minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M278.xml
3. Waltz (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M279.xml
Luogo e data di composizione: Cassano Magnago, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.24: in Cassano Magnago Scherzo Campestre per Violino Solo con Accompagnamento di un Violino, Viola, e Violoncello Composto Per il Sig.r Contino Peppo Gazola da Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.f.1
Altra sigla: BI 405
Quartetto in Fa minore per archi
String quartet in F minor
Numero d'opera: Op. 2/2 [dei Quartetti]Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M280.xml
2. Minuetto - Allegro (Fa minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M281.xml
3. Adagio ma non troppo (Re bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M282.xml
4. Allegro agitato (Fa minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M283.xml
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Secondo Morabito il Quartetto ebbe una prima incisione da parte di Ricordi già nel 1820, che venne poi ritoccata per l'edizione definitiva nel corso del 1823
Edizioni Gran quartetto concertante per due violini, viola e violoncello op. 2 n. 2 / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12967 Z.Tre gran quartetti concertanti Per due Violini Viola e Violoncello composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig:r Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera II. dei quartetti , Milano, presso Gio: Ricordi Editore dell'I. R. Conservatorio Cont: S:ta Margherita N° 1118, [1824], 1594, 1595, 1596 (uno per quartetto)Trois grands quatuors Concertans Pour deux Violons, Alto et Violoncelle, Dédiés A Son Excellence M:r le Comte Joseph Archinto, par Alexandre Rolla, Membre du Conservatoire Royal et Chef d’Orchestre du Théàtre de la Scala à Milan. 2.e Livre de Quatuors. , A Paris, chez Janet et Cotelle, Editeurs M.ds de Musique du Roi, Acquereurs du Fonds de Boieldieu, au Mont d’Or, Rue S.t Honoré, N.° 125, près celle de l’Arbre-Sec. et Rue de Richelieu, N.° 92, entre la Rue Feydeau et celle S.t Marc., [1825], 1511
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.G.1
Altra sigla: BI 406
Quartetto in Sol maggiore per archi
String quartet in G major
Numero d'opera: Op. 5/1Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M284.xml
2. Andante non troppo (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M285.xml
3. Minuetto - Allegro (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M286.xml
4. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M287.xml
Luogo e data di composizione: -, 1807 o prima
Note generali: Datazione in base all'edizione Artaria
Manoscritti I-Fc, B.1625: [Quartetto] I-OS, Mss.Mus.B 2701: Tré Quartetti di Allessandro Rolla Dedicati al Ré di Spagna Carlo IV I-Ria, ms. 762: [Quartetto] Edizioni Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle Composées et Dediés à Sa Majesté Charles IV. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premiér Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roi d'Italie, et Directeur de l'Orchestre au grand Théatre Roy. de la Scala a Milan Oeuvre 5. , a Vienne, chez Artaria et Comp., [inizio 1807], 1855Trois Quatuors pour deux Violons, Viole et Violoncelle dédiés à Sa Majesté Charles IV Roy d'Espagne par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la chambre de S.A.J. le Prince Vice-Roy d'Italie et directeur de l'Orchestre au Grand Théâtre Royal de la Scala à Milan opera 5 , A Paris, Chez Imbault, Md. de Musique de Leurs Majestés JJ. et RR. et Musicien honoraire de leur Chapelle. Au Mont d'Or, Rue St. Honoré, No. 125, entre l'Hotel d'Aligre et la rue des Poulies. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Impérial Rue Favart No. 461, [circa 1807], 842
4 movimenti 0 registrazioni 3 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 3 persone
AR 41.A.1
Altra sigla: BI 408
Quartetto in La maggiore per archi
String quartet in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M289.xml
2. Thema con variazioni - Andantino (Re maggiore; 3 / 8)2.0. Tema (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1601.xml
2.1. Variazione I (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1602.xml
2.2. Variazione II (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1603.xml
2.3. Variazione III (Re minore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1604.xml
2.4. Variazione IV (Re maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1605.xml
3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M291.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.26: Quartetto Rolla Per Vigani
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
AR 41.A.3
Altra sigla: BI 410
Quartetto in La maggiore per archi
String quartet in A major
Numero d'opera: op. 2/1 [dei Quartetti]Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Quartetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro ma non troppo (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M297.xml
2. Minuetto - Allegro (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M298.xml
3. Adagio ma non troppo (Do maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M299.xml
4. Polonese - Allegretto (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M300.xml
Luogo e data di composizione: -, 1823 (fra agosto e ottobre?)
Note generali: Datazione basata sulla registrazione nei Libroni Ricordi della data di consegna [23 ottobre 1823; il precedente quartetto era stato consegnato il 21 agosto]
Edizioni Gran quartetto concertante per due violini, viola e violoncello op. 2 n. 1 / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Fabio Morabito , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 12966 Z.Tre gran quartetti concertanti Per due Violini Viola e Violoncello composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig:r Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera II. dei quartetti , Milano, presso Gio: Ricordi Editore dell'I. R. Conservatorio Cont: S:ta Margherita N° 1118, [1824], 1594, 1595, 1596 (uno per quartetto)Trois grands quatuors Concertans Pour deux Violons, Alto et Violoncelle, Dédiés A Son Excellence M:r le Comte Joseph Archinto, par Alexandre Rolla, Membre du Conservatoire Royal et Chef d’Orchestre du Théàtre de la Scala à Milan. 2.e Livre de Quatuors. , A Paris, chez Janet et Cotelle, Editeurs M.ds de Musique du Roi, Acquereurs du Fonds de Boieldieu, au Mont d’Or, Rue S.t Honoré, N.° 125, près celle de l’Arbre-Sec. et Rue de Richelieu, N.° 92, entre la Rue Feydeau et celle S.t Marc., [1825], 1511
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 429
Divertimento in Mi maggiore per violino solo e quartetto d'archi
Divertimento in E major for solo vl and string quartett
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl solo, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M360.xml
2. Allegretto assai comodo (Mi minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M361.xml
3. Allegro - Tempo di Waltz (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M362.xml
Luogo e data di composizione: -, 1832 o prima
Note generali: Edizioni Divertimento per violino solo con accompagnamento di due violini, viola e violoncello [o di pianoforte] ad uso di conversazione dedicato in atto di sincera stima al signor Don Giacomino Carli da Aless.° Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano , Milano, presso G. Ricordi, Firenze presso Ricordi & C.°, [agosto/settembre 1833], 5862, 5863
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 430
Waltz in Do maggiore per due violini, due corni e basso
Waltz in C major for two violins, two horns and bass
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, cor1, cor2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Waltz (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 431
Waltz in do minore per due violini, due corni e basso
Waltz in C minor for two violins, two horns and bass
Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, cor1, cor2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Waltz (Do minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 432
Waltz in Mi maggiore per due violini, due corni e basso
Waltz in E major for two violins, two horns and bass
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2, cor1, cor2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Waltz (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 433
Divertimento in Do maggiore per flauto, violino, due viole, violoncello e pianoforte
Divertimento in C major for flute, violin, two violas, cello and pianoforte
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Sestetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla1, vla2, vlc, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 3 / 4; 52 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M366.xml
2. Minuetto - Allegro (Do maggiore; 3 / 4; 84 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M367.xml
3. Tema e variazioni (Do maggiore; C/; 134 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M368.xml
4. Allegretto (Do maggiore; 6 / 8; 68 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M369.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Composto per il sig Giovanni Ballabbio
Manoscritti US-STum, N: 884: Divertimento ossia Sestetto per Flauto Violino due Viole Violoncello, e Piano-Forte composto per il sig.r Gio Ballabbio da Alessandro Rolla Edizioni Divertimento ossia sestetto per flauto, violino, due viole, violoncello e pianoforte / Alessandro Rolla ; edizione critica a cura di Mariateresa Dellaborra , Milano, Suvini-Zerboni, 2008, S. 13192 Z.
4 movimenti 1 registrazione 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 306
Giro dei 24 toni, 12 maggiori e 12 minori per il violino, composti espressamente per l'allievo Cesare Pugni
Forma o tipo di composizione: Composizione per strumento soloOrganico analitico: vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Arpeggio (Non determinabile; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.19: Giro dei 24 Toni 12 Maggiori e 12 Minori | per il Violino | Composti Espressamente per l'allievo Cesare Pugni | da | Allessandro [!] Rolla
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 3 persone
Altra sigla: BI 477
Divertimento in re minore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra o di pianoforte
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, ob2, cl[1-2?], fag[1-2?], cor1, cor2, tr [1-2?], tromb, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp, pf
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 2. Adagio (Fa maggiore; 3 / 4)3. Tema e variazioni - Andantino mosso (Re maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Divertimento per Violino solo con accompagnamento di Grand'Orchestra o di Piano Forte espressamente composto e dedicato espressamente composto e dedicato a Girolamo Sormani Alunno nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano da Aless.o Rolla Già Maestro nello stesso stabilimento , Milano, Gio. Ricordi, [gennaio 1835], 7227 (vl princ, parti orch), 7228 (vl princ, pf)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 478
Introduzione, Adagio e Tema con variazioni in re minore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, vl1, vl2, vla, vcl, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro (Re minore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Tema e variazioni (Re maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I - Più mosso (Re maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II - Meno mosso (Re minore; 2 / 4)3.3. Variazione III - Più mosso (Re maggiore; 2 / 4)3.4. Coda (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Introduzione Adagio e Tema con Variazioni per Violino solo Con accompagnamento di grand'Orchestra Espressamente Composto e Dedicato al Sig.r Marchesino della Valle da ALESSANDRO ROLLA 1.mo Violino Direttore dell'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, Gio. Ricordi, [settembre 1829], 4142
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 481
Adagio e Rondò alla Polacca in Mi bemolle maggiore per violino e orchestra
Adagio and Rondò alla Polacca in Eb major for violino and orchestra
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor[1-2?], tr1[-2?], trb, timp, vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Seguito da una Cadenza - Allegro2. Alla polacca (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano [?], prima del 4 ottobre 1823, forse
Note sulla genesi: Bianchi-Inzaghi, al BI 481 riferisce di una accademia al Conservatorio di Milano del 4.10.1823, con l'esecuzione di questo brano da parte di [Bernardino] Ferrara
Edizioni Rondò alla Polacca preceduto da un Adagio d'Introduzione per Violino Solo con accompagn.to di Grand'Orchestra o di piano forte composto e dedicato al suo allievo ed amico Bernardino Ferrara da Aless.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1837], 9591 (vl princ, parti orch), 9592 (vl princ, pf)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 483
Adagio e Polacca variata in Mi maggiore per violino solo con accompagnamento d'orchestra, op. 22
Numero d'opera: Op. 22Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi maggiore; 2 / 4)2. Polonese - Allegretto (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Adagio e Polacca Variata per Violino Solo con accompagnamento d'Orchestra Composto, e dedicato Al Nobil Uomo il Signor DON ANTONIO BASSI da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica primo Violino Direttore d'orchestra al R. Teatro della Scala Opera 22 , Milano, Ferdinando Artaria, [18??], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 484
Adagio e Polonese in Mi maggiore per violino e orchestra
Adagio and Polonese in E major for violino and orchestra
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, (ob2?), cl1, cl2, fag (1-2?), cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo ma non troppo (Mi maggiore; 3 / 4)2. Polonese - Brillante (Mi maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano (?), prima del 20 settembre 1832
Prima esecuzione: Bianchi-Inzaghi citano l'esecuzione all'Accademia del Conservatorio di Milano del 20 settembre 1832
Edizioni ADAGIO E POLONESE PER Violino solo con accompagn.to di Grand'Orchestra ESPRESSAMENTE COMPOSTO E DEDICATO AL SUO ALLIEVO ANTONIO BALDUCCI DA ALESS.° ROLLA Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica , Milano, G. Ricordi, [novembre 1832], 5872
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 485
Divertimento in Mi maggiore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra o di pianoforte
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, ob2, A-cl, fag1, fag2, e#-cor1, e#-cor2, e#-tr1, e#-tr2, trb, e#timp, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi maggiore; C)2. Adagio ma non molto (Mi minore; 6 / 8)3. Tema con variazioni (Mi maggiore; C)3.0. Tema - Allegretto comodo (Mi maggiore; C)3.1. Variazione I - Un poco mosso (Mi maggiore; C)3.2. Variazione II - Allegro (Mi maggiore; C)3.3. Variazione III - Adagio (Mi maggiore; C)3.4. Variazione IV - Ultima (Mi maggiore; C)
Luogo e data di composizione: Milano (?), -
Edizioni Divertimento per Violino solo con accompagnamento di Grand'Orchestra e di Piano-Forte Composto per L'Allievo nell'I.R. Conservatorio Alessandro Biaggi da Aless.° Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [aprile 1836], 8905, 8906
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 486
Divertimento in mi minore per violino e orchestra
Divertimento in E minor for violino and orchestra
Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob, A-cl, fag, E-cor, vl1, vl2, va, vlc,
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro (Mi minore; C/)2. Andante (Mi maggiore; 3 / 4)3. Tema con variazioni (Mi maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino assai comodo (Mi maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (Mi maggiore; 2 / 4)3.2. Più adagio (Mi minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano (?), 1826 o prima
Note generali: Datazione sulla base dell'edizione Ricordi
Edizioni Divertimento, Introduzione, Adagio e Tema con variazioni per violino solo, con accompagn.o di grand'orchestra composto da Aless.o Rolla Primo Violino maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala Dedicato ai suoi Allievi dell'I.R. Conservatorio Sudetto in Milano , Milano, Gio. Ricordi, [gennaio 1827], 2679
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 487
Adagio in Fa maggiore per violino e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Cassano Magnago?, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, M.13.14: Adagio per L'Amico Cavinatti Composto da Aless:o Rolla | in Cassano Magnago
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 488
Adagio e Tema con variazioni in Sol maggiore per violino e orchestra
Adagio and Thema with variations in G major for violin and orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag (1-2?), cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Sol maggiore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (Sol maggiore; C)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; C)2.1. Variazione I - Allegro (Sol maggiore; C)2.2. Variazione II (Sol maggiore; C)2.3. Variazione III (Sol maggiore; C)2.4. Variazione IV (Sol maggiore; C)
Luogo e data di composizione: Milano (?), 1826 o prima
Note generali: Datazione basata sull'edizione Lucca
Edizioni Adagio e Tema Con Variazioni Per Violino solo Con accompagnamento di grand'Orchestra Composto e dedicato Al Sig.r BENEDETTO FOSCARINI DA Alessandro Rolla direttore d'Orchestra al gran Teatro della Scala, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano , Milano, presso Franc. Lucca e C.o, [circa 1826], 20
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 493
Introduzione, Adagio e Tema con variazioni in la minore per violino e orchestra
Introduction, Adagio and Thema with variations in A minor for violin and orchestra
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., ob1, ob2, cl1, cl2, fag(1-2?), cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl12, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (La minore; C)2. Adagio ma non troppo (La minore; 3 / 4)3. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)3.0. Tema - Andantino mosso (La maggiore; 2 / 4)3.1. Più mosso (La maggiore; 2 / 4)3.2. Più adagio - Minore (La minore; 2 / 4)3.3. Maggiore (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: Milano [?], prima del 19 settembre 1816
Prima esecuzione: Eseguito dall'allievo gratuito Buccinelli all'Accademia del Conservatorio di Milano il 19.9.1816
Edizioni Introduzione a grand'Orchestra Adagio e Tema con Variazioni per Violino solo composti da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala per Gia.° Buccinelli Allievo dell'I.R. Conservatorio , Milano, Gio. Ricordi, [novembre 1820], 954
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 494
Adagio e gran polonese in la minore per violino e orchestra
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vl princ., fl, ob, cl, fag, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante maestoso e sostenuto (La minore; C/)2. Allegro alla polacca (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Adagio e Gran Polonese per Violino solo con accomp.to d'Orchestra Composto e dedicato all'Ill.mo Sign.r Conte Gius.e Gazzola da Aless.o Rolla 1° Violino al gran Teatro della Scala M° dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1824], 203
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 113
Duetto in do maggiore per due violini
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Largo (Do minore; 3 / 4)3. Rondò - Presto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 119
Duetto concertante in do maggore per due violini
Numero d'opera: op. 17Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M720.xml
2. Andante (La bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M721.xml
3. Rondò - Allegretto vivo (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M722.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: dedicato al Sig. Don Giacomo Carli
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.9: Duetto | a due Violini | Composto | Dal Sig.r Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Tre duetti concertanti per due violini composti e dedicati al signor Don Giacomino Carli da Ales. Rolla op. 17 a due violini. , Milano, Presso Gio. Canti e C° editori Contrada S. Margherita all'angolo de' Due muri 1042, [circa 1837], 536-539
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 120
Duetto progressivo in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 10Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Do maggiore; 6 / 8)2. Polonese - Allegro (Do maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: dedicato al sig. gio. benedetto foscarini
Edizioni [Tre duetti per due violini, op. 10] , Paris, Carli, 525Tre duetti progressivi per due violini composti ... da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 10. dè duetti a due , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1820], 840, 841, 842 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 121
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. VI dei duetti a 2 vl.Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Andante (La bemolle maggiore; 3 / 8)3. Rondò - Allegro vivo (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: dedicato al nobil uomo Don Giulio Ottolini
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il sig. don Giulio Ottolini Cavaliere della nuova Corona Ferrea e Ciambellano di S.M.I. e R. da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Op. 6.ta de' duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1816], 280Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il Sigr. Don Giulio Ottolini da Alessandro Rolla; op. 6.ta de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 686
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 546
Concertino in Mi bemolle maggiore per viola e orchestra
Viola concertino in Eb major
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, vlc/cb,
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante un poco sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1808
Note generali: Dedicato all'allievo Carlo Carcano
Datazione assegnata da BI
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 549
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Viola concerto in F major
Numero d'opera: 4Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1799 o prima
Note generali: Dedicato al Sig. De Mojana
Datazione sulla base dell'edizione Andrè
Manoscritti I-Mc, Noseda, I.321.1: Concerto | Di Viola Del Sig.e | Alessandro Rolla | Ad uso del Sig.r D. Pietro Giulio de Mojana | Viola Principale Edizioni [Concerto pour la viola ... oeuvre 4e] , Offenbach, Johann André, 1429
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 550
Concerto in Fa maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ., ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C) Note: Tema uguale a BI 551/I2. Largo sostenuto (Fa minore; C)3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato a S.A.R. l'Infante di Spagna
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.123.2: Concerto di Viola | N.o I. | Violino Primo obbligato | coll'obbligazione dell'Oboe I-Mc, Noseda, O.50.15: Concerto Per Viola | Di Alessandro Rolla | Virtuoso di Camera | Di Sua Altezza Reale | L'Infante di Spagna Duca di Parma, ec. ec. ec. | Violoncello Obligatto ¢!|
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 034
Duetto in Do maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 15)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C; 194 battute)2. Andante (Fa maggiore; 6 / 8; 8 battute)3. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4; 85 battute) Note: Tema di Carafa, dall'Opera Adele di Lusignano, "Oh, cara memoria"4. Rondò - Presto (Do maggiore; 2 / 4; 429 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ: 1827 september colonna 656 "Questi duetti sono, dopo il famoso duetto di Spohr per vla e vl, i migliori di questo tipo che noi conosciamo ... cfr. La fine, interpretanto Beethoven, nota 82, pag. 51.
