Altra sigla: BI 485
Divertimento in Mi maggiore per violino solo con accompagnamento di grand'orchestra o di pianoforte
Tonalità: Mi maggiore
Forma o tipo di composizione: Divertimento
Organico analitico: vl princ., fl1, fl2, ob1, ob2, A-cl, fag1, fag2, e#-cor1, e#-cor2, e#-tr1, e#-tr2, trb, e#timp, vl1, vl2, vla, b
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti
1. | Allegro maestoso (Mi maggiore; C) |
2. | Adagio ma non molto (Mi minore; 6 / 8) |
3. | Tema con variazioni (Mi maggiore; C) |
| 3.0. | Tema - Allegretto comodo (Mi maggiore; C) |
| 3.1. | Variazione I - Un poco mosso (Mi maggiore; C) |
| 3.2. | Variazione II - Allegro (Mi maggiore; C) |
| 3.3. | Variazione III - Adagio (Mi maggiore; C) |
| 3.4. | Variazione IV - Ultima (Mi maggiore; C) |
Luogo e data di composizione: Milano (?), -
Edizioni
- Divertimento per Violino solo con accompagnamento di Grand'Orchestra e di Piano-Forte Composto per L'Allievo nell'I.R. Conservatorio Alessandro Biaggi da Aless.° Rolla, Milano, Gio. Ricordi, [aprile 1836], 8905, 8906
|
|
|
|
|
|
3 movimenti | 0 registrazioni | 0 manoscritti | 1 edizione | 0 carteggi | 2 persone |