Altra sigla: BI 493
Introduzione, Adagio e Tema con variazioni in la minore per violino e orchestra
Introduction, Adagio and Thema with variations in A minor for violin and orchestra
Tonalità: La minore
Forma o tipo di composizione: Concerto solistico
Organico analitico: vl princ., ob1, ob2, cl1, cl2, fag(1-2?), cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl12, vl2, vla, vlc
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti
1. | Allegro maestoso (La minore; C) |
2. | Adagio ma non troppo (La minore; 3 / 4) |
3. | Tema con variazioni (La maggiore; 2 / 4) |
| 3.0. | Tema - Andantino mosso (La maggiore; 2 / 4) |
| 3.1. | Più mosso (La maggiore; 2 / 4) |
| 3.2. | Più adagio - Minore (La minore; 2 / 4) |
| 3.3. | Maggiore (La maggiore; 2 / 4) |
Luogo e data di composizione: Milano [?], prima del 19 settembre 1816
Prima esecuzione: Eseguito dall'allievo gratuito Buccinelli all'Accademia del Conservatorio di Milano il 19.9.1816
Edizioni
- Introduzione a grand'Orchestra Adagio e Tema con Variazioni per Violino solo composti da Alessandro Rolla Maestro nell'I.R. Conservatorio e Direttore d'Orchestra del R. Teatro alla Scala per Gia.° Buccinelli Allievo dell'I.R. Conservatorio, Milano, Gio. Ricordi, [novembre 1820], 954
|
|
|
|
|
|
3 movimenti | 0 registrazioni | 0 manoscritti | 1 edizione | 0 carteggi | 2 persone |