Nota: Incisione discografica della Pull Records Qls 5006: Maestri del virtuosismo strumentale, Rolla, Paganini, Halvorsen. Interpreti: Luigi Alberto Bianchi vla, Salvatore Accardo vl.
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla. Direttore d'orchestra al Teatro della Scala, maestro nell'I.R. conservatorio in Milano, op. 12. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [dopo marzo 1813], 4598Tre Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a Sua eccellenza il Signor Duca Visconti di Modrone da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al Teatro della Scala , Milano, Franc.o Lucca e Comp., [circa 1826], 52, 53, 54
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 035
Duetto in Do maggiore per viola e violino op. 9
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; 3 / 4; 54 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Polonoise (Do maggiore; 3 / 4; 180 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Allegro (Do maggiore; 6 / 8; 94 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, aprile 1823, colonne 232/233: "Concerto. Il 21 dello stesso mese il Sig. A. R. diede nel grande teatro insieme con il figlio e allievo Antonio, una grande accademia musicale..., cfr. pag. 29.
Edizioni Duetto per violino e viola composto e dedicato a sua eccellenza il sig.r conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla maestro dell'I. e R. conservatorio di musica in Milano e direttore d'Orchestra all'I.e R. Teatro della Scala Opera 9. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, [settembre 1825 ?], 1598 (il frontespizio riporta erroneamente 1589)Duetto per violino e viola composto e dedicato a sua eccellenza il sig.r conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla maestro dell'I. e R. Conservatorio di musica in Milano e direttore d'orchestra all'I.e R. Teatro della Scala, Opera 9. de' Duetti a violino e viola , Lipsia, presso Federigo Hofmeister, 1198
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 036
Gran Duetto concertante in Do maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 8)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M459.xml
2. Tema - Andantino (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M460.xml
3. Rondò - Allegro (Do maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M461.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre gran duetti per Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1818], 400, 401, 402
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 037
Gran Duetto Concertante in Do maggiore per viola e violino (dai Tre Grandi Duetti Concertanti op. 7)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Adagio (Fa minore; C)3. Rondò - Allegro (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2670: Concerto per Violino | di M.r Rolla | Violoncello Obbligato | In B.fa N°1 I-OS, Mss.Mus.B 2677: Tre Gran Duetti Concertati | a Violino e Viola Composti, e Dedi.ti | a sua Eccellenza il sig.r | Conte Giuseppe Archinto | Da | Alessandro Rolla | Maestro dell'Imp. Conservatorio di Musica in Milano Direttore d'Orch, all'Imp. Teatro la Scala | Opera 7ma de Duetti | Violino, e Viola Edizioni Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro alla Scala Op.7.ma de' Duetti a Violino e Viola , Paris, Carli, [circa 1817], 685Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola Composti e Dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro della Scala Opera Settima de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [1815], 200
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 038
Duetto Concertante in Do maggiore per viola e violno (dai Tre Duetti Concertanti op.6)
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Cavatina - Andante (Fa maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertants pour Violon et Alto composés et dédiés à la Mayestè Charles 4. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince vice Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Royal de la Scala à Milan: 4. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Imbault, [circa 1809], 890Trois duos concertants pour violon et alto / composés et dédiés a sa mayesté Charles 4. roi d'Espagne par Alexandre Rolla premier violon de la chapelle et de la chambre de s. a. i. le prince vice roi d'Italie et directeur de l'orchester au grand theatre R. de la Scala a Milan Oeuvre 6 , Vienne, Artaria et Compagnie, [circa 1808], 1956
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 040
Divertimento in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.19: 2.do Divertimento per Violino e Viola Dedicato a S.E. il duca Visconti di Modrone. Violino
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 041
Divertimento in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.20: 3.o | Divertimento | per | Violino e Viola | Dedicato a Sua E. il Duca Visconti di Modrone | Violino
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 042
Picciol scherzo campestre in Do maggiore per viola e violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: ScherzoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Do maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegro (Do maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 122
Duetto in do maggiore per due violini
Numero d'opera: op. IVa parte IaTonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Do maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M728.xml
2. Rondò - Allegretto (Do maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M729.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note sulla genesi: Composto per gli allievi del Conservatorio di Milano
Edizioni Tre duetti per due violini composti da Alessandro Rolla per uso degli allievi e dedicati al Signor Bonifazio Asioli, op. 4 de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 684Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini , Milano, Ferd.° Artaria, [circa 1808], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 125
Duetto in do minore per due violini
Violin duo in C minor
Numero d'opera: op. 28Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M734.xml
2. Tema e variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M736.xml
2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M737.xml
2.2. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M738.xml
2.3. Variazione ultima (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M739.xml
3. Tempo di Polonesa - Moderato (Do minore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M740.xml
4. Adagio (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M741.xml
Luogo e data di composizione: -, Componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla [=1841]
Edizioni 3 Gran Duetti Concertati per due Violini che all'Illustre Sig.r Conte Giuseppe Archinto dedicava e componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla Op. 28 dei Duetti per due Violini , Milano, F. Lucca, [circa 1841], 3041, 3042, 3043
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 127
Duetto facile e progressivo in re bemolle maggiore
Numero d'opera: Op. 27 Tonalità: Re bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino un po' sostenuto (Re bemolle maggiore; 3 / 8)2. Rondò - Allegro (Re bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti facili e progressivi per due violini [op. 27] composti e dedicati al suo amico ed allievo Bernardino Ferrara Maestro di Violino e Viola all'I.R. Conservatorio di musica in Milano da Aless. Rolla , Milano, Gio. Ricordi, aprile 1841, 12753
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 128
Duetto in re maggiore per due violini
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Andantino scherzoso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Presto (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 1302: Duetto | a Due Violini | Del Sig.r Allessandro Rolla. | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 328
Concertino in Mi bemolle maggiore per viola e orchestra d'archi
Viola concertino in Eb major
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: vla princ, vl1, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante un poco sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Polonese - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Dedicato al sig. Carlo Carcano. Cfr. anche BI 546
Edizioni CONCERTINO PER VIOLA con accomp.to d'Orchestra o di Quartetto Composto e dedicato AL SIGNOR Carlo Carcano Dal suo Maestro ALESS. ROLLA Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, F. Lucca, [circa 1830], 385, 386
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 332
Divertimento in Sol maggiore per viola e orchestra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Sol minore; C/)2. Tema con variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I - Mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II - Meno mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III - Minore (Sol minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Duca Visconti di Modrone. Nell'uico testimone mancano le parti d'orchestra
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.13: Divertimento | per | Viola Sola, Con Accompagnamento D'orchestra | Composto e Dedicato al Insi.ne Duca Visconti di Modrone | Da Alessandro Rolla | Viola Obbligatta ¢!| I-Mc, Noseda, O.50.25: Divertimento Primo a Violino e Viola di A. Rolla
2 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 333
Adagio e Tema con Variazioni in Sol maggiore per viola e orchestra
Adagio and Theme with variations in G major for viola and orchestra
Tonalità: Sol maggioreOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Sol minore; 3 / 4) Note: Contiene una Cadenza2. Tema con variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Tema - Andantino mosso (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)2.2. Minore (Sol minore; 2 / 4)2.3. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1823 o prima
Note generali: Dedicata al Duca Visconti di Modrone
Edizioni ADAGIO e Tema con Variazioni PER VIOLA Con accompag.to d'Orchestra Composti e Dedicati A Sua Eccellenza il Sig.r Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica in Mil.o e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala. Questo pezzo fu eseguito dall'Autore alla grand'Academia data nell'I. e R. Teatro suddetto , Milano, Gio. Ricordi, [settembre 1825], 1599
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 094
Duetto in La maggiore per violino e viola (dai Tre Duetti IIa versione)
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C)2. Andantino (Re minore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al conte Giulio Ottolini
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.10: Riduzione per La Viola in vece | del Secondo Violino | nei Tre Duetti Dedicati | al Sig.r Conte Ottolini | Duetto N.o 1 | Viola
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 155
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante piuttosto sostenuto (Sol maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1826 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
BI 51 è trascrizione da quest'opera?
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.72.I/II: Tre Duetti per due Violini | Espressamente composti e dedicati | Al Ill.m Sig. Conte | Don Giulio Ottolini Visconti | Comendatore della Corona Ferea e Ciambellano di S. M. Francesco I.mo | da | Alessandro Rolla | Violino I.mo Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati all'Illustrissimo Sig. Conte D. Giulio Ottolini Ciambellano di S.M.I. e R. Commendatore dell'Ordine della Corona di ferro, Cav. dell'Ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Deputato alla Congr.e Centrale da Alessandro Rolla Primo Violino al gran Teatro della Scala M.o nell'I.R. Conservatorio in Milano , Milano, Franc. Lucca e C°, [circa 1829], 197, 198, 199 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 212
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)2. Andante mosso (Re minore; 2 / 4)3. Allegretto (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1826 o prima
Note generali: Dedicato al conte Don Giulio Ottolini Visconti commendatore della Corona Ferrea e Ciambellano di S. M. Francesco I
Datazione provvisoria basata sull'edizione Lucca
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.72.I/II: Tre Duetti per due Violini | Espressamente composti e dedicati | Al Ill.m Sig. Conte | Don Giulio Ottolini Visconti | Comendatore della Corona Ferea e Ciambellano di S. M. Francesco I.mo | da | Alessandro Rolla | Violino I.mo Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati all'Illustrissimo Sig. Conte D. Giulio Ottolini Ciambellano di S.M.I. e R. Commendatore dell'Ordine della Corona di ferro, Cav. dell'Ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Deputato alla Congr.e Centrale da Alessandro Rolla Primo Violino al gran Teatro della Scala M.o nell'I.R. Conservatorio in Milano , Milano, Franc. Lucca e C°, [circa 1829], 197, 198, 199 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 231
Duetto concertante in SI bemolle maggiore per due violini (dai Duos op. 10, libro IV; anche op. 5, n. 1)
Numero d'opera: 5, n. 1; anche op. 10, libro 4Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1016.xml
2. Andante sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1017.xml
3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1018.xml
Luogo e data di composizione: -, 1813 o prima
Note generali: Come Op. 5, n. 1 dedicato a Giluio Ottolini. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini composti dal sig. Alessandro Rolla primo violino della camera e capella di S. M. il Re d'Italia, Maestro nel R. Conservatorio, e Direttore d'Orchestra del R. Teatro della Scala Op. 5. dei Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, 131Trois Duos concertants pour deux Violons composés par A. Rolla Premier Violon de la Chambre et de la Chapelle de S.M. l'Empereur d'Autriche Oeuvre 10. 4.e Livre de Duos / Paris, Chez Janet et Cotelle , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1820], 1125
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 044
Duetto Concertante in do minore per viola e violino op. 4,
Tonalità: Do minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do minore; 6 / 8)2. Allegro (La bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegretto (Do minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.30: Duetto N.o 2 | a | Violino, e Viola | di | Alessandro Rolla | Opera 4.ta | Violino Edizioni Trois Duos Concertants pour Violon et Alto composés et dediés à M.r Charles Visconti Modrone par Alexandre Rolla Premier Violon del la Chambre et Chapelle de Sa Majesté le Roi d'Italie Directeur d'Orchestre de grand Theatre alla Scala a Milan et Maitre de Conservatoire de Musique 4. Oeuvre de Duos a Violon et Alto , Vienne, Tranquillo Mollo, [21 gennaio 1801], 1331 (il primo duetto), 1332 (secondo duetto), 1345 (terzo duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 045
Duetto in Re maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 18 ed ultima op. dei Duetti per viola e violino)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; 6 / 8; 270 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Tema con variazioni (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema con variazioni - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4; 88 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2.1. Variazione I - Poco più mosso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2.2. Variazione II - Più moderato (Sol minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Presto (Re maggiore; 2 / 4; 276 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati agli amatori da Alessandro Rolla nato a Pavia li 23 aprile 1757 opera 18.ª ed ultima dei duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, Firenze presso Gio. Ricordi e C.º, [luglio 1836 ?], 9034
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 046
Gran Duetto in Re maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op.16)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)2. Tema tirolese - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Si bemolle minore; 2 / 4)2.5. Variazione V (Si bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Variazione indicata come "Maggiore"3. Rondò - Allegro vivo (Re maggiore; 2 / 4)4. Presto (Re maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti ed umiliati a Sua Eccellenza il Sig.r Duca Carlo Visconti di Modrone Ciambellano di S.M.I.R.A. e Cavaliere dell'ordine Gerosolomitano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 16.a de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1833], 6540, 6541, 6542 uno per duetto
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 047
Serenata in Re maggiore per viola e violino (dalle Tre Serenate op.14)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re maggiore; 3 / 8)2. Tema - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)3. Polonese (Re minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre serenate per violino e viola composte e dedicate a sua eccellenza il signor Duca Carlo Visconti di Modrone ciambellano di S.M.I.A.p., cavaliere dell'ordine gerosolomitano, e direttore degli imperiali regj teatri di Milano da Alessandro Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro della Scala e maestro nell'I.R. conservatorio di musica Op. 14 , Milano, presso Gio. Ricordi e Firenze presso G. Ricordi e C., [aprile 1829], 3926, 3927, 3928 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 048
Duetto in Re maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 10)
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M505.xml
2. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M507.xml
2.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M508.xml
2.2. Variazione II - Minore (Si bemolle minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M509.xml
2.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M510.xml
3. Rondò - Allegro (Re maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M511.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, novembre 1809, colonna 144: cfr. BI.59.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2678: Tre Duetti | per Violino, e Viola | Composti | e | Dedicati a Sua Maestà | Carlo IV° | Re di Spagna | Da Alessandro Rolla | Viola Edizioni Tre Duetti per Violino e Viola Composti da Alessandro Rolla Opera 10. , Zurigo, Giov. Giorgio Negheli & Comp., [circa 1809], 14Tre Duetti per Violino e Viola composti e Dedicati a Sua Maestà Carlo 4. Re di Spagna da Alessandro Rolla Primo Violino della Cappella e della Camera di S.A.I. il Principe Vice Re d'Italia e Direttore dell'Orchestra al Regio Teatro della Scala in Milano , Milano, Gio. Re, [circa 1809], 14[Tre duetti per violino e viola ... oeuvre 10] , Beul sur le Rhin, Magazin de la musique, [prima del 1814], -Trois duos pour violon et viola composés par A. Rolla op. 10 , à Bonn, chez N. Simrock, 3391
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 050
Gran Duetto Concertante in re minore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op.7)
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Andante sostenuto (Re minore; 3 / 8)2. Allegro agitato (Re minore; C/)3. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)4. Polonese - Allegretto (Re minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2677: Tre Gran Duetti Concertati | a Violino e Viola Composti, e Dedi.ti | a sua Eccellenza il sig.r | Conte Giuseppe Archinto | Da | Alessandro Rolla | Maestro dell'Imp. Conservatorio di Musica in Milano Direttore d'Orch, all'Imp. Teatro la Scala | Opera 7ma de Duetti | Violino, e Viola Edizioni Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro alla Scala Op.7.ma de' Duetti a Violino e Viola , Paris, Carli, [circa 1817], 685Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola Composti e Dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro della Scala Opera Settima de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [1815], 200
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 051
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti IIa versione)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante piuttosto sostenuto (Sol maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.10: Riduzione per La Viola in vece | del Secondo Violino | nei Tre Duetti Dedicati | al Sig.r Conte Ottolini | Duetto N.o 1 | Viola
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 052
Piccolo Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino ( dai Tre Piccoli Duetti op. 17)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [senza indicazione] (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M522.xml
2. Tema con variazioni (Mi bemolle maggiore; C/)2.0. Tema - Andantino (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1628.xml
2.1. [Variazione I -] Più mosso (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1629.xml
2.2. [Variazione II -] Meno mosso (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1630.xml
3. Presto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M524.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre piccoli duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti da Aless.º Rolla op.ª 17. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi, Firenze presso G. Ricordi e C.º, [settembre 1835], 8523, 8524, 8525 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 053
Gran Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino ( dai Tre Gran Duetti op.16)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Andante sostenuto (Sol maggiore; 6 / 8) Note: Tema di Ricci3. Tema con variazioni (Sol maggiore; C)3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3.0. Tema - Moderato (Sol maggiore; C)3.1. Variazione I (Sol maggiore; C)3.2. Variazione II (Sol maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti ed umiliati a Sua Eccellenza il Sig.r Duca Carlo Visconti di Modrone Ciambellano di S.M.I.R.A. e Cavaliere dell'ordine Gerosolomitano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 16.a de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1833], 6540, 6541, 6542 uno per duetto
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 054
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 15)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C; 216 battute)2. Adagio ma non troppo (Sol minore; 3 / 4; 23 battute)3. Allegretto (Sol maggiore; C; 121 battute) Note: Tema di Meyerbeer, aria di Isanza, dall'opera Margherita d'Anjou (novembre 1820)4. Rondò alla polacca - Moderato (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 254 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, 1827 september, colonna 656, cfr. BI. 34.
