Altra sigla: BI 035
Duetto in Do maggiore per viola e violino op. 9
Tonalità: Do maggioreForma o tipo di composizione: Duetto strumentaleOrganico analitico: vla,vl
Persone coinvolte:
Elenco dei movimenti 1. Adagio (Do maggiore; 3 / 4; 54 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
2. Polonoise (Do maggiore; 3 / 4; 180 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
3. Allegro (Do maggiore; 6 / 8; 94 battute)Incipit grafico:
Incipit audio:
Your browser does not support the audio tag.
Luogo e data di composizione: -, -
Note generali: Letteratura: DE-LZ, aprile 1823, colonne 232/233: "Concerto. Il 21 dello stesso mese il Sig. A. R. diede nel grande teatro insieme con il figlio e allievo Antonio, una grande accademia musicale..., cfr. pag. 29.
Edizioni Duetto per violino e viola composto e dedicato a sua eccellenza il sig.r conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla maestro dell'I. e R. conservatorio di musica in Milano e direttore d'Orchestra all'I.e R. Teatro della Scala Opera 9. de' duetti a violino e viola , Milano, presso Gio. Ricordi dirimpetto all'I.R. Teatro alla Scala, [settembre 1825 ?], 1598 (il frontespizio riporta erroneamente 1589)Duetto per violino e viola composto e dedicato a sua eccellenza il sig.r conte Gius. Archinto da Alessandro Rolla maestro dell'I. e R. Conservatorio di musica in Milano e direttore d'orchestra all'I.e R. Teatro della Scala, Opera 9. de' Duetti a violino e viola , Lipsia, presso Federigo Hofmeister, 1198
3 movimenti 0 registrazioni 0 manoscritti 2 edizioni 0 carteggi 2 persone