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla. Direttore d'orchestra al Teatro della Scala, maestro nell'I.R. conservatorio in Milano, op. 12. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [dopo marzo 1813], 4598Tre Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a Sua eccellenza il Signor Duca Visconti di Modrone da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al Teatro della Scala , Milano, Franc.o Lucca e Comp., [circa 1826], 52, 53, 54
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 056
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 13)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2. Alla polacca (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duettini per Violino e Viola Principale composti e Dedicati a S.E. il Signor Duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla ScalaOp. [13??] de' Duetti a V.o e V.la , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3145
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 057
Gran Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 12)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Introduzione - Adagio (La bemolle maggiore; 6 / 8; 9 battute)3. Tema - Andantino (La bemolle maggiore; C)4. Rondò - Presto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Signor Conte Giuseppe Archinto da Aless.o Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1830], 400, 401, 402 (uno per duetto)
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 059
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 10).
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M545.xml
2. Adagio non troppo (La bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M546.xml
3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M547.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, novembre 1809, colonna 144, " Notizie brevi. Tre Duetti per Violino e Viola, composti da A.R. Oper 10. In Zurigo, presso G.G. Negheli. (Pr. 7 Livr. 10 S.).
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2678: Tre Duetti | per Violino, e Viola | Composti | e | Dedicati a Sua Maestà | Carlo IV° | Re di Spagna | Da Alessandro Rolla | Viola Edizioni Tre Duetti per Violino e Viola Composti da Alessandro Rolla Opera 10. , Zurigo, Giov. Giorgio Negheli & Comp., [circa 1809], 14Tre Duetti per Violino e Viola composti e Dedicati a Sua Maestà Carlo 4. Re di Spagna da Alessandro Rolla Primo Violino della Cappella e della Camera di S.A.I. il Principe Vice Re d'Italia e Direttore dell'Orchestra al Regio Teatro della Scala in Milano , Milano, Gio. Re, [circa 1809], 14[Tre duetti per violino e viola ... oeuvre 10] , Beul sur le Rhin, Magazin de la musique, [prima del 1814], -Trois duos pour violon et viola composés par A. Rolla op. 10 , à Bonn, chez N. Simrock, 3391
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 060
Gran Duetto Concertante in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 7).
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Largo (Si bemolle minore; 3 / 4; 14 battute)3. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)4. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2677: Tre Gran Duetti Concertati | a Violino e Viola Composti, e Dedi.ti | a sua Eccellenza il sig.r | Conte Giuseppe Archinto | Da | Alessandro Rolla | Maestro dell'Imp. Conservatorio di Musica in Milano Direttore d'Orch, all'Imp. Teatro la Scala | Opera 7ma de Duetti | Violino, e Viola Edizioni Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola composti e dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro alla Scala Op.7.ma de' Duetti a Violino e Viola , Paris, Carli, [circa 1817], 685Tre Gran Duetti concertati a Violino e Viola Composti e Dedicati a Sua Eccellenza il Sig.r Conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla Maestro dell'I. e R. Conservatorio di Musica in Milano e Direttore d'Orchestra all'I. e R. Teatro della Scala Opera Settima de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [1815], 200
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 061
Duetto Concertante in Mi bemolle maggiore op.5, per viola e violino, (dai Tre Duetti Concertanti op. 5).
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro spiritoso (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)2. Tema con variazioni - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Sol maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Sol maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Sol minore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Sol maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava dame du palais de S.M. le Roi d'Italie par Alexandre Rolla premier violon de la chambre de la chapelle de sa majestè le Roi d'Italie, directeur de l'orchestre du grand Théâtre della Scala à Milan, et maitre du conservatoire de musique 5.eme oeuvre des duos de violon et alto , Paris, Chez Aug.te Le Duc et Comp.ie editeurs et M.ds de Musique, Rue de Richelieu N.° 78 pres celle Faydeau, [circa 1807; o 1812?], 923Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava par Alexandre Rolla 5.me oeuvre des duos de violons et alto , Milan, chez Jean Ricordi - Florenze, chez Ricordi & C., [aprile 1831], 4993Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 063
Divertimento in Mi bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Divertimenti op. 6 A)
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4; 14 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M562.xml
2. Romance - Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M563.xml
3. Tema con variazioni - Allegretto (Mi bemolle maggiore; C) Note: Tema tratto dall'opera L'amor marinaro (5.10.1797) di Weigl ("Pria ch'io l'impegno"). [Altre variazioni di Beethoven, op. 11, Wien: Mollo; di Paganini nells Sonata in Mi maggiore per vl e orch del maggio-giugno 1828; di Hummel e di Jelinek3.0. Tema - Allegretto (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1606.xml
3.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1607.xml
3.2. Variazione II - Più allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1608.xml
3.3. Variazione III (Mi bemolle minore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1609.xml
3.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1610.xml
4. Allegro (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M565.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note sulla genesi: Il tema da l'Amor marinaro di Weigl, è stato variato anche da Beethoven nel Trio con clarinetto op.11 edito a Vienna da Mollo nel 1798 e da Paganini nella Sonata in Mi maggiore per vl e orchestra del maggio-giugno 1828. Si conoscono anche altre variazioni di Hummel e Josef Jelìnek.
L'opera l'Amor marinaro è stata rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano nel settembre del 1803.
Edizioni Tre Divertimenti a Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il Signor Duca Visconi Modroni da Alessandro Rolla Opera 6.a de' Duetti a Violino e Viola Primo violino della camera e capella di S.M. il e d'Italia, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica, e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala , Milano, Gio. Ricordi, [1814], 176Trois Divertissemens pour Violon et Alto Dédiés à son Exellence M.r le Duc Visconti Modroni par Alexandre Rolla 6. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1818], 1043
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 064
Picciolo studio d'esercizio in Mi bemolle maggiore per viola e violino .
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: StudioOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do minore; C/)2. Allegro (Do minore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Forse però da considerare in Do minore ...
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 068
Serenata in Mi bemolle maggiore per viola e violino, op. VIII
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Minuetto (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)4. Largo (Si bemolle maggiore; 3 / 4)5. Andante scherzoso (Si bemolle maggiore)6. Rondò - Presto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: La viola è accordata una terza sotto
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2680: Serenata | Per | Violino, e Viola | Accordata una terza sotto | Composta, e Dedicata | all'Illustrissimo Sig.r Conte | Aneglo [sic] Bianchi | Da | Alessandro Rolla | Violino | Per uso e ragione De' Vecchj Luigi Edizioni Serenata per Violino e Viola accordata una terza sotto composta e dedicata all'illustrissimo Sig.r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [dicembre 1816], 294
6 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 069
Gran Duetto Concertante in mi minore per viola e violino ( Dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 11).
Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto espressivo (Mi minore; C)2. Adagio cantabile (Do maggiore; C)3. Rondò - Presto (Mi minore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, agosto 1803, colonna 766: "Tre Grandi Duetti Concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Sig. Conte Angelo Bianchi da A.R. primo violino e direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Infante Duca di Parma Piacenza e Guastalla etc.
Edizioni Tre grandi duetti concertanti a violino e viola , Paris, Carli, 472Tre grandi duetti concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S: E: il Sig:r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Primo Violino e Direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Jnfante Duca di Parma Piacenza e Guastalla &c ... &c ... &c ... , Jn Zurigo [...] A Paris, presso Gio. Giorgio Negheli [...] Chez Naderman, Rue de la Loi passage de l'ancien Casse de Foi., [circa 1800], 4
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 058
Duetto in Mi bemolle maggiore per viola e violino
Duo in Eb major for viola and violin
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C/)2. Andante (Sol maggiore; 3 / 4)3. Rondeau - Allegro (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1803
Note generali: Letteratura: DE-LZ: agosto 1803, colonna 766: cfr. BI.69.
Datazione confermata da manoscritto del BI 338
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2679: Grande Duetto N 1. | Del Sig.r Alessandro Rolla | Per Viola e Violino | Viola I-OS, Mss.Mus.B 2708 : Suonata a qtro Mani | Per Piano-Forte a 6 8° | Ridotta da un dilettante da un Duetto | Del Sigr | Alessandro Rolla Pmo Vo Edizioni Tre grandi duetti concertanti a violino e viola , Paris, Carli, 472Tre grandi duetti concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S: E: il Sig:r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Primo Violino e Direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Jnfante Duca di Parma Piacenza e Guastalla &c ... &c ... &c ... , Jn Zurigo [...] A Paris, presso Gio. Giorgio Negheli [...] Chez Naderman, Rue de la Loi passage de l'ancien Casse de Foi., [circa 1800], 4
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 071
Duetto in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 18 ed ultima op. dei Duetti a viola e violino).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Fa maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Allegro agitato (Fa minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati agli amatori da Alessandro Rolla nato a Pavia li 23 aprile 1757 opera 18.ª ed ultima dei duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, Firenze presso Gio. Ricordi e C.º, [luglio 1836 ?], 9034
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 073
Serenata in Fa maggiore per viola e violino (dalle Tre Serenate op. 14).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Fa maggiore; 9 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Note: Tema di Rossini, dalla Gazza Ladra, Atto I, inizio del terzetto "Oh nume benefico. Vedi anche BI 722. Andante mosso (Fa maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Note: Tema di Gyrowetz: vedi anche BI 723. Rondò (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre serenate per violino e viola composte e dedicate a sua eccellenza il signor Duca Carlo Visconti di Modrone ciambellano di S.M.I.A.p., cavaliere dell'ordine gerosolomitano, e direttore degli imperiali regj teatri di Milano da Alessandro Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro della Scala e maestro nell'I.R. conservatorio di musica Op. 14 , Milano, presso Gio. Ricordi e Firenze presso G. Ricordi e C., [aprile 1829], 3926, 3927, 3928 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 074
Duetto in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Duettini op. 13).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante cantabile (Fa maggiore; C/)2. Allegretto con moto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duettini per Violino e Viola Principale composti e Dedicati a S.E. il Signor Duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla ScalaOp. [13??] de' Duetti a V.o e V.la , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3145
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 075
Gran Duetto Concertante in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 11)
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Andante (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: D-LZ, agosto 1803, colonna 766: cfr. BI.69
Edizioni Tre grandi duetti concertanti a violino e viola , Paris, Carli, 472Tre grandi duetti concertanti a Violino e Viola composti e dedicati a S: E: il Sig:r Conte Angelo Bianchi da Alessandro Rolla Primo Violino e Direttore del Concerto di S.A.R. il Sig. Jnfante Duca di Parma Piacenza e Guastalla &c ... &c ... &c ... , Jn Zurigo [...] A Paris, presso Gio. Giorgio Negheli [...] Chez Naderman, Rue de la Loi passage de l'ancien Casse de Foi., [circa 1800], 4
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 076
Gran Duetto Concertante in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti Concertanti op. 8).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M608.xml
2. Andantino (La bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M609.xml
3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M610.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre gran duetti per Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti Modroni da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 8.va de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1818], 400, 401, 402
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 077
Duetto Concertante in Fa maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti Concertanti op. 6).
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois Duos concertants pour Violon et Alto composés et dédiés à la Mayestè Charles 4. Roi d'Espagne par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince vice Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Royal de la Scala à Milan: 4. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Imbault, [circa 1809], 890Trois duos concertants pour violon et alto / composés et dédiés a sa mayesté Charles 4. roi d'Espagne par Alexandre Rolla premier violon de la chapelle et de la chambre de s. a. i. le prince vice roi d'Italie et directeur de l'orchester au grand theatre R. de la Scala a Milan Oeuvre 6 , Vienne, Artaria et Compagnie, [circa 1808], 1956
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 089
Divertimento in Sol maggiore per violino e viola
Divertimento in G major for violin and viola
Numero d'opera: Op. 6aTonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: DivertimentoOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Sol minore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M622.xml
2. Tema con variazioni - Andante mosso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M623.xml
3. Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M624.xml
4. Rondò - Allegro (Sol maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M625.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Divertimenti a Violino e Viola composti e dedicati a sua eccellenza il Signor Duca Visconi Modroni da Alessandro Rolla Opera 6.a de' Duetti a Violino e Viola Primo violino della camera e capella di S.M. il e d'Italia, Maestro dell'I.R. Conservatorio di Musica, e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro della Scala , Milano, Gio. Ricordi, [1814], 176Trois Divertissemens pour Violon et Alto Dédiés à son Exellence M.r le Duc Visconti Modroni par Alexandre Rolla 6. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1818], 1043
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 090
Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti II versione).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La bemolle maggiore; C)2. Adagio un poco sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3. Polacca - Moderato (La bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.10: Riduzione per La Viola in vece | del Secondo Violino | nei Tre Duetti Dedicati | al Sig.r Conte Ottolini | Duetto N.o 1 | Viola
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 091
Piccolo Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Piccoli Duetti op. 17).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M629.xml
2. Alla polacca (La bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M630.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre piccoli duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor Duca Visconti da Aless.º Rolla op.ª 17. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi, Firenze presso G. Ricordi e C.º, [settembre 1835], 8523, 8524, 8525 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 092
Gran Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 16).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La bemolle maggiore; C)2. Adagio (Re bemolle maggiore; C/)3. Allegro (La bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti ed umiliati a Sua Eccellenza il Sig.r Duca Carlo Visconti di Modrone Ciambellano di S.M.I.R.A. e Cavaliere dell'ordine Gerosolomitano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 16.a de' Duetti a Violino e Viola , Milano, Gio. Ricordi, [ottobre 1833], 6540, 6541, 6542 uno per duetto
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 093
Duetto in La bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 15).
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La bemolle maggiore; C/; 285 battute)2. Andante sostenuto (Re bemolle maggiore; 3 / 8; 73 battute)3. Rondò - Allegro (La bemolle maggiore; 6 / 8; 264 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, september 1827, colonna 656, cfr. BI.34
Nota: Incisione discografica della Pull Records QLS 5006: Maestri del virtuosismo strumentale, Rolla, Paganini, Halvorsen.
Interpreti: Salvatore Accardo vl, Luigi Alberto Bianchi vla
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati a sua eccellenza il signor duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla. Direttore d'orchestra al Teatro della Scala, maestro nell'I.R. conservatorio in Milano, op. 12. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [dopo marzo 1813], 4598Tre Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a Sua eccellenza il Signor Duca Visconti di Modrone da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al Teatro della Scala , Milano, Franc.o Lucca e Comp., [circa 1826], 52, 53, 54
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 095
Duetto in La maggiore per viola e violino (dai Tre Duetti op. 18 ed ultima op. dei duetti a viola e violino).
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Romanza - Andantino (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Allegretto brillante (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Tema con variazioni (Re maggiore; 3 / 4)3.0. Tema - Andantino mosso (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3.1. Variazione I (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3.2. Variazione II (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3.3. Variazione III (Re maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
4. Allegro bizzarro (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti per violino e viola composti e dedicati agli amatori da Alessandro Rolla nato a Pavia li 23 aprile 1757 opera 18.ª ed ultima dei duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, Firenze presso Gio. Ricordi e C.º, [luglio 1836 ?], 9034
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 096
Gran Duetto in La maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 12)
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C)2. Introduzione - Adagio (Fa maggiore; 3 / 4; 15 battute)3. Tema - Andantino (Fa maggiore; C)4. Rondò - Allegro comodo (La maggiore; 3 / 4)5. Presto (La maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Signor Conte Giuseppe Archinto da Aless.o Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1830], 400, 401, 402 (uno per duetto)
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 099
Sonata in La maggiore per viola (o violoncello) e violino (dalle Tre Sonate op. 1).
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla (o vlc), vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (La maggiore; C)2. Poco adagio (Mi maggiore; 3 / 4)3. Polonese (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Sonate per Violino con accompagnamento di Viola composte e dedicate al nobil uomo il Sig. Don Antonio Bassi da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera 1.ma di Sonate , Milano, Luigi Scotti, [circa 1808/1809], 70
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 100
Serenata in la minore per viola e violino (dalle Tre Serenate op. 14).
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: SerenataOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La minore; 3 / 4)2. Romance - Andante (La minore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (La maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre serenate per violino e viola composte e dedicate a sua eccellenza il signor Duca Carlo Visconti di Modrone ciambellano di S.M.I.A.p., cavaliere dell'ordine gerosolomitano, e direttore degli imperiali regj teatri di Milano da Alessandro Rolla primo violino direttore dell'orchestra all'I.R. Teatro della Scala e maestro nell'I.R. conservatorio di musica Op. 14 , Milano, presso Gio. Ricordi e Firenze presso G. Ricordi e C., [aprile 1829], 3926, 3927, 3928 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 101
Duetto Concertante in la minore op. 5 per viola e violino (dai Tre Duetti Concertanti op. 5).
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La minore; C) Note: Compare un tema usato da Paganini per il suo Primo concerto per violino2. Andante sostenuto (Do maggiore; C)3. Minuetto - Allegretto (Do maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro moderato (La minore; C)5. Minuetto - Comodo assai (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava dame du palais de S.M. le Roi d'Italie par Alexandre Rolla premier violon de la chambre de la chapelle de sa majestè le Roi d'Italie, directeur de l'orchestre du grand Théâtre della Scala à Milan, et maitre du conservatoire de musique 5.eme oeuvre des duos de violon et alto , Paris, Chez Aug.te Le Duc et Comp.ie editeurs et M.ds de Musique, Rue de Richelieu N.° 78 pres celle Faydeau, [circa 1807; o 1812?], 923Trois duos concertans pour violon et alto composés et dédiés à madame la comtesse Fulvie Nava par Alexandre Rolla 5.me oeuvre des duos de violons et alto , Milan, chez Jean Ricordi - Florenze, chez Ricordi & C., [aprile 1831], 4993Trois Duos concertans pour Violon et Alto Dédiés à M.me la Comtesse Fulvia L.Lana ??!], Dame d'honneur de S.A.I. la Duchesse de Toscane par A. Rolla 5. Livre de Duos de Violon et Alto , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1810], 1148
5 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 102
Duetto in Si bemolle Maggiore per viola e violino
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; 3 / 4)2. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)3. Allegretto alla polacca (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, 1827 september, colonna 656, cfr. BI.34
Edizioni Duetto per il violino e viola dedicato al signor conte Angelo Bianchi e composto da A. Rolla direttore d'orchestra al gran Teatro della Scala, maestro nell conservatorio di musica in Milano. , Lipsia, presso Breitkopf e Härtel, [1827], 4527Duetto per Violino e Viola Composto e Dedicato a S.E. il signor Conte Angelo Bianchi Ciambellano di S.M. l'Arciduchessa Maria Luigia d'Austria Duchessa di Parma, Piacenza, Guastalla da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra al gran Teatro della Scala, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano / Class III. Fasc.° I / Milano presso Franc.° Lucca e C. Editori di Musica C.S. Margherita N° 1131 , Milano, F. Lucca, [circa 1825], 19
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 103
Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino (op. 6, n. 1)
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Vedi anche BI 102/I2. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 8) Note: Vedi anche BI 102/II3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.21: Tre Duetti a Violino, e Viola di A. Rolla Opera 6.ta N.o 1
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 104
Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino
Duo in Bb major for violin and viola
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 31 gennaio 1827
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.50.16: Duetto | per Violino, e Viola | Espressamente Composto | e | Dedicato | al | Sig.r Conte Don Giulio Ottolini | pel | Giorno del di lui nome, del giorno 31. Gennaio 1827. | Da | Alessandro Rolla | Violino I-Mc, Noseda, O.50.17: Duetto | a Violino, e Viola composto dal Egreggio Sig.r Alessandro Rolla | Violino
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 105
Duetto in Si bemolle maggiore per iola e violino (dai Tre Duetti op. 13).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Allegretto (Si bemolle maggiore; C) Note: Tema di Rossini
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duettini per Violino e Viola Principale composti e Dedicati a S.E. il Signor Duca Visconti di Modrone da Alessandro Rolla Primo Violino, Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla ScalaOp. [13??] de' Duetti a V.o e V.la , Milano, Gio. Ricordi, [luglio 1827], 3145
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 106
Gran Duetto in Si bemolle maggiore per viola e violino (dai Tre Gran Duetti op. 12).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol minore; C)2. Introduzione - Larghetto (Mi bemolle maggiore)3. Tema con variazioni - Andantino (Mi bemolle maggiore; C)4. Presto agitato (Sol minore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Gran Duetti per Violino e Viola composti e dedicati a S.E. il Signor Conte Giuseppe Archinto da Aless.o Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Maestro dell'I.R. Conservatorio , Milano, Franc. Lucca, [circa 1830], 400, 401, 402 (uno per duetto)
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 107
Duetto Concertante in Si bemolle maggiore op. 4 per viola e violino
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)3. Rondò - Allegretto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.30.32: Duetto N.o 1 | a | Violino, e Viola | di | Alessandro Rolla | Violino | Opera 4.ta Edizioni Trois Duos Concertants pour Violon et Alto composés et dediés à M.r Charles Visconti Modrone par Alexandre Rolla Premier Violon del la Chambre et Chapelle de Sa Majesté le Roi d'Italie Directeur d'Orchestre de grand Theatre alla Scala a Milan et Maitre de Conservatoire de Musique 4. Oeuvre de Duos a Violon et Alto , Vienne, Tranquillo Mollo, [21 gennaio 1801], 1331 (il primo duetto), 1332 (secondo duetto), 1345 (terzo duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 110
Sonata in Si bemolle maggiore per viola (o violoncello) e violino (dalle Tre Sonate op, 1).
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla (o vlc), vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)2. Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)3. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Sonate per Violino con accompagnamento di Viola composte e dedicate al nobil uomo il Sig. Don Antonio Bassi da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala Opera 1.ma di Sonate , Milano, Luigi Scotti, [circa 1808/1809], 70
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 135
Duetto n.2 in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 5a dei Duetti a 2 violiniTonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M760.xml
2. Thema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M762.xml
2.1. Variazione I (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M763.xml
2.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M764.xml
2.3. Variazione III - Minore (La minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M765.xml
2.4. Variazione IV (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M766.xml
3. Rondò - Allegro (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M767.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Il contenuto musicale sembra uguale a BI 136, tranne il Rondò finale
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.3: Duetto N.o 2 | a | Due Violini | di | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Tre duetti per due violini composti dal sig. Alessandro Rolla primo violino della camera e capella di S. M. il Re d'Italia, Maestro nel R. Conservatorio, e Direttore d'Orchestra del R. Teatro della Scala Op. 5. dei Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, 131Trois Duos concertants pour deux Violons composés par A. Rolla Premier Violon de la Chambre et de la Chapelle de S.M. l'Empereur d'Autriche Oeuvre 10. 4.e Livre de Duos / Paris, Chez Janet et Cotelle , Paris, Janet et Cotelle, [circa 1820], 1125
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 137
Duetto in re maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. IV parte IITonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M769.xml
2. Tema con variazioni - Andante (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M770.xml
3. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M771.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Gio. Canti, [circa 1860], 5363Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Luigi Scotti, [circa 1820], 54
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 145
Duetto in mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 149
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: op. 28Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M797.xml
2. Andante mosso (La bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M798.xml
3. Rondò - Allegro (Mi bemolle maggiore; C/)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, Componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla [=1841]
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.49.8: Sei Duetti per due Violini | del Sig.r Rolli [!] | Violino Primo Edizioni 3 Gran Duetti Concertati per due Violini che all'Illustre Sig.r Conte Giuseppe Archinto dedicava e componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla Op. 28 dei Duetti per due Violini , Milano, F. Lucca, [circa 1841], 3041, 3042, 3043
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 150
Duetto facile e progressivo in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: Op. 27Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti facili e progressivi per due violini [op. 27] composti e dedicati al suo amico ed allievo Bernardino Ferrara Maestro di Violino e Viola all'I.R. Conservatorio di musica in Milano da Aless. Rolla , Milano, Gio. Ricordi, aprile 1841, 12751
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 152
Duetto concertante in mi bemolle maggiore per due violini
Numero d'opera: op. 17Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M805.xml
2. Andante un po' mosso (Sol maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M806.xml
3. Rondò - Allegro vivo (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M807.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre duetti concertanti per due violini composti e dedicati al signor Don Giacomino Carli da Ales. Rolla op. 17 a due violini. , Milano, Presso Gio. Canti e C° editori Contrada S. Margherita all'angolo de' Due muri 1042, [circa 1837], 536-539
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 154
Duetto facile in mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl 1, vl 2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M810.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M811.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti e dedicati alla gioventù studiosa da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra del gran Teatro della Scala M.o dell' I.R. Conservatorio , Milano, Fr. Lucca, [circa 1827], 210
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 159
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: Libro 3° dei Duetti per due violiniTonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1809 o prima
Note generali: Ddicato al sig. Carlo Carli, cavaliere della Corona di Ferro.- Datazione provvisoria sulla base dell'edizione Imbault
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2686: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2687: N.3 | Duetti | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni [Trois duo pour deux violons ... ] , Paris, Carli (Choizeau scrip.), 138[Trois duos concertans pour deux violons ... livre 3e] , Paris, Sieber père, 1871Trois Duos pour deux Violons composés et dédiés à Monsieur Charles Carli Chevalier de la Couronne de fer par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Rpince Vice-Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Theatre Royal de la Scala à Milan 3. Livre de Duos à deux Violons , Paris, Imbault, [circa 1809], 843Trois Duos pour deux Violons composés et Dediés a Monsieur Charles Carli Chevalier de l'ordre de la Courone de Fer par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince Vice-Roi d'Italie et Directeur de l'Orchestre au grand Theatre R. de la Scala à Milan , Vienna, Artaria et Comp., [circa 1806], 1829
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 159
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: Libro 3° dei Duetti per due violiniTonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Andante sostenuto (La bemolle maggiore; 6 / 8)3. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1809 o prima
Note generali: Ddicato al sig. Carlo Carli, cavaliere della Corona di Ferro.- Datazione provvisoria sulla base dell'edizione Imbault
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2686: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2687: N.3 | Duetti | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni [Trois duo pour deux violons ... ] , Paris, Carli (Choizeau scrip.), 138[Trois duos concertans pour deux violons ... livre 3e] , Paris, Sieber père, 1871Trois Duos pour deux Violons composés et dédiés à Monsieur Charles Carli Chevalier de la Couronne de fer par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Rpince Vice-Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Theatre Royal de la Scala à Milan 3. Livre de Duos à deux Violons , Paris, Imbault, [circa 1809], 843Trois Duos pour deux Violons composés et Dediés a Monsieur Charles Carli Chevalier de l'ordre de la Courone de Fer par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince Vice-Roi d'Italie et Directeur de l'Orchestre au grand Theatre R. de la Scala à Milan , Vienna, Artaria et Comp., [circa 1806], 1829
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 160
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: Op. 4, parte 2Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M827.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M828.xml
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Per gli allievi del conservatorio di Milano e dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basata su un'edizione
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Gio. Canti, [circa 1860], 5363Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Luigi Scotti, [circa 1820], 54
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 160
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: Op. 4, parte 2Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M827.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M828.xml
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Per gli allievi del conservatorio di Milano e dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basata su un'edizione
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Gio. Canti, [circa 1860], 5363Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Luigi Scotti, [circa 1820], 54
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 161
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: Op. 4, parte 1Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M829.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M830.xml
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Per gli allievi del conservatorio di Milano. Dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basaata su edizione Artaria
Edizioni Tre duetti per due violini composti da Alessandro Rolla per uso degli allievi e dedicati al Signor Bonifazio Asioli, op. 4 de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 684Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini , Milano, Ferd.° Artaria, [circa 1808], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 161
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Eb major
Numero d'opera: Op. 4, parte 1Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M829.xml
2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M830.xml
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Per gli allievi del conservatorio di Milano. Dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basaata su edizione Artaria
Edizioni Tre duetti per due violini composti da Alessandro Rolla per uso degli allievi e dedicati al Signor Bonifazio Asioli, op. 4 de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 684Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini , Milano, Ferd.° Artaria, [circa 1808], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 162
Duetto in Mi bemolle maggiore per due viollini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Rondò - Allegretto (Mi bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 164
Tema e variazioni in Mi bemolle maggiore per violino e basso
Theme and variations in Eb major for two violins
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Tema con variazioni] (Mi bemolle maggiore; C/)1.0. Largo non troppo (Mi bemolle maggiore; C/)1.1. Variazione I (Mi bemolle maggiore; C/)1.2. Variazione II (Mi bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, 1803 o prima
Note generali: Data provvisoria basata su edizione Mollo
Edizioni [Trois thèmes variés pour violon avec accompagnement d'un autre violon, ad libitum, par Rolla] , Wien, Artaria & Co., 1617
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 165
Duetto in Mi bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)2. Allegrino (Mi bemolle maggiore; C)3. Tempo di Minuè (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 166
Duetto in Mi maggiore (Dai Tre duetti)
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante non tanto sostenuto (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M842.xml
2. Rondò alla polacca (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M843.xml
Luogo e data di composizione: 1838 o prima, -
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni [Tre duetti per due violini] , Milano, Giovanni Ricordi, 10734-10736
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 166
Duetto in Mi maggiore (Dai Tre duetti)
Tonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante non tanto sostenuto (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M842.xml
2. Rondò alla polacca (Mi maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M843.xml
Luogo e data di composizione: 1838 o prima, -
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni [Tre duetti per due violini] , Milano, Giovanni Ricordi, 10734-10736
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 167
Duetto in Mi maggiore per due violini
Duo in E major for two violins
Numero d'opera: 17ATonalità: Mi maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante un poco mosso (Mi maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Mi maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1837 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre Duetti facili per Due Violini composti da Aless. Rolla Op. 17. dei Duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [novembre 1837], 9598
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 200, BI 201
Duetto in La bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Ab major
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La bemolle maggiore; C)2. Andante un po' sostenuto (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)3a. Polonese (La bemolle maggiore; 3 / 4)3b. Rondò - Allegro (La bemolle maggiore; 2 / 4) Note: Versione alterantiva del finale trovata in un manoscritto
Luogo e data di composizione: -, 1826 o prima
Note generali: Dedicato a Giulio Ottolini. Il terzo movimento differisce in un testimone manoscritto. Datazione provvisoria basata sull'edizione Lucca. Vedi anche BI 90 per la versione vl e vla
Manoscritti I-Mc, Noseda, G.72.I/II: Tre Duetti per due Violini | Espressamente composti e dedicati | Al Ill.m Sig. Conte | Don Giulio Ottolini Visconti | Comendatore della Corona Ferea e Ciambellano di S. M. Francesco I.mo | da | Alessandro Rolla | Violino I.mo Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati all'Illustrissimo Sig. Conte D. Giulio Ottolini Ciambellano di S.M.I. e R. Commendatore dell'Ordine della Corona di ferro, Cav. dell'Ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Deputato alla Congr.e Centrale da Alessandro Rolla Primo Violino al gran Teatro della Scala M.o nell'I.R. Conservatorio in Milano , Milano, Franc. Lucca e C°, [circa 1829], 197, 198, 199 (uno per duetto)
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 213
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 11Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 6 / 8)2. Rondò - Allegro vivo (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1824 o prima
Note generali: Dedicato agli allievi del Conservatorio di Milano. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti progressivi per due violini, opera 11 dei duetti a 2 violini composti e dedicati agli allievi dell'I.R. Conservatorio da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio sud.to e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, presso Gio. Ricordi, [circa 1824], 1908
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 213
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 11Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 6 / 8)2. Rondò - Allegro vivo (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1824 o prima
Note generali: Dedicato agli allievi del Conservatorio di Milano. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti progressivi per due violini, opera 11 dei duetti a 2 violini composti e dedicati agli allievi dell'I.R. Conservatorio da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio sud.to e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, presso Gio. Ricordi, [circa 1824], 1908
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 214
Duetto progressivi in La maggiore per due violini (dai Tre Duetti progressivi op. 10)
Numero d'opera: 10Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, v2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Presto (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al sig. Gio. Benedetto Foscarini
Edizioni [Tre duetti per due violini, op. 10] , Paris, Carli, 525Tre duetti progressivi per due violini composti ... da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 10. dè duetti a due , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1820], 840, 841, 842 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 214
Duetto progressivi in La maggiore per due violini (dai Tre Duetti progressivi op. 10)
Numero d'opera: 10Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, v2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Presto (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al sig. Gio. Benedetto Foscarini
Edizioni [Tre duetti per due violini, op. 10] , Paris, Carli, 525Tre duetti progressivi per due violini composti ... da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 10. dè duetti a due , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1820], 840, 841, 842 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 215, BI 266
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 6 dei duetti a due violiniTonalità: La maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)2. Andante (Mi maggiore; C/)3. Polonese - Moderato (La minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1816 o prima
Note generali: Dedicato a don Giulio Ottolini. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. BI 166 è una versione per due clarinetti
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il sig. don Giulio Ottolini Cavaliere della nuova Corona Ferrea e Ciambellano di S.M.I. e R. da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Op. 6.ta de' duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1816], 280Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il Sigr. Don Giulio Ottolini da Alessandro Rolla; op. 6.ta de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 686
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 215, BI 266
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 6 dei duetti a due violiniTonalità: La maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)2. Andante (Mi maggiore; C/)3. Polonese - Moderato (La minore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1816 o prima
Note generali: Dedicato a don Giulio Ottolini. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. BI 166 è una versione per due clarinetti
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il sig. don Giulio Ottolini Cavaliere della nuova Corona Ferrea e Ciambellano di S.M.I. e R. da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Op. 6.ta de' duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1816], 280Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il Sigr. Don Giulio Ottolini da Alessandro Rolla; op. 6.ta de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 686
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 216
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 3Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (La maggiore; 3 / 8; 13 battute)2. Allegro (La maggiore; C)3. Larghetto (Mi maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegretto (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1786 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Imbault
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2684/a: Tre Duetti | Per | Due Violini Composti | Dal Sig.r Allessandro Rolla Edizioni Trois duos Pour deux Violons composés par Alessandro Rolla. 1. Livre de Duos de Violon. , Paris, Chez Jmbault M.d de Musique au Mont d'Or Rue Honoré N° 200 entre la Rue des Poulies et la Maison d'Aligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart N.° 462, [circa 1786], 71Trois Duos pour deux Violons composés par Alessandro Rolla 2.e edition 1. Livre de Duos de Violon , Paris, Imbault, [circa 1801], 380Trois Nouveaux Duo pour deux Violons par Alexandre Rolla Oeuvre 3. , Vienne, Artaria et Comp., [circa 1802], 1545Trois nouveaux duos concertans pour deux violons ... oeuvre 3me , Bonn; Paris, N. Simrock; H. Simrock, 267
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 218
Tema e variazioni in La maggiore per violino e basso
Theme and variations in A major for violin and bass
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Tema con variazioni] (La maggiore; C/)1.0. Allegro comodo (La maggiore; C/)1.1. Variazione I (La maggiore; C)1.2. Variazione II (La maggiore; C)1.3. Variazione III (La maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, 1803 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Mollo
Edizioni [Trois thèmes variés pour violon avec accompagnement d'un autre violon, ad libitum, par Rolla] , Wien, Artaria & Co., 1617
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 219, BI 267
Duetto in la minore per due violini
Violin duo in A minor
Numero d'opera: 9 dei duetti per due violiniTonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro agitato (La minore; C)2. Minuetto - Allegro (La minore; 3 / 4)3. Andante sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, fra 1813 e 1815 o prima
Note generali: Dedicato al Conte Giuseppe Archinto. Vedi anche BI 267 per una versione per due clarinetti. Datazione provvisoria basata sull'edizione Sieber
Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati a S. Eccellenza il Sig. Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Opera 9.na de' Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [giugno 1819], 601, 602, 603 (uno per duetto)Trois Grands Duos pour deux Violons composés et dédiés à Son Exellence le Comte Giuseppe Archintopar Alexandre Rolla Oeuvre 9.e , Paris, Sieber, [tra 1813 e 1815], 547
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 219, BI 267
Duetto in la minore per due violini
Violin duo in A minor
Numero d'opera: 9 dei duetti per due violiniTonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro agitato (La minore; C)2. Minuetto - Allegro (La minore; 3 / 4)3. Andante sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)4. Rondò - Allegro (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, fra 1813 e 1815 o prima
Note generali: Dedicato al Conte Giuseppe Archinto. Vedi anche BI 267 per una versione per due clarinetti. Datazione provvisoria basata sull'edizione Sieber
Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati a S. Eccellenza il Sig. Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Opera 9.na de' Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [giugno 1819], 601, 602, 603 (uno per duetto)Trois Grands Duos pour deux Violons composés et dédiés à Son Exellence le Comte Giuseppe Archintopar Alexandre Rolla Oeuvre 9.e , Paris, Sieber, [tra 1813 e 1815], 547
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 232
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 3Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (Si bemolle maggiore; 6 / 8)2. Rondò - Allegretto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1802-1803 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Simrock e recensione LAMZ
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2684/a: Tre Duetti | Per | Due Violini Composti | Dal Sig.r Allessandro Rolla I-OS, Mss.Mus.B 2684/b: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2690: Duetto | Per due Violini | Del Signor Alessandro Rolla | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 2691: Duetto | Per due Violini | Del S.r Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Trois duos Pour deux Violons composés par Alessandro Rolla. 1. Livre de Duos de Violon. , Paris, Chez Jmbault M.d de Musique au Mont d'Or Rue Honoré N° 200 entre la Rue des Poulies et la Maison d'Aligre. Et Péristile du Théâtre de l'Opéra Comique Rue Favart N.° 462, [circa 1786], 71Trois Duos pour deux Violons composés par Alessandro Rolla 2.e edition 1. Livre de Duos de Violon , Paris, Imbault, [circa 1801], 380Trois Nouveaux Duo pour deux Violons par Alexandre Rolla Oeuvre 3. , Vienne, Artaria et Comp., [circa 1802], 1545Trois nouveaux duos concertans pour deux violons ... oeuvre 3me , Bonn; Paris, N. Simrock; H. Simrock, 267
2 movimenti 0 registrazioni 4 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 233
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini (dai Sei duetti per due violini ...)
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, v2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Principe Ereditario di Parma
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 233
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini (dai Sei duetti per due violini ...)
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, v2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Si bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Principe Ereditario di Parma
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 235
Tema e variazioni in Si bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Si maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino scherzoso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 236
Tema e variazioni in Si bemolle maggiore per due violini
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante mosso (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 237
Arpeggio in Si bemole maggiore per violino con accompagnamento di un secondo violino
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; C; 26 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Per esercizio del figlio Antonio
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 238
Quattro studi per violino con accompagnamento di un secondo violino
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Do maggiore; C)2. Andantino (Do maggiore; 2 / 4)3. Moderato (Fa maggiore; C)4. [Senza indicazione] (Si bemolle maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
4 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 239
24 scale e 24 piccoli solfeggi per violino con accompagnamento di un secondo violino , 24 scale e 24 piccoli solfeggi per violino con accompagnamento di un secondo violino
24 acales and 24 little solfèges for violin with accompaniment by a second violin
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Do maggiore (Do maggiore; C)01.1. Tempo di Minuetto (Do maggiore; 3 / 4)02. Do minore (Do minore; C)02.1. Allegretto non troppo (Do minore; 2 / 4)03. Re maggiore (Re maggiore; C)03.1. Andantino (Re maggiore; 3 / 8)04. Re minore (Re minore; C)04.1. Andantino (Re minore; 3 / 8)05. Mi bemolle maggiore (Mi bemolle maggiore; C)05.1. Andantino mosso (Mi bemolle maggiore; 6 / 8)06. Mi bemolle minore (Mi bemolle minore; C/)06.1. Allegretto (Mi bemolle minore; 2 / 4)07. Mi maggiore (Mi maggiore; C)07.1. Allegretto (Mi maggiore; 2 / 4)08. Mi minore (Mi minore; C/)08.1. Allegretto (Mi minore; 2 / 4)09. Sol maggiore (Sol maggiore; C)09.1. Allegretto comodo (Sol maggiore; 2 / 4)10. Sol minore - Allegretto (Sol minore; 3 / 4)10.1. Romance (Sol minore; C/)11. La maggiore (La maggiore; 6 / 8)11.1. Tempo di Minuetto (La maggiore)12. La minore (La minore; 2 / 4)12.1. Tempo di polacca (La minore; 3 / 4)13. Fa maggiore (Fa maggiore; C)13.1. Romanza - Andantino (Fa maggiore; C/)14. Fa minore (Fa minore; C/)14.1. Allegretto (Fa minore; 12/8)15. Si bemolle maggiore (Si bemolle maggiore; C/)15.1. Andante (Si bemolle maggiore; 2 / 4)16. Si bemolle minore (Si bemolle minore; C)16.1. Allegretto (Si bemolle minore; 3 / 4)17. Si maggiore (Si maggiore; 9 / 8)17.1. Allegretto (Si maggiore; C/)18. Si minore (Si minore; C/)18.1. Romance (Si minore; C)19. Fa diesis maggiore (Fa diesis maggiore; C/)19.1. Romance (Fa diesis maggiore; C/)20. Fa diesis minore (Fa diesis minore; C/)20.1. Andante (Fa diesis minore; 6 / 8)21. Do diesis maggiore (Do diesis maggiore; C)21.1. Allegro (Do diesis maggiore; C/)22. Re bemolle maggiore (Re bemolle maggiore; C)22.1. Scozese (Re bemolle maggiore; 3 / 4)23. La bemolle maggiore (La bemolle maggiore; C)23.1. Romance (La bemolle maggiore)24. Do diesis minore (Do diesis minore; C/)24.1. [Senza indicazione] (Do diesis minore; C/)
Luogo e data di composizione: -, 1813 o prima
Note generali: Per gli allievi del Conservatorio di Milano
Edizioni Ventiquattro scale per il violino Ed altrettanti piccoli solfeggi progressivi con l'accompagnamento di un altro violino dedicate agli allievi dell'I.R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Primo Violino Direttore dell'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio suddetto / Milano Presso GIo. Ricordi ed in Firenze presso Gio. Ricordi e C.° II° Edizione , Milano, Gio. Ricordi, [1814], 158Ventiquattro Scale | PER IL VIOLINO | Ed altrettanti piccolo Solfeggi progressivi con | l'accompagnamento di altro Violino | Composte e Dedicate | Agli Allievi del R. Conservatorio di Milano | DA | Alessandro Rolla | Primo Violino della Camera e Capella di S.M. il Re d'Italia | Maestro nel R. Conservatorio suddetto e Direttore d'Orchestra | al R. Teatro alla Scala | Opera [5] , Milano, Presso il Negoziante di Musica Giovanni Ricordi Editore del R. Conservatorio; nella Cont.a di S. Margherita al N.° 1065, [1814], 158
24 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 240, BI 241
Sei solfeggi e sei studi progressivi per violino con accompagnamento di un secondo violino
Six solfèges and six studies for violin with accompaniment by a second violin
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Allegro (Sol maggiore; C)02. Allegro mosso (Re maggiore; C)03. Andante un poco mosso (La maggiore; 2 / 4)04. Allegro non troppo (Fa maggiore; C)05. Allegro maestoso (Do maggiore; C)06. Andante mosso (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)07. Allegro moderato (Sol maggiore; C)08. Andante un poco sostenuto (Mi maggiore; 3 / 8)09. Andante (Si maggiore; 2 / 4)10. Allegro non troppo (Fa diesis maggiore; C)11. Allegro non troppo (Si bemolle maggiore; C)12. Allegro moderato (La bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1840 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata sull'edizione Ricordi
Edizioni SEI SOLFEGGI | OSSIANO | piccioli esercizj progressivi | per | VIOLINO | con accomp.° d'altro Violino | DEDICATI AI | Giovanetti Studiosi | DA | ALESS.° ROLLA | Parte 1a , Milano, Gio. Ricordi, [dicembre 1840], 12198SEI SOLFEGGI | progressivi | per | VIOLINO | con accomp.° d'altro Violino | Dedicati agli | ALLIEVI VIOLINISTI | Dell'I.R. Conservatorio di Musica di Milano | DA | ALESS.° ROLLA | Parte 2a , Milano, Gio. Ricordi, [dicembre 1840], 12199
12 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 240, BI 241
Sei solfeggi e sei studi progressivi per violino con accompagnamento di un secondo violino
Six solfèges and six studies for violin with accompaniment by a second violin
Tonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 01. Allegro (Sol maggiore; C)02. Allegro mosso (Re maggiore; C)03. Andante un poco mosso (La maggiore; 2 / 4)04. Allegro non troppo (Fa maggiore; C)05. Allegro maestoso (Do maggiore; C)06. Andante mosso (Mi bemolle maggiore; 3 / 4)07. Allegro moderato (Sol maggiore; C)08. Andante un poco sostenuto (Mi maggiore; 3 / 8)09. Andante (Si maggiore; 2 / 4)10. Allegro non troppo (Fa diesis maggiore; C)11. Allegro non troppo (Si bemolle maggiore; C)12. Allegro moderato (La bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1840 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata sull'edizione Ricordi
Edizioni SEI SOLFEGGI | OSSIANO | piccioli esercizj progressivi | per | VIOLINO | con accomp.° d'altro Violino | DEDICATI AI | Giovanetti Studiosi | DA | ALESS.° ROLLA | Parte 1a , Milano, Gio. Ricordi, [dicembre 1840], 12198SEI SOLFEGGI | progressivi | per | VIOLINO | con accomp.° d'altro Violino | Dedicati agli | ALLIEVI VIOLINISTI | Dell'I.R. Conservatorio di Musica di Milano | DA | ALESS.° ROLLA | Parte 2a , Milano, Gio. Ricordi, [dicembre 1840], 12199
12 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 169
Studio in Mi minore per violino (con secondo violino ad libitum)
Study in E minor for violin (with a second violin ad libitum)
Tonalità: Mi minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi minore; 6 / 8)2. [Tema con variazioni] (Mi maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (Mi maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I - Più mosso (Mi maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II - Più adagio (Mi maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III - Più mosso (Mi maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV (Mi maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1837 o prima
Note generali: Composto per gli allievi dle Conservatorio di Milano. - Datazione provvisoria basata su edizione Canti.
Edizioni Studj per Violino solo (coll'accompagnamento di un secondo ad libitum) espressamente composti da Alessandro Rolla per gli allievi dell'I.R. Conservatorio , Milano, Gio. Canti e C°, [circa 1837], 212
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 170, BI 263
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 9 dei Duetti a due violiniTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Fa maggiore; C/)2. Andante sostenuto (Si bemolle maggiore; C)3. Polonese - Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819 o prima
Note generali: Dedicato al conte Giuseppe Archinto. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. - Esiste una versione per due clarinetti (BI 263)
Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati a S. Eccellenza il Sig. Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Opera 9.na de' Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [giugno 1819], 601, 602, 603 (uno per duetto)Trois Grands Duos pour deux Violons composés et dédiés à Son Exellence le Comte Giuseppe Archintopar Alexandre Rolla Oeuvre 9.e , Paris, Sieber, [tra 1813 e 1815], 547
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 170, BI 263
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 9 dei Duetti a due violiniTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Fa maggiore; C/)2. Andante sostenuto (Si bemolle maggiore; C)3. Polonese - Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1819 o prima
Note generali: Dedicato al conte Giuseppe Archinto. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. - Esiste una versione per due clarinetti (BI 263)
Edizioni Tre Gran Duetti per due Violini composti e dedicati a S. Eccellenza il Sig. Conte Giuseppe Archinto da Alessandro Rolla Opera 9.na de' Duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [giugno 1819], 601, 602, 603 (uno per duetto)Trois Grands Duos pour deux Violons composés et dédiés à Son Exellence le Comte Giuseppe Archintopar Alexandre Rolla Oeuvre 9.e , Paris, Sieber, [tra 1813 e 1815], 547
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 171
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 9 dei Duetti a due violiniTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Polonese - Allegro moderato (Fa maggiore; 3 / 4)2. Largo assai (Re minore; 2 / 4)2. Tempo di Minuetto - Grazioso (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, fra 1813 e 1815 o prima
Note generali: Dedicato al conte G. Archinto. - Datazione provvisoria basata su edizione Sieber
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 171
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 9 dei Duetti a due violiniTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Polonese - Allegro moderato (Fa maggiore; 3 / 4)2. Largo assai (Re minore; 2 / 4)2. Tempo di Minuetto - Grazioso (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, fra 1813 e 1815 o prima
Note generali: Dedicato al conte G. Archinto. - Datazione provvisoria basata su edizione Sieber
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 172
Duettino facile in Fa maggiore per due violini (dai Sei duettini facili per due violini)
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Fa maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 173
Duetto in Fa maggiore per due violini (dai Sei duetti per due violini ...)
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Principe ereditario di Parma
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 173
Duetto in Fa maggiore per due violini (dai Sei duetti per due violini ...)
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Principe ereditario di Parma
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 174
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 10 (Dieci studi per due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, 1803-04 o prima
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 175
Duettino in Fa maggiore per due violini (dai Cinque duettini facili per due violini)
Numero d'opera: postumaTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 5 duettini per due violini composti da Aless.° Rolla già primo violino e direttore d'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera Postuma , Milano, dall'I.R. stabilimento nazionale priv.° di Giovanni Ricordi, Cont.a degli Omenoni N.° 1720, Firenze, presso G. Ricordi e Jouhaud, Mendrisio, presso C. Pozzi, [marzo 1843], 13643
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 176
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 25 (Tre duetti per due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto sostenuto (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M865.xml
2. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M866.xml
Luogo e data di composizione: -, 1840 o prima
Note generali: Composto per i giovanetti studiosi. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini progressivi composti per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Opera 25 dei duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1840], 12176, 12177, 12178 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 177
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 22 (Tre duetti per due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante non troppo sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M868.xml
2. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M869.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa, dedicato al conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini composti per la gioventù studiosa da Alessandro Rolla Dedicati dallo stesso al Sig.r Conte Luigi Archinto figlio op. 22 , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1839], 10913
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 177
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 22 (Tre duetti per due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante non troppo sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M868.xml
2. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M869.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa, dedicato al conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini composti per la gioventù studiosa da Alessandro Rolla Dedicati dallo stesso al Sig.r Conte Luigi Archinto figlio op. 22 , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1839], 10913
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 178
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M870.xml
2. Adagio (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M871.xml
3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M872.xml
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
Note generali: Dedicato agli amatori. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati agli amatori da Ales.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [agosto 1834], 7247, 7248, 7249 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 178
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M870.xml
2. Adagio (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M871.xml
3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M872.xml
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
Note generali: Dedicato agli amatori. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati agli amatori da Ales.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [agosto 1834], 7247, 7248, 7249 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 179
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 18 (Tre duetti progressivi)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M873.xml
2. Tempo di polonese (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M874.xml
Luogo e data di composizione: -, 1837 o prima
Note generali: Composto per i giovanetti studiosi. Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni Tre Duetti progressivi per due violini composti pei giovanetti studiosi da Aless. Rolla Op. 18 dei Duetti per due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [marzo 1838], 10446, 10447, 10448 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 180
Duetto concertante in Fa maggiore per due violini
Numero d'opera: 17 (Tre Duetti concertanti)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M875.xml
2. Tempo di polacca (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M876.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Don Giacomino Carli
Edizioni Tre duetti concertanti per due violini composti e dedicati al signor Don Giacomino Carli da Ales. Rolla op. 17 a due violini. , Milano, Presso Gio. Canti e C° editori Contrada S. Margherita all'angolo de' Due muri 1042, [circa 1837], 536-539
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 180
Duetto concertante in Fa maggiore per due violini
Numero d'opera: 17 (Tre Duetti concertanti)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M875.xml
2. Tempo di polacca (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M876.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al Don Giacomino Carli
Edizioni Tre duetti concertanti per due violini composti e dedicati al signor Don Giacomino Carli da Ales. Rolla op. 17 a due violini. , Milano, Presso Gio. Canti e C° editori Contrada S. Margherita all'angolo de' Due muri 1042, [circa 1837], 536-539
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 181
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M877.xml
2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M878.xml
Luogo e data di composizione: -, 1827 o prima
Note generali: Dedicato alla gioventù studiosa. - Datazione provvisoria basata su edizione Lucca
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti e dedicati alla gioventù studiosa da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra del gran Teatro della Scala M.o dell' I.R. Conservatorio , Milano, Fr. Lucca, [circa 1827], 210
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 181
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M877.xml
2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M878.xml
Luogo e data di composizione: -, 1827 o prima
Note generali: Dedicato alla gioventù studiosa. - Datazione provvisoria basata su edizione Lucca
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti e dedicati alla gioventù studiosa da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra del gran Teatro della Scala M.o dell' I.R. Conservatorio , Milano, Fr. Lucca, [circa 1827], 210
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 182
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 10 (Tre duetti progressivi per due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Dedicato a Gio. Bendetto Foscarini. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni [Tre duetti per due violini, op. 10] , Paris, Carli, 525Tre duetti progressivi per due violini composti ... da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 10. dè duetti a due , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1820], 840, 841, 842 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 182
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 10 (Tre duetti progressivi per due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Presto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Dedicato a Gio. Bendetto Foscarini. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi
Edizioni [Tre duetti per due violini, op. 10] , Paris, Carli, 525Tre duetti progressivi per due violini composti ... da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Opera 10. dè duetti a due , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1820], 840, 841, 842 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 183, BI 264
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 6 (Duetti a due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Thema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Sembra uguale a BI 186/II3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1816 o prima
Note generali: Dedicato a Don Giulio Ottolini. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. - Versione per due clarinetti nella riduzione del sig. Carulli BI 264
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il sig. don Giulio Ottolini Cavaliere della nuova Corona Ferrea e Ciambellano di S.M.I. e R. da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Op. 6.ta de' duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1816], 280Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il Sigr. Don Giulio Ottolini da Alessandro Rolla; op. 6.ta de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 686
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 184
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 4, parte IITonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M884.xml
2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M885.xml
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Composto per gli allievi del Conservatorio di Milano e dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basata su edizione Scotti.
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Gio. Canti, [circa 1860], 5363Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Luigi Scotti, [circa 1820], 54
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 185
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 4, parte ITonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M886.xml
2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M887.xml
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Composto per gli allievi del Conservatorio di Milano e dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basata su edizione Artaria.
Edizioni Tre duetti per due violini composti da Alessandro Rolla per uso degli allievi e dedicati al Signor Bonifazio Asioli, op. 4 de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 684Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini , Milano, Ferd.° Artaria, [circa 1808], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 186
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro brillante (Fa maggiore; C)2. Tema con variazioni - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Sembra uguale a BI 183/II3. Rondò - Allegro molto (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, prima del 1816
Note generali: Dedicato a Don Giulio Ottolini. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. - Il secondo movimento coincide con BI 183
Manoscritti I-Mc, Noseda, 0.49.5: Composto Per il Sig.r D.n G. O. | Duetto N.o 4 | a | Due Violini | di | Alessandro Rolla | Violino Primo
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 187
Duetto in fa minore per due violini
Violin duo in F minor
Numero d'opera: 27 (Tre duetti facili e progressivi per due violini)Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa minore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1841 o prima
Note generali: Dedicato all'amico e allievo B. Ferrara. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti facili e progressivi per due violini [op. 27] composti e dedicati al suo amico ed allievo Bernardino Ferrara Maestro di Violino e Viola all'I.R. Conservatorio di musica in Milano da Aless. Rolla , Milano, Gio. Ricordi, aprile 1841, 12752
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 188
Duetto in fa minore per due violini
Violin duo in F minor
Numero d'opera: 3° libro dei Duetti per due violiniTonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa minore; C)2. Allegro (Fa minore; 3 / 4)3. Thema cin variazioni (Fa maggiore; 2 / 4)3.0. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (Fa maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II (Fa maggiore; 2 / 4)3.3. Variazione III (Fa maggiore; 2 / 4)3.4. Variazione IV (Fa minore; 2 / 4)3.5. Variazione V (Fa maggiore; 2 / 4)4. Allegro assai (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1809 o prima
Note generali: Dedicato a Carlo Carli, cavaliere della Corona di Ferro. - Datazione provvisoria basata su edizione Imbault.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2686: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2687: N.3 | Duetti | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni [Trois duo pour deux violons ... ] , Paris, Carli (Choizeau scrip.), 138[Trois duos concertans pour deux violons ... livre 3e] , Paris, Sieber père, 1871Trois Duos pour deux Violons composés et dédiés à Monsieur Charles Carli Chevalier de la Couronne de fer par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Rpince Vice-Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Theatre Royal de la Scala à Milan 3. Livre de Duos à deux Violons , Paris, Imbault, [circa 1809], 843Trois Duos pour deux Violons composés et Dediés a Monsieur Charles Carli Chevalier de l'ordre de la Courone de Fer par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince Vice-Roi d'Italie et Directeur de l'Orchestre au grand Theatre R. de la Scala à Milan , Vienna, Artaria et Comp., [circa 1806], 1829
4 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 189
Duetto in Sol maggiore per due violini
Violin duo in G major
Numero d'opera: 14 (Tre duetti facili)Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (Sol maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1831 o prima
Note generali: Composto per i giovanetti studiosi. - Datazione provvisoria basata su edizione Carulli.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2683: Tre Duetti Facili | per due Violini, composti dal Signor M° | Alessandro Rolla | Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala, e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano | Opera 14. dei Duetti a due Violini Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti espressamente per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 14 dei Duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, 1833 [?], 6288Tre Duetti facili per due Violini composti espressamente per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 14 dei Duetti a due Violini , Milano, Benedetto Carulli, [circa 1831], 289
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 190
Duetto in Sol maggiore per due violini (dai Tre Duetti)
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Sol maggiore; 6 / 8)2. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 191
Duetto in Sol maggiore per due violini
Violin duo in G major
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Sol maggiore; 6 / 8)2. Rondò - Allegretto comodo (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1842 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 192
Duetto in Sol maggiore per due violini (dai Sei Duetti ...)
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Sol maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al principe ereditario di Parma.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 4643: Duetto | Per due Violini | Del Signor Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
2 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 193
Duetto in Sol maggiore per due violini
Violin duo in G major
Numero d'opera: 17A (Tre Duetti facili)Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Sol maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1836-37 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre Duetti facili per Due Violini composti da Aless. Rolla Op. 17. dei Duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [novembre 1837], 9598
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 194
duettino in Sol maggiore per due violini
Numero d'opera: Postuma (Cinque duettini)Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante un po' sostenuto (Sol maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto comodo (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni 5 duettini per due violini composti da Aless.° Rolla già primo violino e direttore d'orchestra all'I.R. Teatro alla Scala e maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano Opera Postuma , Milano, dall'I.R. stabilimento nazionale priv.° di Giovanni Ricordi, Cont.a degli Omenoni N.° 1720, Firenze, presso G. Ricordi e Jouhaud, Mendrisio, presso C. Pozzi, [marzo 1843], 13643
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 195
Duetto in Sol maggiore per due violini
Violin duo in G major
Numero d'opera: 3° libro dei Duetti per due violiniTonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)2. Largo (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Sol maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, 1809 o prima
Note generali: Dedicato a Carlo Carli, cavaliere della Corona di Ferro. - Datazione provvisoria basata su edizione Imbault.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2686: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2687: N.3 | Duetti | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni [Trois duo pour deux violons ... ] , Paris, Carli (Choizeau scrip.), 138[Trois duos concertans pour deux violons ... livre 3e] , Paris, Sieber père, 1871Trois Duos pour deux Violons composés et dédiés à Monsieur Charles Carli Chevalier de la Couronne de fer par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Rpince Vice-Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Theatre Royal de la Scala à Milan 3. Livre de Duos à deux Violons , Paris, Imbault, [circa 1809], 843Trois Duos pour deux Violons composés et Dediés a Monsieur Charles Carli Chevalier de l'ordre de la Courone de Fer par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince Vice-Roi d'Italie et Directeur de l'Orchestre au grand Theatre R. de la Scala à Milan , Vienna, Artaria et Comp., [circa 1806], 1829
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 196
Studio in Sol minore per violino (con secondo violino ad libitum)
Study in G minorr for violin (with a second violin ad libitum)
Tonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Sol minore; C/)2. [Tema con variazioni] (Sol maggiore; 6 / 8)2.0. Tema - Andantino (Sol maggiore; 6 / 8)2.1. Variazione I - Un poco più mosso (Sol maggiore; 6 / 8)2.2. Variazione II - Più mosso (Sol maggiore; 6 / 8)2.3. Variazione III - Più adagio (Sol maggiore; 6 / 8)2.4. Variazione IV - Più mosso (Sol maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1837 circa
Note generali: Composto per gli allievi del Conservatorio. - Datazione provvisoria basata su edizione Canti.
Edizioni Studj per Violino solo (coll'accompagnamento di un secondo ad libitum) espressamente composti da Alessandro Rolla per gli allievi dell'I.R. Conservatorio , Milano, Gio. Canti e C°, [circa 1837], 212
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 197
Duetto in Sol minore per due violini
Violin duo in G minor
Numero d'opera: 11 (Tre duetti progressivi)Tonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Sol minore; C/)2. Tema - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1824 o prima
Note generali: Dedicato agli allievi del Conservatorio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146Tre duetti progressivi per due violini, opera 11 dei duetti a 2 violini composti e dedicati agli allievi dell'I.R. Conservatorio da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio sud.to e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, presso Gio. Ricordi, [circa 1824], 1908
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 198
Duetto in La bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Ab major
Numero d'opera: 25 (Tre duetti)Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto mosso (La bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M927.xml
2. Tema e variazioni (La bemolle maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M929.xml
2.1. Variazione I - Più mosso (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M930.xml
2.2. Variazione II (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M931.xml
3. Allegro molto (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M932.xml
Luogo e data di composizione: -, 1840 o prima
Note generali: Composto per i giovanetti studiosi. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini progressivi composti per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Opera 25 dei duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1840], 12176, 12177, 12178 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 199
Duetto in La bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Ab major
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto sostenuto (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M933.xml
2. Rondò (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M934.xml
3. Presto (La bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M935.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al Conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni [Tre duetti per due violini] , Milano, Giovanni Ricordi, 10734-10736
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 202
Duettino in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La maggiore; 3 / 8)2. Rondò - Allegro (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1842 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 203
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 10 (Dieci studi)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1803-1804 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Sieber.
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 204
Duetto concertante in La maggiore per due violini
Numero d'opera: 28 (Tre duetti concertanti)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M939.xml
2. Andante un po' sostenuto (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M940.xml
3. Rondò - Allegro vivo (La minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M941.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al conte Giuseppe Archinto
Edizioni 3 Gran Duetti Concertati per due Violini che all'Illustre Sig.r Conte Giuseppe Archinto dedicava e componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla Op. 28 dei Duetti per due Violini , Milano, F. Lucca, [circa 1841], 3041, 3042, 3043
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 205
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 22 (Tre Duetti)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M942.xml
2. Tema e variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema e variazioni - Andantino (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M943.xml
2.1. [Variazione I] Un poco più mosso (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit XML: M944.xml
2.2. [Variazione II] Andante piuttosto sostenuto (La minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1632.xml
3. Presto (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M945.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini composti per la gioventù studiosa da Alessandro Rolla Dedicati dallo stesso al Sig.r Conte Luigi Archinto figlio op. 22 , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1839], 10913
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 206
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 20 (Tre duetti)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M946.xml
2. Allegro vivace (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M947.xml
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti da Alessandro Rolla già Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Op. 20 , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1835], 7878
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 207
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M948.xml
2. Andante un poco sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M949.xml
3. Allegro (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M950.xml
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
Note generali: Dedicato agli amatori. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati agli amatori da Ales.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [agosto 1834], 7247, 7248, 7249 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 208
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 18 (Tre duetti progressivi)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M951.xml
2. Rondò - Allegretto (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M952.xml
Luogo e data di composizione: -, 1837 o prima
Note generali: Composto per i giovanetti studiosi. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre Duetti progressivi per due violini composti pei giovanetti studiosi da Aless. Rolla Op. 18 dei Duetti per due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [marzo 1838], 10446, 10447, 10448 (uno per duetto)
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 209
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La maggiore; 2 / 4)2. Allegretto (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1829 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa. - Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini : espressamente composti per la gioventù studiosa da Aless.ro Rolla Maestro nell'I R. Conservatorio Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Fr. Lucca, [circa 1829], 329
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 210
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 14 (Tre duetti facili)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 2 / 4)2. Rondò alla polacca (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1831 o prima
Note generali: Composto per i giovanetti studiosi. - Datazione provvisoria basata su edizione Carulli.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2683: Tre Duetti Facili | per due Violini, composti dal Signor M° | Alessandro Rolla | Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala, e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica in Milano | Opera 14. dei Duetti a due Violini Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti espressamente per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 14 dei Duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, 1833 [?], 6288Tre Duetti facili per due Violini composti espressamente per i giovanetti studiosi da Alessandro Rolla Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala e Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Opera 14 dei Duetti a due Violini , Milano, Benedetto Carulli, [circa 1831], 289
2 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 2 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 211
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M957.xml
2. Polonese (La maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M958.xml
Luogo e data di composizione: -, 1827 o prima
Note generali: Dedicato alla gioventù studiosa. - Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini composti e dedicati alla gioventù studiosa da Aless. Rolla Direttore d'Orchestra del gran Teatro della Scala M.o dell' I.R. Conservatorio , Milano, Fr. Lucca, [circa 1827], 210
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 221
Andante e Tema con variazioni in La minore per violino solo con accompagnamento di violino
Numero d'opera: PostumaTonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La minore; 3 / 4)2. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino mosso (La maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I - Più mosso (La maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni ANDANTE | e Tema con Variazioni | per | Violino solo | Composte da | ALESS.° ROLLA | Già Primo Violino e Direttore d'Orchestra all'I.R. Teatro alla Scala | e Maestro nell'I.R. Conservatorio di musica in Milano | Opera Postuma , Milano, Giovanni Ricordi, [marzo 1843], 13642
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 222
Studio in La minore per violino (con secondo violino ad libitum))
Study in A minor for violin (with a second violin ad libitum)
Tonalità: La minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (La minore; C/)2. Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema - Andantino (La maggiore; 2 / 4)2.1. Variazione I - Più allegro (La maggiore; 2 / 4)2.2. Variazione II - Più adagio (La maggiore; 2 / 4)2.3. Variazione III (La maggiore; 2 / 4)2.4. Variazione IV - Più allegro (La maggiore; 2 / 4)2.5. Variazione V - Allegro (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1837 circa
Note generali: Composto per gli alllievi del Conservatorio. - Datazione provvisoria basata su edizione Canti.
Edizioni Studj per Violino solo (coll'accompagnamento di un secondo ad libitum) espressamente composti da Alessandro Rolla per gli allievi dell'I.R. Conservatorio , Milano, Gio. Canti e C°, [circa 1837], 212
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 223
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Allegretto vivo (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1842 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 224
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 10 (Dieci studi)Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Si bemolle maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, 1803-1804 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Sieber.
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 225
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 10 (Dieci studi)Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1803-1804 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Sieber.
Edizioni [Dix grandes études pour deux violons] , Paris, Sieber père, 1640Etude en dix leçons pour deux violons ... oeuvre 4 , Wien, Johann Traeg, 201Etude pour deux Violons composé par ALEXANDRE ROLLA / Ubung für zwey Violinen componiert von H.rn ALEXANDER ROLLA composé par Alexandre Rolla , Wien, Artaria et Comp., [circa 1805], 1726[Étude pour deux violons ... oeuvre X] , Bonn, N. Simrock, 601[Studies as duetts concertants for two violins] , London, A. Hamilton, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 5 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 226
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 22 (Tre Duetti)Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1006.xml
2. Tempo di polonese (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1007.xml
Note: Nell'edizione: "Tempo di Pollonese"
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini composti per la gioventù studiosa da Alessandro Rolla Dedicati dallo stesso al Sig.r Conte Luigi Archinto figlio op. 22 , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1839], 10913
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 227
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto sostenuto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1008.xml
2. Rondò - Allegro vivo (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1009.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al Conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni [Tre duetti per due violini] , Milano, Giovanni Ricordi, 10734-10736
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 228
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 20 (Tre duetti)Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1010.xml
2. Rondò alla polacca (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1011.xml
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti da Alessandro Rolla già Maestro nell'I.R. Conservatorio di Musica Op. 20 , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1835], 7878
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 229
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 17A (Tre Duetti facili)Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)2. Tempo di polonese (Si bemolle maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1837 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre Duetti facili per Due Violini composti da Aless. Rolla Op. 17. dei Duetti a due Violini , Milano, Gio. Ricordi, [novembre 1837], 9598
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 230
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Si bemolle maggiore; 3 / 8)2. Rondò - Allegro (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1829 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa. - Datazione provvisoria basata su edizione Lucca.
Edizioni Tre Duetti facili per due Violini : espressamente composti per la gioventù studiosa da Aless.ro Rolla Maestro nell'I R. Conservatorio Direttore d'Orchestra dell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, Fr. Lucca, [circa 1829], 329
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 183, BI 264
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 6 (Duetti a due violini)Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)2. Thema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Sembra uguale a BI 186/II3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1816 o prima
Note generali: Dedicato a Don Giulio Ottolini. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. - Versione per due clarinetti nella riduzione del sig. Carulli BI 264
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il sig. don Giulio Ottolini Cavaliere della nuova Corona Ferrea e Ciambellano di S.M.I. e R. da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e Primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala Op. 6.ta de' duetti a due violini , Milano, Gio. Ricordi, [maggio 1816], 280Tre duetti per due violini composti e dedicati al nobil uomo il Sigr. Don Giulio Ottolini da Alessandro Rolla; op. 6.ta de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 686
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 184
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 4, parte IITonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Fa maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M884.xml
2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M885.xml
Luogo e data di composizione: -, 1820 o prima
Note generali: Composto per gli allievi del Conservatorio di Milano e dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basata su edizione Scotti.
Edizioni Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Gio. Canti, [circa 1860], 5363Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini. 2. Parte , Milano, Luigi Scotti, [circa 1820], 54
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 185
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Numero d'opera: 4, parte ITonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa maggiore; 3 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M886.xml
2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M887.xml
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Composto per gli allievi del Conservatorio di Milano e dedicato a Bonifazio Asioli. - Datazione provvisoria basata su edizione Artaria.
Edizioni Tre duetti per due violini composti da Alessandro Rolla per uso degli allievi e dedicati al Signor Bonifazio Asioli, op. 4 de duetti a due violini , Paris, Carli, [post 1809], 684Tre Duetti per due Violini composti per uso degli allievi del R. Conservatorio di Milano da Alessandro Rolla Maestro nel R. Conservatorio e primo Violino Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala dedicati al Signor Bonifazio Asioli Opera 4. dei Duetti a due violini , Milano, Ferd.° Artaria, [circa 1808], -
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 186
Duetto in Fa maggiore per due violini
Violin duo in F major
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro brillante (Fa maggiore; C)2. Tema con variazioni - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 3 / 4) Note: Sembra uguale a BI 183/II3. Rondò - Allegro molto (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, prima del 1816
Note generali: Dedicato a Don Giulio Ottolini. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi. - Il secondo movimento coincide con BI 183
Manoscritti I-Mc, Noseda, 0.49.5: Composto Per il Sig.r D.n G. O. | Duetto N.o 4 | a | Due Violini | di | Alessandro Rolla | Violino Primo
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 187
Duetto in fa minore per due violini
Violin duo in F minor
Numero d'opera: 27 (Tre duetti facili e progressivi per due violini)Tonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa minore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1841 o prima
Note generali: Dedicato all'amico e allievo B. Ferrara. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti facili e progressivi per due violini [op. 27] composti e dedicati al suo amico ed allievo Bernardino Ferrara Maestro di Violino e Viola all'I.R. Conservatorio di musica in Milano da Aless. Rolla , Milano, Gio. Ricordi, aprile 1841, 12752
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 188
Duetto in fa minore per due violini
Violin duo in F minor
Numero d'opera: 3° libro dei Duetti per due violiniTonalità: Fa minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Fa minore; C)2. Allegro (Fa minore; 3 / 4)3. Thema cin variazioni (Fa maggiore; 2 / 4)3.0. Andantino (Fa maggiore; 2 / 4)3.1. Variazione I (Fa maggiore; 2 / 4)3.2. Variazione II (Fa maggiore; 2 / 4)3.3. Variazione III (Fa maggiore; 2 / 4)3.4. Variazione IV (Fa minore; 2 / 4)3.5. Variazione V (Fa maggiore; 2 / 4)4. Allegro assai (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, 1809 o prima
Note generali: Dedicato a Carlo Carli, cavaliere della Corona di Ferro. - Datazione provvisoria basata su edizione Imbault.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2686: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2687: N.3 | Duetti | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni [Trois duo pour deux violons ... ] , Paris, Carli (Choizeau scrip.), 138[Trois duos concertans pour deux violons ... livre 3e] , Paris, Sieber père, 1871Trois Duos pour deux Violons composés et dédiés à Monsieur Charles Carli Chevalier de la Couronne de fer par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Rpince Vice-Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Theatre Royal de la Scala à Milan 3. Livre de Duos à deux Violons , Paris, Imbault, [circa 1809], 843Trois Duos pour deux Violons composés et Dediés a Monsieur Charles Carli Chevalier de l'ordre de la Courone de Fer par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince Vice-Roi d'Italie et Directeur de l'Orchestre au grand Theatre R. de la Scala à Milan , Vienna, Artaria et Comp., [circa 1806], 1829
4 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 192
Duetto in Sol maggiore per due violini (dai Sei Duetti ...)
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Largo (Sol maggiore; 3 / 4)2. Rondò - Allegretto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al principe ereditario di Parma.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2685: VII Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo I-OS, Mss.Mus.B 4643: Duetto | Per due Violini | Del Signor Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni Six duos concertans pour deux violons comp. par A. Rolla , Paris, Sieber, [circa 1800], 1920
2 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 195
Duetto in Sol maggiore per due violini
Violin duo in G major
Numero d'opera: 3° libro dei Duetti per due violiniTonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)2. Largo (Mi bemolle maggiore; C/)3. Rondò - Allegro (Sol maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, 1809 o prima
Note generali: Dedicato a Carlo Carli, cavaliere della Corona di Ferro. - Datazione provvisoria basata su edizione Imbault.
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2686: III Duetti | per due Violini | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Pmo I-OS, Mss.Mus.B 2687: N.3 | Duetti | del Sig.r | Alessandro Rolla | Violino Primo Edizioni [Trois duo pour deux violons ... ] , Paris, Carli (Choizeau scrip.), 138[Trois duos concertans pour deux violons ... livre 3e] , Paris, Sieber père, 1871Trois Duos pour deux Violons composés et dédiés à Monsieur Charles Carli Chevalier de la Couronne de fer par Alexandre Rolla Premier Violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Rpince Vice-Roi d'Italie et directeur de l'Orchestre au grand Theatre Royal de la Scala à Milan 3. Livre de Duos à deux Violons , Paris, Imbault, [circa 1809], 843Trois Duos pour deux Violons composés et Dediés a Monsieur Charles Carli Chevalier de l'ordre de la Courone de Fer par Alexandre Rolla Premier violon de la Chapelle et de la Chambre de S.A.I. le Prince Vice-Roi d'Italie et Directeur de l'Orchestre au grand Theatre R. de la Scala à Milan , Vienna, Artaria et Comp., [circa 1806], 1829
3 movimenti 0 registrazioni 2 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 197
Duetto in Sol minore per due violini
Violin duo in G minor
Numero d'opera: 11 (Tre duetti progressivi)Tonalità: Sol minoreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Sol minore; C/)2. Tema - Andantino (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1824 o prima
Note generali: Dedicato agli allievi del Conservatorio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni 6 Duettini facili per due violini Composti da Alessandro Rolla , Milano, F. Lucca, [circa 1824], 3146Tre duetti progressivi per due violini, opera 11 dei duetti a 2 violini composti e dedicati agli allievi dell'I.R. Conservatorio da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio sud.to e Direttore d'Orchestra nell'I.R. Teatro alla Scala , Milano, presso Gio. Ricordi, [circa 1824], 1908
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 199
Duetto in La bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Ab major
Tonalità: La bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto sostenuto (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M933.xml
2. Rondò (La bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M934.xml
3. Presto (La bemolle maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M935.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al Conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni [Tre duetti per due violini] , Milano, Giovanni Ricordi, 10734-10736
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 204
Duetto concertante in La maggiore per due violini
Numero d'opera: 28 (Tre duetti concertanti)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M939.xml
2. Andante un po' sostenuto (Mi maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M940.xml
3. Rondò - Allegro vivo (La minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M941.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Dedicato al conte Giuseppe Archinto
Edizioni 3 Gran Duetti Concertati per due Violini che all'Illustre Sig.r Conte Giuseppe Archinto dedicava e componeva nell'84° anno dell'età sua Alessandro Rolla Op. 28 dei Duetti per due Violini , Milano, F. Lucca, [circa 1841], 3041, 3042, 3043
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 205
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Numero d'opera: 22 (Tre Duetti)Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M942.xml
2. Tema e variazioni (La maggiore; 2 / 4)2.0. Tema e variazioni - Andantino (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M943.xml
2.1. [Variazione I] Un poco più mosso (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit XML: M944.xml
2.2. [Variazione II] Andante piuttosto sostenuto (La minore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1632.xml
3. Presto (La maggiore; 6 / 8)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M945.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini composti per la gioventù studiosa da Alessandro Rolla Dedicati dallo stesso al Sig.r Conte Luigi Archinto figlio op. 22 , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1839], 10913
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 207
Duetto in La maggiore per due violini
Violin duo in A major
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro maestoso (La maggiore; C)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M948.xml
2. Andante un poco sostenuto (Fa maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M949.xml
3. Allegro (La maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M950.xml
Luogo e data di composizione: -, 1834 o prima
Note generali: Dedicato agli amatori. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini composti e dedicati agli amatori da Ales.o Rolla , Milano, Gio. Ricordi, [agosto 1834], 7247, 7248, 7249 (uno per duetto)
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 226
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Numero d'opera: 22 (Tre Duetti)Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino sostenuto (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1006.xml
2. Tempo di polonese (Si bemolle maggiore; 3 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1007.xml
Note: Nell'edizione: "Tempo di Pollonese"
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni Tre duetti per due violini composti per la gioventù studiosa da Alessandro Rolla Dedicati dallo stesso al Sig.r Conte Luigi Archinto figlio op. 22 , Milano, Gio. Ricordi, [febbraio 1839], 10913
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 227
Duetto in Si bemolle maggiore per due violini
Violin duo in Bb major
Tonalità: Si bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl1, vl2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante piuttosto sostenuto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1008.xml
2. Rondò - Allegro vivo (Si bemolle maggiore; 2 / 4)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1009.xml
Luogo e data di composizione: -, 1838 o prima
Note generali: Composto per la gioventù studiosa e dedicato al Conte Luigi Archinto figlio. - Datazione provvisoria basata su edizione Ricordi.
Edizioni [Tre duetti per due violini] , Milano, Giovanni Ricordi, 10734-10736
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI 269
Allegretto in Do maggiore per violino e chitarra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Do maggiore; 2 / 4; 45 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 270
Andantino in Do maggiore per violino e chitarra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (Do maggiore; 3 / 4; 52 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 271
Allegretto in Do maggiore per violino e chitarra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Do maggiore; 6 / 8; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 272
Allegretto in Do maggiore per violino e chitarra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Do maggiore; 2 / 4; 62 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 273
Allegro in Do maggiore per violino e chitarra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; 2 / 4; 28 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 274
Adagio in Do maggiore per violino e chitarra
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; 2 / 4; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 275
Duetto in Fa maggiore per violino (o flauto) e chitarra
Duo in F major for violin (or flute) and guitar
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl/fl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 2 / 4)2. Rondò - Allegretto (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Per chitarra a cinque corde. - Datazione provvisoria basata su edizione Imbault
Edizioni Tre duetti a violino e chitarra composti da. A. Rolla, Prix 2L di Milano , -, -, -, -Tre duettini per chitarra e violino composti da Alessandro Rolla , Jn Zurigo, presso Gio. Giorgio Negheli, -[Tre duettini per chitarra e violino o flauto] , Wien, Cappi & Co., 1101[Tre duetti pour violon et guitare] , Paris, Imbault, 155
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 276
Duetto in Fa maggiore per violino (o flauto) e chitarra
Duo in F major for violin (or flute) and guitar
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl/fl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante scherzoso con variazioni (Fa maggiore; 2 / 4)2. Minuetto (Fa maggiore; 3 / 4)3. Rondò alla polacca (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1808 o prima
Note generali: Per chitarra a cinque corde. - Datazione provvisoria basata su edizione Imbault. [Ha il primo movimento in comune con BI 278]
Edizioni Tre duetti a violino e chitarra composti da. A. Rolla, Prix 2L di Milano , -, -, -, -Tre duettini per chitarra e violino composti da Alessandro Rolla , Jn Zurigo, presso Gio. Giorgio Negheli, -[Tre duettini per chitarra e violino o flauto] , Wien, Cappi & Co., 1101[Tre duetti pour violon et guitare] , Paris, Imbault, 155
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 4 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 277
Rondò alla polacca in Fa maggiore per violino e chitarra francese (Dai Divertimenti)
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (Fa maggiore; 3 / 4)2. Poco meno (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Poco meno (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 278
Duetto in Sol maggiore per violino o flauto e chitarra
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl/fl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 3. Moderato (Sol maggiore; 3 / 4)4. Rondò (Sol maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: [Ha il primo movimento in comune con BI 276]
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 279
Rondò (Allegretto) in La maggiore per violino e chitarra
Forma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegretto (La maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 280
Allegretto in La maggiore per violino e chitarra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegretto (La maggiore; 2 / 4; 48 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 281
Larghetto in La maggiore per violino e chitarra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Larghetto (La maggiore; 6 / 8; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 282
Andantino in La maggiore per violino e chitarra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vl, chit
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andantino (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 283
Minuè in La maggiore per violino e chitarra
Tonalità: La maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: -
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Minuè (La maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 284
Allegro in Do maggiore per due chitarre
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: chit1,chit2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; 2 / 4; 32 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 285
Minuetto in Do maggiore per due chitarre
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: chit1, chit2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Minuetto (Do maggiore; 3 / 4; 22 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 286
Andante in Do maggiore per due chitarre
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: chit1, chit2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Do maggiore; 3 / 4; 16 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 287
Valzer in Re maggiore per due chitarre
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: chit1, chit2
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Valzer (Re maggiore; 3 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 310
Intonazione in Do maggiore per viola sola
Numero d'opera: postumaTonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro moderato (Do maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Frammenti d'opere di studio per la viola, due intonazioni, giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento e due esercizi, dall'autografo opera postuma] , Milano, Giovanni Canti, 740
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 311
Esercizio n. 2 in Mi bemolle maggiore per viola sola
Numero d'opera: postumaTonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Mi bemolle maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Frammenti d'opere di studio per la viola, due intonazioni, giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento e due esercizi, dall'autografo opera postuma] , Milano, Giovanni Canti, 740
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 312
Intonazione in Fa maggiore per viola sola
Numero d'opera: postumaTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Moderato (Fa maggiore; C)2. Allegro (Fa maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Frammenti d'opere di studio per la viola, due intonazioni, giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento e due esercizi, dall'autografo opera postuma] , Milano, Giovanni Canti, 740
2 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 313
Esercizio n. 1 in Fa maggiore per viola sola
Numero d'opera: postumaTonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Frammenti d'opere di studio per la viola, due intonazioni, giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento e due esercizi, dall'autografo opera postuma] , Milano, Giovanni Canti, 740
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 314
Esercizio e arpeggio in Sol maggiore per viola sola
Numero d'opera: postumaTonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Sol maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni Esercizio ed Arpeggio per Viola di Ales. Rolla Opera Postuma , Milano, Tito di Gio. Ricordi, [1860-1861], 32055
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 315
Giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento, per viola con accompagnamento di violino
Numero d'opera: postumaTonalità: Non determinabileForma o tipo di composizione: Composizioni didattiche per strumento soloOrganico analitico: vl, vla
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro non troppo (Non determinabile; C) Note: Si tratta di un medesimo tema (ma con articolazioni di arcata sempre diverse) presentato in Do maggiore, poi in Fa, Sib, Mib, Lab, Reb, Solb, SI, Mi, La, Re, Sol, per chiudere a Do maggiore
Luogo e data di composizione: -, -
Edizioni [Frammenti d'opere di studio per la viola, due intonazioni, giro di tutti i toni relativi di terza maggiore sopra un sol andamento e due esercizi, dall'autografo opera postuma] , Milano, Giovanni Canti, 740
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 323
Sonata in Do maggiore per viola e basso
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Do maggiore; C)2. Romance - Andante (La bemolle maggiore; C)3. Prestissimo (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2674: Sonata a | Viola Sola e | Basso | Del Sig.r Alessandro Rolla
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 324
Sonata in Re minore per viola e basso
Soanta in D minor for violin and bass
Tonalità: Re minoreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro con moto (Re minore; C/)2. Rondò - Allegro (Re minore; C/)3. Andantino (Re maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, 1803 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Sieber
Edizioni Deux sonates pour alto viola et basse composées par A. Rolla , Paris, Sieber père, 1598Due sonate per la viola sola con basso del Signore Allessandro [sic] Rolla op. III. , Vienna, presso Artaria e Comp., [1818], 2546[Due sonate per la viola sola con basso ... op. III] , Wien, Johann Traeg, 108
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 326
Duetto in Fa maggiore per viola e violoncello
Tonalità: Fa maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Fa maggiore; 2 / 4)2. Largo appassionato (Si bemolle maggiore; 3 / 4)3. Rondò - Allegro (Fa maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI 325
Sonata in Mi bemolle maggiore per viola e basso
Sonata in Eb major for viola and bass
Tonalità: Mi bemolle maggioreForma o tipo di composizione: SonataOrganico analitico: vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Mi bemolle maggiore; C)2. Largo (Si bemolle maggiore; C/)3. Rondò (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, 1803 o prima
Note generali: Datazione provvisoria basata su edizione Sieber
Manoscritti I-Mc, Noseda, O.7.13: Sonata | per Viola | Del Sig.r Rolla Edizioni Deux sonates pour alto viola et basse composées par A. Rolla , Paris, Sieber père, 1598Due sonate per la viola sola con basso del Signore Allessandro [sic] Rolla op. III. , Vienna, presso Artaria e Comp., [1818], 2546[Due sonate per la viola sola con basso ... op. III] , Wien, Johann Traeg, 108
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 3 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 01
Rondò in Do maggiore per due violini e basso
Tonalità: Do maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegro moderato (Do maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-OS, Mss.Mus.B 2688: N.3 Duetti | Per Due Violini | composto dal Signor | Allessandro Rolla | Violino Primo
1 movimento 0 registrazioni 1 manoscritto 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 02
Rondò in Sol maggiore per due violini e basso
Tonalità: Sol maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Allegretto molto (Sol maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 03
Rondò in Re maggiore per due violini e basso
Tonalità: Re maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Andantino (Re maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 05
Rondò in Si bemolle maggiore per due violini e basso
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondeau - Allegretto (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 06
Rondò in Mi bemolle maggiore per due violini e basso
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl1, vl2, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Rondò - Andantino sostenuto (Mi bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 07
Adagio con variazione in Sol maggiore per trio d'archi
Tonalità: Sol maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. [Senza indicazione] (Sol maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 08
Andante in Si bemolle maggiore per trio d'archi
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante (Si bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 09
Adagio cantabile in Do maggiore per Trio d'archi
Tonalità: Do maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio cantabile (Do maggiore; C)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 10
Cavatina in Fa maggiore per trio d'archi
Tonalità: Fa maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Cavatina - Andante (Fa maggiore; 3 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 11
Adagio in Mi bemolle maggiore per trio d'archi
Tonalità: Mi bemolle maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Romance - Adagio (Mi bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 12
Adagio in Si bemolle maggiore per trio d'archi
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Si bemolle maggiore; C/)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 13
Adagio non troppo in La bemolle maggiore per trio d'archi
Tonalità: La bemolle maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio ma non troppo (La bemolle maggiore; 6 / 8)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 15
Andante sostenuto in Re bemolle maggiore per Trio d'archi
Tonalità: Re bemolle maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Andante sostenuto (Re bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI Add 14
Tema e variazioni in Si bemolle maggiore per Trio d'archi
Tonalità: Si bemolle maggioreOrganico analitico: vl, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Tema con variazioni (Si bemolle maggiore; 2 / 4)1.0. Tema - Andantino mosso (Si bemolle maggiore; 2 / 4)1.1. Variazione I (Si bemolle maggiore; 2 / 4)1.2. Variazione II - Minore (Si bemolle minore; 2 / 4)1.3. Variazione III (Si bemolle maggiore; 2 / 4)
Luogo e data di composizione: -, -
1 movimento 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI deest [427bis]
Divertimento in Sol maggiore per flauto, violino, due viole e violoncello
Divertimento in G major for flute, violin, two violas and cello
Tonalità: Sol maggioreForma o tipo di composizione: Quintetto strumentaleOrganico analitico: fl, vl, vla1, vla2, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Introduzione - Allegro spiritoso (Sol minore; C/; 134 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1612.xml
2. Tema di Paisiello con variazioni (Sol maggiore; 6 / 8; 126 battute) Note: Il tema è tratto dall'aria di Rachelina "Nel cor più non mi sento" da La Molinara (Atto III, scena I) di Giovanni Paisiello2.0. Tema - Andante (Sol maggiore; 6 / 8; 20 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1614.xml
2.1. [Variazione I] (Sol maggiore; 6 / 8; 18 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1615.xml
2.2. Variazione II (Sol maggiore; 6 / 8; 20 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1616.xml
2.3. [Variazione III] (Mi minore; 6 / 8; 21 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1617.xml
2.4. [Variazione IV] - Più adagio (Sol maggiore; 6 / 8; 20 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1618.xml
2.5. Ultima variazione - Più mosso (Sol maggiore; 6 / 8; 27 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1619.xml
3. Rondò - Allegro (Sol maggiore; 6 / 8; 158 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1620.xml
Luogo e data di composizione: -, [1820-1830?]
Manoscritti US-Eu, M.A. 166: Divertimento per Flauto Violino due Viole, e Violoncello Per il Sig.r Gio Balabbio - Rolla Edizioni Divertimento per flauto violino due viole, e violoncello / edizione critica a cura di Mariateresa Dellaborra ; revisione della parte flautistica di Mario Carbotta , Milano, Suvini-Zerboni, 2008, S. 13194 Z.
3 movimenti 1 registrazione 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 2 persone
Altra sigla: BI deest
Concerto in Re maggiore per flauto e orchestra
Flute Concerto in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: fl solo, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc/b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Sol maggiore; 3 / 4; 7 battute)2. Allegro (Re maggiore; 3 / 8; 337 battute)3. [senza indicazione] (Sol maggiore; 3 / 4; 46 battute)4. Rondò variato (Re maggiore; 2 / 4; 242 battute)
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti I-VEaf, Fondo Musicale Moderno, Busta 081, n. 534, Società Anfioni-Filocorei: Concerto p[er] Flauto con piena Orchestra Del Sr. Alessandro Rolla Edizioni Concerto in Re Maggiore per flauto e orchestra / Alessandro Rolla ; trascrizione ed edizione di Mariateresa Dellaborra ; revisione flautistica e cadenza di Mario Carbotta , Milano, Rugginenti, 2006, RE 50891
4 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 1 persona
Altra sigla: BI deest
Concerto in Re maggiore per flauto e orchestra
Flute Concerto in D major
Tonalità: Re maggioreForma o tipo di composizione: Concerto solisticoOrganico analitico: fl solo, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc/b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Allegro (Re maggiore; C; 198 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1625.xml
2. Larghetto (Sol maggiore; C/; 42 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1626.xml
3. Rondò - Allegretto (Re maggiore; 2 / 4; 153 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Incipit XML: M1627.xml
Luogo e data di composizione: -, -
Manoscritti HR-Dsmb, Glazbeni arhiv 9/223: Concerto per Flauto composto Dal Sig.r Allessandro [sic] Rolla Edizioni Concerto in Re Maggiore per flauto e orchestra : (ms Dubrovnik) / Alessandro Rolla ; edizione critica di Mariateresa Dellaborra ; revisione della parte flautistica e cadenze di Mario Carbotta , Milano, Suvini-Zerboni, 2007, S. 13056 Z.
3 movimenti 0 registrazioni 1 manoscritto 1 edizione 0 carteggi 1 persona
App3_01
Giocattoli [opera discografica]
Organico analitico: tastiere, percussioni, synth
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Mattino di sole Note: Traccia 1 lato A del disco (durata 3’15”). Corrisponde al primo brano della fonte manoscritta.10. Favole della nonna Note: Traccia 3 lato B del disco (2’02”).11. Vivacità Note: Traccia 4 lato B del disco (2’03”).12. Rompitutto Note: Traccia 5 lato B del disco (1’24”); corrisponde all’12. brano della fonte manoscritta.13. Domani è sereno Note: Traccia 6 lato B del disco (2’28”).14. Bacio di mamma Note: Traccia 7 lato B del disco (5’32”).2. Soldatini in marcia Note: Traccia 2 lato A del disco (durata 2’40”); corrisponde al 3. brano 3 (Marcetta I) della fonte manoscritta.3. Con amore Note: Traccia 3 lato A del disco (durata 3’20”).4. Festa di bambini Note: Traccia 4 lato A del disco (1’52”); corrisponde al 6. brano (Girotondo 2°) della fonte manoscritta.5. Momento triste Note: Traccia 5 lato A del disco (2’25”); corrisponde al 7. brano della fonte manoscritta.6. Burattini Note: Traccia 6 lato A del disco (1’40”); corrisponde al 14. brano (Marcetta 3^ Burattini) della fonte manoscritta.7. Balletto di giocattoli Note: Traccia 7 lato A del disco (5’58”); corrisponde al 15. brano (Favola) della fonte manoscritta.8. Birichinata Note: Traccia 1 lato B del disco (3’24”); corrisponde al 4. brano (Marcetta 2^) della fonte manoscritta.9. Arrivano i nostri Note: Traccia 2 lato B del disco (3’14”); corrisponde all’11. brano della fonte manoscritta.9. Arrivano i nostri Note: Traccia 2 lato B del disco (3’14”); corrisponde all’11. brano della fonte manoscritta.
Luogo e data di composizione: Roma, 197? (ante 1974, tra il 1972 e il 1973)
Note sulla genesi: Quest’opera discografica si inserisce probabilmente negli anni più fiorenti di produzione di ‘dischi di sonorizzazione’, ovvero di dischi di brani passe-partout adatti a sonorizzare diversi generi radiofonici o audiovisivi, sviluppando per ogni brano sonorità codificate nello stile (in genere ‘alla moda’) e nella formula espressiva.
Note generali: L’anno di realizzazione non è indicato sulla copertina, ma è derivabile dagli anni di titoli adiacenti nel catalogo della Fly Records. Nessuna indicazione di esecutori (ma verosimilmente lo stesso Guaccero ha realizzato buona parte delle registrazioni alle tastiere – pianoforte, synth, clavicembalo sintetico, organo), ma si indovina l’utilizzo – accanto ad almeno una tastiera in ogni brano – di sintetizzatore analogico e percussioni. Il disco annovera 7 tracce per lato. Lato A: A1 Mattino di sole (3’15”); A2 Soldatini in marcia (2’40”); A3 Con amore (3’20”); Festa di bambini (1’52”); A5 Momento triste (2’25”); A6 Burattini (1’40”); A7 Balletto di giocattoli (5’58”). Lato B: B1 Birichinata (3’24”); B2 Arrivano i nostri (3’14”); B3 Favole della nonna (2’02”); B4 Vivacità (2’03”); B5 Rompitutto (1’24”); Domani è sereno (2’28”); Bacio di mamma (5’32”). Lo stile ruota attorno a una tonalità distorta – sul piano scalare, tonale, ritmico-fraseologico e discorsivo – secondo modi primo-novecenteschi, soprattutto alla-Bartók, ma utilizzando figure riconoscibili della letteratura musicale funzionale o per l’infanzia.
15 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 0 edizioni 0 carteggi 1 persona